Pagina 1 di 1

Pietre e fondo calcareo in acquario molto piantumato

Inviato: 14/02/2018, 18:07
di Enricobet01
Ciao a tutti,
nell' acquario nuovo che andrò a fare tra un po' ho deciso, grazie ai vostri consigli, di usare come fondo il classico ghiaino.
Per creare dei disliveli stavo pensando di utilizzare moonstone o travertino.
Sono entrambe calcaree ma l' acquario verrà popolato con guppy(o ender), platy e forse portaspada, quindi acqua dura.
i valori che terrò nella nuova vasca saranno:
pH da 7 a 7,2 (con CO2)
GH 13
KH 8

Se ho capito bene non dovrei avere problemi di rilascio di carbonati con quel pH giusto?
In questo caso potrei utilizzare del ghiaino policromo generico (che quindi con ogni probabilità sarà calcareo)?
L' acquario sarà molto piantumato di piante indicativamente poco esigenti.Ho letto da diverse parti che un fondo calcareo non va d' accordo con le piante.
Perchè?
E' forse per via del fatto che si cerca di stare più bassi di pH per favorire la crescita vegetale?

Se ho detto stupidagini vi prego di correggermi....son qui per imparare....

Pietre e fondo calcareo in acquario molto piantumato

Inviato: 14/02/2018, 18:16
di Monica
Non hai scritto stupidaggini :) sopra il 7 di pH non dovresti avere problemi di rilascio,con piante poco esigenti e ospiti da acque dure secondo me puoi usarle

Pietre e fondo calcareo in acquario molto piantumato

Inviato: 14/02/2018, 18:22
di Enricobet01
Monica ha scritto: Non hai scritto stupidaggini :) sopra il 7 di pH non dovresti avere problemi di rilascio,con piante poco esigenti e ospiti da acque dure secondo me puoi usarle
Grazie mille!!!
Però a prposito della storia del fondo calcareo poco compatibile con la flora....ne sai qualcosa in più?

Pietre e fondo calcareo in acquario molto piantumato

Inviato: 14/02/2018, 20:31
di Monica
Non ho mai usato fondi calcarei,ma credo ci sia un problema di assorbimento dei nutrienti a pH sopra 8 puoi comunque usare sabbia quarzifera che ti costa forse meno di un fondo specifico per acquari :)

Pietre e fondo calcareo in acquario molto piantumato

Inviato: 15/02/2018, 17:30
di Enricobet01
Monica ha scritto: puoi comunque usare sabbia quarzifera che ti costa forse meno di un fondo specifico per acquari :)
Onestamente dopo la segnalazione chemi avevi fatto sull' atro thread ci avevo fatto un pensierino ma ho dei dubbi a riguardo, più precisamente:
1)La granulometria massima che ho trovato è 1-2mm e non credo sia il massimo per le Cryptocoryne (ne metterò parecchie)
2)Il fatto che sia monocromatica ho paura che doni un aspetto poco naturale all' insieme
3) Con i dislivelli arriverei in un angolo ad avere uno spessore di 15cm circa....rischio anossia?

Probabilmente mi sto facendo tante paranoie, ma è il primo 300 litri che faccio e non vorrei fare erroracci già in partenza ma nemmeno spendere un capitale.....

Grazie ancora

Pietre e fondo calcareo in acquario molto piantumato

Inviato: 15/02/2018, 20:15
di Monica
Perdona il ritardo ma è stata una pessima giornata,per i dislivelli puoi usare dei sacchettini riempiti di lapillo,per il colore uniforme piante e residui lo "spaccheranno" la granulometria non è male se non ci sono pesci da fondo :)

Pietre e fondo calcareo in acquario molto piantumato

Inviato: 15/02/2018, 20:29
di Steinoff
Enricobet01 ha scritto: La granulometria massima che ho trovato è 1-2mm e non credo sia il massimo per le Cryptocoryne (ne metterò parecchie)
Per le crypto va benissimo, hanno un apparato radicale eccezionale e con un fondo del genere riuscirebbero ad avere un'ottima presa :)