Pagina 1 di 1

Staurogyne repens epifita?

Inviato: 14/02/2018, 11:46
di DavideVR
Ciao, dato che sto riallestendo la mia vasca dopo un anno di fermo causa trasloco, volevo chiedere, visto e letto l'articolo del portale sulla Staurogyne repens se può stare anche ancorata a rocce o legni?

nella prima foto dell'articolo infatti... questa...
Staurogyne_8.jpg
la si vede su rocce...

Non vedo se dietro c'è terriccio ...

Staurogyne repens epifita?

Inviato: 14/02/2018, 11:52
di Monica
Non credo ma non la conosco benissimo :) secondo me tra quelle rocce anche se non si vede ce fondo

Staurogyne repens epifita?

Inviato: 14/02/2018, 12:13
di Gery
Ciao Davide, ti spiego come ho fatto io...

Ho dato una bella cartata al legno dove volevo sistemare le piante con una raspa in maniera di renderlo ruvido, poi o preso le piantine accorciando le radici a 5 cm e le ho fissate con una goccia di attack, alla base del fusto, leggermente coricate facendo seguire la linea del tronco.

Poi ho preso del fissidens e come se fosse della raffia lo avvolto sul tronco a coprire le radici, e poi ho legato il tutto con del filo da pesca.

In questa maniera le radici sono coperte, in attesa che si formino le nuove.

Dopo un mesetto le piante attratte dalla luce si saranno "alzate", e delle piccolissime radici nuove si saranno ancorate al legno.

PS: più le piantine che prendi sono piccole e più sono veloci ad ancorarsi al legno.

PPS: la stessa cosa si può fare anche con altre piante.

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Ecco una foto al volo con il fissidens
0693B968-89FF-4A3F-B463-EBC089B0CB29.jpeg
E una senza perché mi si è slegato
22CAB3C9-AB92-46AA-850A-5CF18B02A794.jpeg

Staurogyne repens epifita?

Inviato: 14/02/2018, 13:09
di DavideVR
Ma in questo modo l'assorbimento di nutrienti avviene comunque per via fogliare...la staurogyne seconfo te potrebbe prosperare lo stesso?

Staurogyne repens epifita?

Inviato: 14/02/2018, 13:15
di Gery
DavideVR ha scritto: Ma in questo modo l'assorbimento di nutrienti avviene comunque per via fogliare...la staurogyne seconfo te potrebbe prosperare lo stesso?
Nel primo periodo si, poi le radici si trasformano come se fossero delle radici aeree ed assorbono direttamente dalla colonna, ma questo comporta una nanizzazione delle piante che in questa maniera rimangono più piccole ed esteticamente più belle.

Staurogyne repens epifita?

Inviato: 14/02/2018, 13:17
di DavideVR
Ottimo. Proverò. :-bd