Pagina 1 di 2

Quale fondo

Inviato: 13/02/2018, 14:23
di Gazza
Ciao sto pensando di allestire un nano acquario per un betta, guardando un po in giro ho visto che sono molto piantumanti cosa gradita ai betta, ho visto che in molti allestimenti vengono utilizzati i fondi cosiddetti soil, la dennerle in alcune configurazioni dei propri nano cube li da già nella confezione, guardando molti video degli allestimenti gli acquascaper utilizzano questi fondi , sotto mettero le immagini dei prodotti.
Per allestire un nano cube cosa consigliate vanno bene questi prodotti?Sono di facile gestione? oppure meglio un fondo sterile? Vorrei mettere delle piante tipo postemon helfieri.

Quale fondo

Inviato: 13/02/2018, 14:42
di blucenere
giusto un appunto:
Gazza ha scritto: fondi cosiddetti soil
"soil" significa letteralmente "suolo" in inglese, non indica alcuna particolare caratteristica.

Quale fondo

Inviato: 13/02/2018, 14:49
di gem1978
Io direi ghiaia inerte e ti semplifichi la vita.
Fertilizzi in colonna e magari qualche stick nel fondo ogni tanto.

Quale fondo

Inviato: 13/02/2018, 15:20
di Monica
Ciao @Gazza :) i fondi fertili possono essere un aiuto non indifferente :) ma possono essere di difficile gestione e solitamente dopo un anno o due si esauriscono,in un cubetto per un Betta utilizzerei un inerte,non servirà sabbia visto che non ci saranno pesci da fondo,ma andrà bene del ghiaietto scuro :) volendo usare invece uno di quelli che hai postato dobbiamo controllare se sono da coprire o possono essere utilizzati come fondo unico

Quale fondo

Inviato: 13/02/2018, 17:25
di Gazza
A quanto ho capito si possono utilizzare anche da soli. Ma visto che forse la ghiaia inerte è più facile a gestirla andrò di inerte. Che granulometria? 3/5 mm va bene? Un po' di lapillo sotto per alleggerire un po'?

Quale fondo

Inviato: 13/02/2018, 17:28
di Monica
Cerca quella che ti costa meno e non troppo grossa da riuscire a piantumare facilmente :) il lapillo sotto và benissimo

Quale fondo

Inviato: 13/02/2018, 20:04
di ramirez
Flourite dark, dura in eterno ed è una riserva di ferro e Micro per molte piante con apparato radicale sviluppato.ottima per allestimenti asiatici e in generale per vasche stabili. Con un Betta fa risaltare i colori del pesce e non altera i valori della acqua se non un iniziale tendenza ad assorbire il fosforo ma una volta satura non rilascia niente.

Quale fondo

Inviato: 13/02/2018, 21:00
di Gazza
Ho letto che questa da una buona ossigenzione al fondo quindi diventa superfluo il lapillo. Non altera la durezza della'acqua oppure va gestita coem i terreni allofani? La flourite è delle saechem vero?

Quale fondo

Inviato: 13/02/2018, 21:27
di Monica
Sentiamo Ramirez che magari lo conosce meglio,io purtroppo non ho mai utilizzato fondi fertili,vanno comunque integrati gli elementi che mancano,aggiungendoli in colonna :) ho sempre e solo usato inerti,fertilizzando al bisogno,non è comunque necessario usare anche il lapillo,puoi usare o solo lui o solo ghiaino :)

Quale fondo

Inviato: 14/02/2018, 4:54
di ramirez
La flourite è un fondo unico praticamente inerte,non va sciacquato e dura in eterno, io ho usato la classica e la dark per diversi anni inserendo tabs una o due volte l anno. Non rilascia niente e non altera i valori del km. L unica cosa che ho notato è l assorbimento del fosforo nei primi mesi,poi smette ma questo non da alcun problema. Alcuni dicono che le piante da Prato fanno fatica ad attaccare,posso smentire tranquillamente perché ci ho coltivato hc, marsilea, tenellus e elatine senza avere alcun problema.