Pagina 1 di 13

Nitriti e nitrati in aumento

Inviato: 14/02/2018, 0:49
di gem1978
Ho sgarrato con l'uso dell'urea.
Su 38 litri netti ho inserito 1g di urea 4/5 gg fa.
Partivo da NO3- ed NO2- a 0 EC 368. Ieri avevo NO3- 10 ed NO2- 0 EC 355. Stasera NO3- 25 NO2- 0.5 EC 367.
Il pH dovrebbe essere appena acido.

Domattina ripeto i test.

Mi consigliate un cambio oppure posso usare del NK per aumentare l'assorbimento dell'azoto?
aquafashion 2.0
Fauna: Plarnobarius, Phisa,Danio margaritatus
Flora: Pogostemon Stellatus, Rotala Rotundifolia, rotala walikii, Limnophilia sessiliflora, Hydrocotyle japan, Bacopa, Helanthium Tenellum, Ceratophillum demersum, Sagittaria, Criptocoryne brown, Pistia, phillantus fluitans, Christmas moss.

Valori
14/02/18-> EC: 368, NO3-: 25, PO43-: 0.8, pH: 7, KH: 3.5, GH: 6, CO2: 12, NO2-: 0, Temp: 24,
20/01/18-> EC: 366, NO3-: 0, PO43-: 2, pH: 7.1, KH: 3.5, GH: 6, CO2: 10, NO2-: 0, Temp: 23,
17/01/18-> EC: 349, NO3-: 0, PO43-: 1, pH: 7.2, KH: 3.5, CO2: 8, NO2-: 0, Temp: 23,
15/01/18-> EC: 347, NO3-: 0, PO43-: 0.75, pH: 7.2, KH: 3.5, CO2: 8, Temp: 23,

Fertilizzazione
09/02/18-> NO3-: 1,
27/01/18-> Stick: 1,
18/01/18-> Fe: 0.5,
15/01/18-> Fe: 1.5, Stick: 1, Note: stick N-P-K con oligoelementi ,1/4 interrato sotto Rotundifolia ,1/4 interrato wallichii ,1/4 sul fondo ,

Nitriti e nitrati in aumento

Inviato: 14/02/2018, 9:15
di gem1978
Stamattina NO2- NO3- e conducibilità stabili.

Nitriti e nitrati in aumento

Inviato: 14/02/2018, 12:25
di gem1978
Comunque il piccolo ospite non pare risentirne.

Siccome c'era da rabboccare un bel po' l'acqua ho approfittato... e sono arrivato fino a bordo vasca: ci sono entrati 4 litri.

Spero che la diluizione aiuti.

Intanto ho misurato il pH con test a reagente e risulta 6,5 . La cosa mi rincuora rispetto ad ammonio ed ammoniaca presenti i vasca.

Nitriti e nitrati in aumento

Inviato: 14/02/2018, 13:27
di gem1978
@sa.piddu sei il benvenuto :D
Vedi tu se vuoi invitare qualcun altro a questa festa di nitriti :(( ...nel frattempo l'unico ospite non pare essere disturbato ...

Nitriti e nitrati in aumento

Inviato: 14/02/2018, 13:30
di Dandano
Se la fauna sta bene e i nitriti sono tornati nella norma non mi preoccuperei.
La prossima volta vacci più piano, per stavolta ti è andata bene :D
Le piante avranno un po' più di azoto a disposizione ma non è morto nessuno.

La questione del pH invece non l'ho capita: è sceso dopo aver usato l'urea? Può essere perché rilascia CO2

Nitriti e nitrati in aumento

Inviato: 14/02/2018, 13:37
di sa.piddu
gem1978 ha scritto: Mi consigliate un cambio oppure posso usare del NK per aumentare l'assorbimento dell'azoto?
occhio....
questo è un effetto "successivo" nel caso in cui ci sia una abbondante richiesta di potassio dalle piante e allora cominciano a mangiare il nitrato...stai con le mani in tasca e continua a monitorare il pesciotto ;)
per essere chiaro....come scrivi tu sembra che ci metto del KNO3 e neutralizzo gli altri composti azotati... :D non è così!

Nitriti e nitrati in aumento

Inviato: 14/02/2018, 14:51
di gem1978
Dandano ha scritto: La questione del pH invece non l'ho capita: è sceso dopo aver usato l'urea? Può essere perché rilascia CO2
potrebbe essere, però qualche considerazioneva fatta :
- il test a reagente ha step di 0,5
- probabilmente aveva già iniziato a scendere a seguito della maturazione del fondo
Magari è semplicemente a 6,7/6,8 ed il test dice 6,5 ;)
sa.piddu ha scritto: per essere chiaro....come scrivi tu sembra che ci metto del KNO3 e neutralizzo gli altri composti azotati... non è così!
Non intendevo dire che li neutralizza... ma mi riferivo proprio a questo
sa.piddu ha scritto: nel caso in cui ci sia una abbondante richiesta di potassio dalle piante e allora cominciano a mangiare il nitrato
...e siccome non metto nitrato di potassio da tempo immemore ho pensato che magari un piccolissimo dosaggio (0,5 ml) poteva aiutare per bruciare Azoto.

Nitriti e nitrati in aumento

Inviato: 14/02/2018, 14:59
di Dandano
Riguardo al pH, potrebbe essere tutto l'insieme di cose :-?
Riguardo al nitrato di potassio, io lo doserei solo se hai bisogno di potassio, non per abbassare i nitrati, quello è solo una conseguenza.
I nitrati li avresti abbassati dosando qualsiasi cosa fosse il fattore limitante in quel momento.
Il problema è che se il potassio fosse già stato a sufficienza avresti accumulato solo altro potassio e altri nitrati

Nitriti e nitrati in aumento

Inviato: 14/02/2018, 16:25
di sa.piddu
Io aspetterei che l'urea sia smaltita. ..mettere poco potassio, secondo me, adesso è come non metterlo e quindi "inutile"...

Nitriti e nitrati in aumento

Inviato: 14/02/2018, 19:21
di gem1978
Dandano ha scritto: , io lo doserei solo se hai bisogno di potassio, non per abbassare i nitrati, quello è solo una conseguenza.
Tutte le volte che ho dosato potassio ho visto le piante gradire...qualche volta la conducibilità dopo una iniziale impennata è scesa anche più del punto di partenza.
La conseguenza dell'abbassamento dei nitrati sarebbe gradita... ma in realtà sarebbe auspicabile che stimolasse l'assorbimento delle altre forme d'azoto più pericolose.

Seguirò il consiglio tuo e di @sa.piddu almeno per altre 24/48 ore.

Stamattina ho misurato anche NH4 che era secondo SERA tra 1 e 5 mg/l.
Sapere di avere il pH acido mi tranquillizza non poco.

Domani altro test per i nitriti.