Pagina 1 di 2
Nebbia batterica??
Inviato: 11/02/2018, 22:07
di Lova
Buonasera... Ho avviato un'acquario da 60 litri circa 20 gg fa... Lo sto seguendo anche a livello fertilizzazione in maniera credo corretta visto la flora che ci vorro' tenere... Da qualche giorno noto l'acqua torbida...
Volevo chiedervi conferma se si tratta di nebbia batterica... E se fosse come mi devo comportare...
I parametri ad oggi sono:
PO43- 0.5
NO3- 10
KH 5
GH 6
pH 6.9
Fe 0.05
Allego foto dell'acquario
Grazie
Nebbia batterica??
Inviato: 11/02/2018, 22:10
di Piper
Prendi un bicchiere bianco e controlla il colore dell'acqua.
Bisogna vedere se è bianca o verde, per capire prima di tutto con cosa hai a che fare.
Nebbia batterica??
Inviato: 11/02/2018, 22:14
di Lova
Piper ha scritto: ↑Prendi un bicchiere bianco e controlla il colore dell'acqua.
Bisogna vedere se è bianca o verde, per capire prima di tutto con cosa hai a che fare.
Bianca... Prova appena fatta
Nebbia batterica??
Inviato: 11/02/2018, 22:17
di Piper
Allora per fortuna è nebbia batterica e non volvox, il colore della foto faceva temere il peggio ma meglio così.
Siccome la vasca è giovane la nebbia può capitare, sintomo di attività batterica. Forse hai esagerato con la fertilizzazione
Aspetta i boss che ti aiuteranno a capire il motivo. Se sistemi il motivo scatenante passerà da sola, nel caso puoi usare un areatore per velocizzare
La vasca è con o senza filtro?
Nebbia batterica??
Inviato: 11/02/2018, 22:30
di Lova
Con filtro... Grazie
Nebbia batterica??
Inviato: 11/02/2018, 22:32
di Giueli
Lova ha scritto: ↑Con filtro... Grazie
Aggiungi qualche altra pianta rapida...

Nebbia batterica??
Inviato: 12/02/2018, 10:57
di Lova
Mi sembra di intuire quindi che puo essere una cosa"normale" in maturazione... Passerà quindi da sola? Tempistiche?
Nebbia batterica??
Inviato: 12/02/2018, 11:31
di Giueli
Lova ha scritto: ↑Tempistiche?
Dipende se aggiungi un aeratore o comunque smuovi la superficie con la mandata del filtro in 48 dovrebbe sparire,altrimenti ci vuole più tempo.

Nebbia batterica??
Inviato: 12/02/2018, 11:35
di Lova
Giueli ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑Tempistiche?
Dipende se aggiungi un aeratore o comunque smuovi la superficie con la mandata del filtro in 48 dovrebbe sparire,altrimenti ci vuole più tempo.

Una cosa ho tralasciato... In superficie oltre alla classica patina battrtica sembra ci siano delle particelle biancastre che se vado a smuovere cadono in profondita creando effetto "neve" in acquario
Tipo come se la patina si solidificasse in superficie e poi si rompe toccandola in piccole particelle bianche
Nebbia batterica??
Inviato: 12/02/2018, 11:39
di Giueli
Lova ha scritto: ↑Tipo come se la patina si solidificasse in superficie e poi si rompe toccandola in piccole particelle bianche
Sono sempre batteri che si accumulano nella zona dove la concentrazione d'ossigeno è più alta,cioè la superficie,come ti ho detto smuovila con l'areatore e scomparirà in poco tempo.
