Pietre e fondo calcareo in acquario molto piantumato
Inviato: 14/02/2018, 18:07
Ciao a tutti,
nell' acquario nuovo che andrò a fare tra un po' ho deciso, grazie ai vostri consigli, di usare come fondo il classico ghiaino.
Per creare dei disliveli stavo pensando di utilizzare moonstone o travertino.
Sono entrambe calcaree ma l' acquario verrà popolato con guppy(o ender), platy e forse portaspada, quindi acqua dura.
i valori che terrò nella nuova vasca saranno:
pH da 7 a 7,2 (con CO2)
GH 13
KH 8
Se ho capito bene non dovrei avere problemi di rilascio di carbonati con quel pH giusto?
In questo caso potrei utilizzare del ghiaino policromo generico (che quindi con ogni probabilità sarà calcareo)?
L' acquario sarà molto piantumato di piante indicativamente poco esigenti.Ho letto da diverse parti che un fondo calcareo non va d' accordo con le piante.
Perchè?
E' forse per via del fatto che si cerca di stare più bassi di pH per favorire la crescita vegetale?
Se ho detto stupidagini vi prego di correggermi....son qui per imparare....
nell' acquario nuovo che andrò a fare tra un po' ho deciso, grazie ai vostri consigli, di usare come fondo il classico ghiaino.
Per creare dei disliveli stavo pensando di utilizzare moonstone o travertino.
Sono entrambe calcaree ma l' acquario verrà popolato con guppy(o ender), platy e forse portaspada, quindi acqua dura.
i valori che terrò nella nuova vasca saranno:
pH da 7 a 7,2 (con CO2)
GH 13
KH 8
Se ho capito bene non dovrei avere problemi di rilascio di carbonati con quel pH giusto?
In questo caso potrei utilizzare del ghiaino policromo generico (che quindi con ogni probabilità sarà calcareo)?
L' acquario sarà molto piantumato di piante indicativamente poco esigenti.Ho letto da diverse parti che un fondo calcareo non va d' accordo con le piante.
Perchè?
E' forse per via del fatto che si cerca di stare più bassi di pH per favorire la crescita vegetale?
Se ho detto stupidagini vi prego di correggermi....son qui per imparare....