Legno di ulivo, utilizzarlo si o no?
Inviato: 12/02/2018, 13:17
Ciao ☺ già da tempo ho letto il vostro articolo sui legni presi in natura, e ogni sera mettendo la legna nella caldaia, osservo ciò che mi passa per le mani. Vi mostro infatti un legno di ulivo che mi è piaciuto molto, ne ho messo fa parte anche uno più grandino, ma prima di lavorarci su, mi interessano i vostri pareri. Ho letto che questo tipo di legno non è molto consigliato per l'acquario, altri pareri invece dicono che non hanno mai avuto problemi. Ho letto anche vecchie discussioni dove i pareri erano molto diversi. Premetto che io non voglio metterlo in acquario ma in un mastello di piante acquatiche, per la fauna forse dei medaka ma ancora non propio sicura, posso aggiungere che il legno era molto secco e leggero, quasi a sembrare sughero, in acqua è completamente cambiato, acqua molto ma molto ambrata ma non oleosa, sono sicura che ha più di 2 anni da quando è stato tagliato da mio marito, sembra non aver corteccia, non è una parte di tronco, non mi sembra nemmeno parte di ramificazione, forse parte di radice? Vorrei sapere se nel tempo i pareri e le opinioni su questo tipo di legno sono cambiate. Grazie per l'attenzione 