Strano rigonfiamento
- luken
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 31/12/17, 20:08
-
Profilo Completo
Strano rigonfiamento
Ciao ragazzi,
Ho notato uno strato rigonfiamento inferiore al mio Hyphessobrycon Amandae che prima non c'era...mi aiutereste a capire di che si tratta? Grazie
Ho notato uno strato rigonfiamento inferiore al mio Hyphessobrycon Amandae che prima non c'era...mi aiutereste a capire di che si tratta? Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Strano rigonfiamento
Sembrano molto scoloriti. Forse stressati.
Che valori hai?
Quanti ne sono?
Dai troppo cibo?
Lo fai il digiuno settimanale?
Dai verdure ogni tanto?
Che valori hai?
Quanti ne sono?
Dai troppo cibo?
Lo fai il digiuno settimanale?
Dai verdure ogni tanto?
- luken
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 31/12/17, 20:08
-
Profilo Completo
Strano rigonfiamento
Azzek97 ha scritto: ↑Sembrano molto scoloriti. Forse stressati.
Sono con un betta li ho presi dalla stessa vasca in negozio. Non si calcolano minimamente! Come mi accorgo che sono stressati?
pH 7 gh8 kh8Che valori hai?
5Quanti ne sono?una volta al giorno fiocchi ridotti a micropezzettiDai troppo cibo?siLo fai il digiuno settimanale?ancora non gli ho somministrato verdure dato che li ho da una settimana... come le dovrei somministrare?Dai verdure ogni tanto?
Inoltre già dal negozio in cui li ho presi erano abbastanza scoloriti e trasparenti... come potrei ravvivare il colore?
Cosa potrebbe essere il rigonfiamento? pancia piena o incinta?
Grazie
- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
Strano rigonfiamento
sembrano stressati pure a me.
i mie valori dell'acqua sono pH 7 (nel picco giornaliero della fotosintesi), KH 3, GH 6
hanno tanta copertura data da piante galleggianti e non.
Se fosse "incinta", vedresti piú che altro un rigonfiamento laterale (simmetrico) guardandola di fronte o dal retro.
La pancia con quella "punta" mi sembra piú dovuta a sovra-alimentazione.
Sono pesci piccoli, devi provare ad immaginare quanto possa essere grande il loro stomaco (che non è tutta la parte argentata)
Io ne ho 17, son tra rosso ed arancione, 5 mi sembrano pochini.
i mie valori dell'acqua sono pH 7 (nel picco giornaliero della fotosintesi), KH 3, GH 6
hanno tanta copertura data da piante galleggianti e non.
Se fosse "incinta", vedresti piú che altro un rigonfiamento laterale (simmetrico) guardandola di fronte o dal retro.
La pancia con quella "punta" mi sembra piú dovuta a sovra-alimentazione.
Sono pesci piccoli, devi provare ad immaginare quanto possa essere grande il loro stomaco (che non è tutta la parte argentata)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- luken
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 31/12/17, 20:08
-
Profilo Completo
Strano rigonfiamento
Ho un 15 lt è non volevo esagerare.... magari ne compro altri 3/4?
Anche io ho praticamente tutta la superficie ricoperta da galleggianti..
Come potrei evitare di farli stressare? grazie !
Ho letto che solo il cibo secco può portare a colori un po spenti! Proverò con un po di verdura...(zucchine bollite?)
Anche io ho praticamente tutta la superficie ricoperta da galleggianti..
Come potrei evitare di farli stressare? grazie !
Ho letto che solo il cibo secco può portare a colori un po spenti! Proverò con un po di verdura...(zucchine bollite?)
- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
Strano rigonfiamento
mmm 15l mi sembra piccolo già per un betta solitario... :/
che dimensioni ha?
Cmq eventualmente già 2 in piú sarebbero qualcosa
per non stressarli, evita di maneggiare troppo la vasca ed evita di porre la vasca in luoghi di passaio (tipo corridoio). Anche l'altezza a cui la vasca è posta ha una sua importanza, i pesci son terrorizzati dalla visione delle gambe o del busto di una persona che si muove.
Ho dimenticato di chiederti qualcos'altro:
da quanto tempo li hai introdotti in vasca?
e che temperatura hai?
che dimensioni ha?
Cmq eventualmente già 2 in piú sarebbero qualcosa
per non stressarli, evita di maneggiare troppo la vasca ed evita di porre la vasca in luoghi di passaio (tipo corridoio). Anche l'altezza a cui la vasca è posta ha una sua importanza, i pesci son terrorizzati dalla visione delle gambe o del busto di una persona che si muove.
Ho dimenticato di chiederti qualcos'altro:
da quanto tempo li hai introdotti in vasca?
e che temperatura hai?
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Strano rigonfiamento
15 litri?
Io ti consiglierei di riportali indietro. E prendere un betta.
Io in 20 litri non ho messo le boraras figurati gli amandea.
Non vivranno mai bene credimi perché non hanno possibilità di nuotare come si deve.
Se ti decidi a prendere una vasca maggiore bastano 50 cm di lato lungo, ti consiglio granuli o microgranuli come secco , pezzi di pisello senza buccia bollito e larve di zanzara congelate
Io ti consiglierei di riportali indietro. E prendere un betta.
Io in 20 litri non ho messo le boraras figurati gli amandea.
Non vivranno mai bene credimi perché non hanno possibilità di nuotare come si deve.
Se ti decidi a prendere una vasca maggiore bastano 50 cm di lato lungo, ti consiglio granuli o microgranuli come secco , pezzi di pisello senza buccia bollito e larve di zanzara congelate
- luken
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 31/12/17, 20:08
-
Profilo Completo
Strano rigonfiamento
ne ho messi 5 (minimo sindacabile) per dare compagnia al betta!
Dimensioni : 40x16x37 (h)
Ci stavo pensando a prenderne 2/3 cosi da arrivare a 8...Cmq eventualmente già 2 in piú sarebbero qualcosa
La vasca è messa in salone dove solo la sera ci siamo.... altezza di circa 80cm ... spero non sia questo il motivo dello stress....per non stressarli, evita di maneggiare troppo la vasca ed evita di porre la vasca in luoghi di passaio (tipo corridoio). Anche l'altezza a cui la vasca è posta ha una sua importanza, i pesci son terrorizzati dalla visione delle gambe o del busto di una persona che si muove.
Ci Sono comportamenti specifici che riescono ad identificare la situazione di stress?
oggi è esattamente una settimana!Ho dimenticato di chiederti qualcos'altro:
da quanto tempo li hai introdotti in vasca?
26 Ce che temperatura hai?
Grazie
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Il betta già gli fa compagnia

Io in 20 litri non ho messo le boraras figurati gli amandea.
Non vivranno mai bene credimi perché non hanno possibilità di nuotare come si deve.
Ne ho 40cm di lato lungo.... e nuotano davvero un bel po... ;-)Se ti decidi a prendere una vasca maggiore bastano 50 cm di lato lungo
Perfetto... grazie per i consigli... appena posso provo ad introdurre i piselli ... le larve me le devo procurare!!!!ti consiglio granuli o microgranuli come secco , pezzi di pisello senza buccia bollito e larve di zanzara congelate
Ho letto che anche alimentazione secca puo' farli "scolorire"...
grazie
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
- luken
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 31/12/17, 20:08
-
Profilo Completo
Strano rigonfiamento
per adesso ho questi... mi dispiacerebbe liberarmene.... perchè di boraras ne consigli 10? che differenze ci sono con gli amandae?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti