Che piante sono?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Che piante sono?

Messaggio di Josto » 26/10/2014, 20:01

Scusate la solita intrusione. dubbi sciocchi?! Poi vi spiegherò perchè.
Che piante sono?

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Che piante sono?

Messaggio di Josto » 26/10/2014, 20:24

https://www.dropbox.com/s/gza3p6eum4k81 ... i.tif?dl=0

questi sono i cartellini che accompagnavano, nell'ordine delle fotografie esposte, le piante acquistate ieri sera. Su una ho dei grandi dubbi. Per le altre , a questo punto chiedo lumi.

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Che piante sono?

Messaggio di cristianoroma » 26/10/2014, 20:36

DOVREBBERO essere in ordine:

1 limnophila sessiliflora

2 non saperei, però il cartellino dice Alternanthera reineckii

3 hygrophila corymbosa

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Che piante sono?

Messaggio di Rox » 26/10/2014, 21:32

cristianoroma ha scritto:il cartellino dice Alternanthera reineckii
Dice anche var. "Lilacina", ma a me sembra più "Rosaefolia"
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Che piante sono?

Messaggio di Josto » 27/10/2014, 8:13

Per la prima, come ho scritto sul suo cartellino, addirittura pensavo più ad una Hygrophila Difformis. Vai a fidarti dei cartellini! Avete qualche consiglio da darmi? Le ho acquistate non dal solito negoziante, al momento sprovvisto di flora, quindi indicazioni un po’ pochine. Grazi

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Che piante sono?

Messaggio di Rox » 27/10/2014, 9:56

Josto ha scritto:Avete qualche consiglio da darmi?
Ci sono dei sospetti di allelopatia, tra Hygrophila ed Alternanthera .
La "Lilacina" è una cultivar (selezionata artificialmente), quindi potrebbe non risentirne.

Tuttavia, 25 watt sono largamente insufficienti per tutte e 3.
La Limnophila potrebbe farcela, ma di sicuro non sarà come te l'aspetti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Che piante sono?

Messaggio di lorenzo165 » 27/10/2014, 11:42

La prima foto sembrerebbe una Ceratopteris thalictroides. :D

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Che piante sono?

Messaggio di Josto » 27/10/2014, 12:37

lorenzo165 ha scritto:La prima foto sembrerebbe una Ceratopteris thalictroides.
:D Si è proprio lei. :ymapplause:
Rox ha scritto:Ci sono dei sospetti di allelopatia, tra Hygrophila ed Alternanthera
Ho letto l'articolo, ma al momento non ricordavo. Le posizionerò alle estremità dell'acquario, giusto per tenerle lontano. Speriamo che rimanga solo un sospetto.
Grazie a tutti. :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Che piante sono?

Messaggio di Rox » 27/10/2014, 13:07

Josto ha scritto:Le posizionerò alle estremità dell'acquario, giusto per tenerle lontano.
Non puoi.
Le Alternanthera si mettono nelle zone più illuminate.
Josto ha scritto:
lorenzo165 ha scritto:La prima foto sembrerebbe una Ceratopteris thalictroides.
:D Si è proprio lei. :ymapplause:
Adesso che ho aperto la foto, con il monitor grande, nemmeno a me sembra una Limnophila.
Tuttavia, le foglie sono troppo piccole per essere una Ceratopteris adulta; quando è così giovane, è facile confonderla con l'Hygropila difformis.

Mostracela di nuovo tra un mese.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3859
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Che piante sono?

Messaggio di Specy » 27/10/2014, 13:09

Aumentare la distanza tra loro non servirà, l'unica cosa che potrebbe giovare ( e non ne sono tanto sicuro) sarebbe di effettuare cambi settimanali cadenzati e costanti.
Se vuoi tenere queste piante, l'illuminazione va ampliata.

Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti