Aiuto identificazione piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Aiuto identificazione piante

Messaggio di Isomaltosio » 13/02/2018, 18:25

Salve ragazzi, mi chiamo Gianfranco e possiedo un rio juwel 180.
Come illuminazione utilizzo due neon juwel T5 Nature High Lite 45W 895mm 4100°K, come fondo ho un ADA new Amazonia, ho due filtri, di cui uno esterno, un Pratiko 300 ed uno interno della juwel dove ho solo spugne.
Per fertilizzare uso l’ADA Brighty K e il Green Brighty Mineral a giorni alterni invece l’ada phyton git una volta alla settimana.
I valori dell’acqua: pH 6.5, KH 3-4, GH ?, NO2- <0.05, NO3- <5mg. test effettuato con reagente liquido 5 in 1 della aquili.
Utilizzo acqua di rubinetto taglia con acqua di ro 50%-50%. Utilizzo anche la CO2.
L’acquario viene illuminato per 6 ore al giorno.
Fauna: 7 Guppy ed un cardinale
Domande:
1) Mi aiutate con l'identificazione di alcune piante del mio acquario?il negoziante è stato fin troppo generico chiamandole hygrophile. [-(
2) la numero 3 perde foglie e alcune sono come consumate.. :(
3) La numero uno come si pota? :-?
Ragazzi premetto che l'acquario è avviato da 3 mesi...l'ho fatto fare da un negoziante visto che i miei precedenti allestimenti (l'ho rifatto almeno 3 volte questa è la quarta) erano inguardabili e puntualmente si riempivano di BBA e Varie alghe (anche se non utilizzazvo fertilizzanti ed ero parsimoniso nel dare da mangiare ai pesci)...questa volta non voglio neanche dirlo ma di alghe neanche l'ombra....mi potete aiutare? ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Aiuto identificazione piante

Messaggio di scheccia » 13/02/2018, 18:51

La prima, dovrebbe essere, Hygrophila corymbosa. Quella dentellata una Hygrophila pinnatifida.
Amano il potassio... Le foglie perse potrebbero essere adattamento.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Aiuto identificazione piante

Messaggio di Isomaltosio » 13/02/2018, 19:18

Grazie per avermi risposto scheccia. Cosa vuoi dire per Amano il potassio? allego una foto per far capire meglio le piante che non conosco e sù come va' potata la numero 1...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Aiuto identificazione piante

Messaggio di scheccia » 13/02/2018, 19:50

1 Hygrophila pinnatifida.
2 e 3 Hygrophila corymbosa.
4 Lobelia cardinalis
Amano il potassio come fertilizzante.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Aiuto identificazione piante

Messaggio di Isomaltosio » 13/02/2018, 22:27

Grazie Scheccia!
Come posso potare l’hygrofila pinnatifida?
Posso utilizzare un’altro Tipo di potassio al posto dell’ada?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Aiuto identificazione piante

Messaggio di scheccia » 14/02/2018, 6:25

Come tutte le piante a stelo, internodo metà altezza per far moltiplicarla, rasoterra quando diventa troppo alta.
Non conosco Ada come fertilizzazione, chiedi nell'altra sezione, noi usiamo il nitrato di potassio.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Aiuto identificazione piante

Messaggio di Isomaltosio » 14/02/2018, 8:59

Scuasami scheccia mi indicheresti il punto per potarla rasoterra? (se c'è un immagine per capire meglio) non vorrei fare danni e perdere la pianta...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti