Pagina 1 di 1

Problema di valori??

Inviato: 13/02/2018, 16:57
di frenchwoody
Buongiorno a tutti! 😊
Ho bisogno dei vostri consigli! Spero di aver scritto nella sezione giusta, se così non è scusate! 🙏🏻 Cerco di essere breve e arrivare subito al punto!
Ho avviato circa 6 mesi fa una vasca da 25 litri netti.
491BC801-A9DD-40BE-8AC9-04ADD6B540EE.jpeg
Circa 1 mese fa ho inserito un Betta Splendens maschio che mi sarebbe piaciuto accompagnare con delle Caridina.
Tuttavia dopo aver inserito il betta ho notato che piano piano la coda si stava rovinando, quindi ho chiesto consiglio qui nell’apposita sezione e mi era stato consigliato di abbassare o comunque migliorare i valori dell’acqua.
Ho proceduto allora con cambi di acqua distillata fino ad arrivare scorsa settimana ad avere questi valori:
pH 6,5
KH 2
GH 6
NO2- assenti
NO3- assenti
T 25 C
Cond 394 mS

Una volta stabilizzatici valori ho deciso di inserire le Caridina, per verificare che non ci fossero problemi con il betta ho iniziato con una japonica e 2 red cherry con l’intenzione di ampliare la popolazione.
Ho notato però che la situazione è di nuovo peggiorata, nel senso che sia le Caridina non stanno bene (alcune sono sempre ferme, a volte a pancia in su, e la japonica non sta ferma un attimo, la coda del betta non migliora).
Visto che ho già tentato di tutto e di più oggi mi è venuta in mente una cosa... per i cambi io utilizzo un’acqua demineralizzata che si chiama beautiful (quella usata da mia mamma per stirare). Ho misurato la conducibilità che è a 11 mS. Non potrebbe essere quest’acqua il problema? Qualcuno ha mai avuto esperienze dirette? Potrebbe quest’acqua contenere delle sostanze nocive per i pesci e le Caridina pur essendo demineralizzata?

Grazie a tutti!

Problema di valori??

Inviato: 13/02/2018, 19:25
di Dandano
Il problema della red cherry credo proprio siano le durezze troppo basse, le Caridina Davidi vanno tenute con durezze più alta, non sono molto compatibili con i valori del Betta per quanto siano adattabili.
In particolare credo proprio abbiano problemi a fare la muta a causa delle durezze, per quello le trovi immobili o a pancia in su

Problema di valori??

Inviato: 13/02/2018, 19:29
di frenchwoody
Quindi è escuso che il problema possa essere l’acqua con cui faccio i cambi?
In caso il problema fosse le durezze è possibile alzarle mantenendo il pH sul 6,5?

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Ah altra cosa che ho notato è che spesso dopo essere stata immobile per un po’ fa degli scatti come se andasse a sbattere contro le cose...

Problema di valori??

Inviato: 13/02/2018, 19:33
di Dandano
frenchwoody ha scritto: Quindi è escuso che il problema possa essere l’acqua con cui faccio i cambi?
Acque demineralizzate con conducibilità pari a zero non ne ho mai viste, per me a 11us/cm già è una buona demineralizzata. Quindi non credo sia quello il problema, ma non avendola mai usata non posso dirti nulla di più.
Riguardo alle Caridina Davidi ( Red cherry) credo proprio che il problema siano i valori, soprattutto dopo che mi hai descritto i comportamenti.
frenchwoody ha scritto: Ah altra cosa che ho notato è che spesso dopo essere stata immobile per un po’ fa degli scatti come se andasse a sbattere contro le cose...
Confermo, sta cercando di fare la muta.

Per tenere il pH basso alzando le durezze l'unica è la CO2

Problema di valori??

Inviato: 13/02/2018, 19:37
di frenchwoody
Anche il fatto che la caridina japonica si muova di continuo potrebbe essere dovuto a quello?
Ok allora ho un impianto di CO2 in casa... domani vado a far riempire la bombola e lo monto!

Aggiunto dopo 37 secondi:
Per alzare le durezze invece? Cambio con acqua di rubinetto decantata?

Problema di valori??

Inviato: 13/02/2018, 19:52
di Dandano
Secondo me faresti meglio a togliere le Davidi e tenere solo Japonica e Betta che non dovrebbero avere problemi a convivere agli stessi valori.
Con le Davidi sarebbe invece una questione di compromessi

Problema di valori??

Inviato: 13/02/2018, 20:11
di frenchwoody
Caspita mi piacciono un sacco le davidii! 😱
Ma se si tratta di arrivare a compromessi sono d’accordo! Invece come rapporto davidii-barbus titteya?
(Ho un’altra vasca 300 lt con titteya e neon e potrei tenerle li)

Problema di valori??

Inviato: 13/02/2018, 22:26
di Pizza
frenchwoody ha scritto: Caspita mi piacciono un sacco le davidii! 😱
Ma se si tratta di arrivare a compromessi sono d’accordo! Invece come rapporto davidii-barbus titteya?
(Ho un’altra vasca 300 lt con titteya e neon e potrei tenerle li)
Apri un topic specifico per questo argomento. Così sarai seguito meglio. Ti consiglio di aprirlo in primo acquario magari, visto che sarebbe una vasca exnovo

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
frenchwoody ha scritto: Per alzare le durezze invece? Cambio con acqua di rubinetto decantata?
Sì puoi fare cambi con rubinetto se sei sncora dell'idea. Ma io seguirei l'altra strada.

Pet la coda in acquariologia non ti hanno consigliato cure oltre che sistemare i valori dell'acqua?
@fernando89 e @Marah-chan se non migliora con i valori corretti non sarebbe il caso di debellare l'aggressione batterica che ormai si sarà instaurata?

Problema di valori??

Inviato: 14/02/2018, 13:30
di frenchwoody
Ok allora provo a esporre il mio problema così vedo se qualcuno mi può aiutare... per la coda del betta per adesso mi avevano consigliato solo di migliorare i valori dell’acqua... e sinceramente non riesco a capire se stia migliorando o meno!