Pagina 1 di 3
Iwagumi 54 litri...
Inviato: 12/02/2018, 13:07
di FedeCana

a tutti, finalmente posso presentarvi il mio progetto, una piccola vasca in stile Iwagumi.
Descrizione:
La vasca misura 60*30*30, marca Aquael, Aperta, capienza 54 litri
20171227_235846.jpg
Data di avvio:
Avviato il 5/02/2018,
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno eheim classic 250, portata 440l/h regolabile sia in entrata che in uscita, caricato con spugne. perlon e materiale biologico circa 600g
Illuminazione:
Affidata ad una marca spagnola la Blau Aquaristic, plafoniera Blau Mini Lumina 60 da 36w LED, con 60 LED bianchi a 7000k e 12 rossi a 650nm
Allestimento:
Eseguito rispettando il più possibile le regole di Amano sulla disposizione delle rocce.
Rocce vulcaniche di Basalto prese in natura quindi a costo 0
Il substrato è un fertilizzato unico della Ocean Free special Plant, un po allofano che quindi abbassa le durezze
Lo sfondo semitrasparente è una semplice pellicola statica per decorare le finestre presa da Leroy Merlin
I tubi del filtro a breve verranno sostituiti con dei tubi in vetro stile Ada trasparenti
20180124_125430.jpg
Manutenzione
Per il momento mi limito a controllare le durezze dell'acqua che si stanno abbassando per via del fondo, eventualmente agguingo sali per alzare il KH se dovesse arrivare a 0
Fauna
Assente per il momento dato che l'acquario è in maturazione.
Flora
Eleocharis sp. MIni che tappezzerà il substrato
20180212_114327.jpg
Limnophila galleggiante per prevenire le alghe ed eventuali eccesi di nutrienti rilasciati dal fondo
20180212_114333.jpg
Fertilizzazzione
Per il momento assente se non quella data dal fondo, a maturazione avvenuta farò vari test per capire cosa il fondo scambia con la colonna e di cosa le piante avranno bisogno , fertilizzero con prodotti mononutrienti
CO2 :
Impianto semiartigianale con bombola usa e getta da 500g, diffusore in ceramica con contabolle, erogate 10/12 bolle al minuto per mantenere stabile il pH a 6.9
Valori dell'acqua:
Riempito con due diverse acqua in bottiglia, per un valore totale di KH 7 GH 9 e pH di 8.2.
Dopo una settimana in vasca i valori sono i seguenti KH 3, GH 6, pH con CO2 6.9, NO2- ed NO3- non ancora misurati.
Note:
Fotoperiodo di 6 ore in aumento graduale ogni settimana fino ad arrivare a 8/10 ore, CO2 sempre accesa, Temperatura 20.5 / 19.5
Ed ecco alcune foto:
20180205_122249.jpg
5/02/2018
20180205_122210.jpg
8/02/2018
20180210_131423.jpg
Oggi
Ringrazio AF per tutti i consigli e l'aiuto che ancora mi state dando, si accettano consigli sempreee !!
Iwagumi 54 litri...
Inviato: 12/02/2018, 13:20
di cicerchia80
Gira la roccia alta a destra
Iwagumi 54 litri...
Inviato: 12/02/2018, 13:24
di FedeCana
La seconda in ordine di grandezza ? da che parte mi consigli ?
Iwagumi 54 litri...
Inviato: 12/02/2018, 20:47
di cicerchia80
FedeCana ha scritto: ↑
La seconda in ordine di grandezza ? da che parte mi consigli ?
Nell'iwagumi le rocce puntano nella stessa direzione
Iwagumi 54 litri...
Inviato: 12/02/2018, 22:50
di FedeCana
cicerchia80 ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑
La seconda in ordine di grandezza ? da che parte mi consigli ?
Nell'iwagumi le rocce puntano nella stessa direzione
Bisogna sempre bilanciare la roccia più grande , lei fa da protagonista tutte le altre rocce devono farla risaltare , in alcuni allestimenti puntano nella stessa direzione, in altri più complessi in direzioni opposte,ma mai a mettendo il secondo piano la roccia più grande , nel iwagumi base le venature delle rocce secondarie puntano sempre verso la principale per accomoagnare lo sguardo verso di lei , poi a uno può non piacere e non seguire questo schema è questione di gusti

Iwagumi 54 litri...
Inviato: 12/02/2018, 23:09
di cicerchia80
Schema preso da un altro forum...conosco chi lo ha scritto
FedeCana ha scritto: ↑poi a uno può non piacere e non seguire questo schema è questione di gusti
Per carità...ci mancherebbe
Ma provaci....vedrai che l'effetto viene più bello se seguono lo stesso punti di fuga....
Oppure la facciamo più bella
Fai una foto come dico io,così già ce l'abbiamo
Ti ci faccio un sondaggio e facciamo scegliere al
popolo
Iwagumi 54 litri...
Inviato: 12/02/2018, 23:12
di FedeCana
cicerchia80 ha scritto: ↑Schema preso da un altro forum...conosco chi lo ha scritto
FedeCana ha scritto: ↑poi a uno può non piacere e non seguire questo schema è questione di gusti
Per carità...ci mancherebbe
Ma provaci....vedrai che l'effetto viene più bello se seguono lo stesso punti di fuga....
Oppure la facciamo più bella
Fai una foto come dico io,così già ce l'abbiamo
Ti ci faccio un sondaggio e facciamo scegliere al
popolo
Non voleva essere assolutamente un attacco al tuo giudizio ^:)^ , solo che non è semplice con tutte le regole che ci sono

domani la sposto e poi faccio la foto

Iwagumi 54 litri...
Inviato: 12/02/2018, 23:13
di cicerchia80
FedeCana ha scritto: ↑Non voleva essere assolutamente un attacco al tuo giudizio
Non hai mai visto le mie vasche vero?
Iwagumi 54 litri...
Inviato: 12/02/2018, 23:15
di FedeCana
cicerchia80 ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑Non voleva essere assolutamente un attacco al tuo giudizio
Non hai mai visto le mie vasche vero?
Mmm.. Mi sa di no

perché?

Iwagumi 54 litri...
Inviato: 12/02/2018, 23:17
di cicerchia80
FedeCana ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑Non voleva essere assolutamente un attacco al tuo giudizio
Non hai mai visto le mie vasche vero?
Mmm.. Mi sa di no

perché?

Ecco.....fidate
Chiedimi che problema ha una pianta non ho problemi,ma preferisco lo stile a cazzum.....dove vedo un buco ci schiaffo una talea
