Alternanthera molto sofferente e marcescenza anubias
Inviato: 15/02/2018, 7:27
Salve a tutti,
nel mio acquario (tutte le info sul mio profilo) ospito da circa 3 mesi un'Alternanthera reineckii rosaefolia. Appena inserita crebbe molto, poi, siccome l'ho tenuta senza ancora adottare un protocollo di fertilizzazione di alcun tipo, iniziò a presentare buchi sulle foglie inferiori, arrestare la crescita e presentare vari segni di ovvie carenze, siccome non fertilizzavo. Nel giro di qualche settimana molte foglie sono diventate praticamente nere a causa (credo) di diatomee. L'acquario in generale non ha mai avuto problemi di alghe. Preciso che non erogo né ho mai erogato CO2 e sono consapevole che questo probabilmente sia il problema, ve ne chiedo conferma. Le altre piante che ho (limnophila, hygrophila) non hanno alcun problema.
Da metà dicembre fertilizzo col PMDD. Dopo l'inizio della fertilizzazione, la pianta ha continuato praticamente a non crescere, ma almeno le poche foglie che crescevano erano sane. Da una settimana a questa parte invece, alcune foglie superiori più vicine alla luce sono diventate verdi di alghe (anche in questo caso, l'unica pianta colpita è l'Alternanthera) e hanno iniziato a bucarsi. Allego due foto della loro condizione il 3 febbraio e oggi.
Per quanto riguarda le anubias nane, ne ho varie, tutte riparate dalla luce diretta. In una di queste, a cui avevo tagliato il rizoma per ricavarne un'altra, ho notato il fenomeno della marcescenza spiegato anche in un articolo sul forum. Ho tagliato e buttato la parte marcia e mi è restata una parte il cui rizoma non presentava segni di marcescenza. Quest'ultimo per ora non ha ancora messo nuove foglie (l'ho tagliato più o meno da una settimana e mezzo quindi è abbastanza normale). L'altra piantina che avevo ricavato da questa non sembra essere marcia, ma ha messo una sola foglia nuova dopo un mese dal taglio e tale foglia è veramente piccola e presenta delle innervature stranamente chiare. La malattia della marcescenza delle anubias è contagiosa per le altre anubias in vasca?
Ultima cosa: in un'altra anubias nana, che per il resto sta bene, si sono creati dei piccoli buchini su alcune foglie (max 1 per foglia). Ho letto che può essere dovuto alle lumache che, mangiando delle alghette che crescono su quelle foglie, le bucano accidentalmente. Io in vasca ho solo delle neritina pulligera, non ho altre lumache di nessun genere.
Grazie a tutti per la pazienza! Se riesco, quando torno a casa carico delle foto anche delle anubias.
nel mio acquario (tutte le info sul mio profilo) ospito da circa 3 mesi un'Alternanthera reineckii rosaefolia. Appena inserita crebbe molto, poi, siccome l'ho tenuta senza ancora adottare un protocollo di fertilizzazione di alcun tipo, iniziò a presentare buchi sulle foglie inferiori, arrestare la crescita e presentare vari segni di ovvie carenze, siccome non fertilizzavo. Nel giro di qualche settimana molte foglie sono diventate praticamente nere a causa (credo) di diatomee. L'acquario in generale non ha mai avuto problemi di alghe. Preciso che non erogo né ho mai erogato CO2 e sono consapevole che questo probabilmente sia il problema, ve ne chiedo conferma. Le altre piante che ho (limnophila, hygrophila) non hanno alcun problema.
Da metà dicembre fertilizzo col PMDD. Dopo l'inizio della fertilizzazione, la pianta ha continuato praticamente a non crescere, ma almeno le poche foglie che crescevano erano sane. Da una settimana a questa parte invece, alcune foglie superiori più vicine alla luce sono diventate verdi di alghe (anche in questo caso, l'unica pianta colpita è l'Alternanthera) e hanno iniziato a bucarsi. Allego due foto della loro condizione il 3 febbraio e oggi.
Per quanto riguarda le anubias nane, ne ho varie, tutte riparate dalla luce diretta. In una di queste, a cui avevo tagliato il rizoma per ricavarne un'altra, ho notato il fenomeno della marcescenza spiegato anche in un articolo sul forum. Ho tagliato e buttato la parte marcia e mi è restata una parte il cui rizoma non presentava segni di marcescenza. Quest'ultimo per ora non ha ancora messo nuove foglie (l'ho tagliato più o meno da una settimana e mezzo quindi è abbastanza normale). L'altra piantina che avevo ricavato da questa non sembra essere marcia, ma ha messo una sola foglia nuova dopo un mese dal taglio e tale foglia è veramente piccola e presenta delle innervature stranamente chiare. La malattia della marcescenza delle anubias è contagiosa per le altre anubias in vasca?
Ultima cosa: in un'altra anubias nana, che per il resto sta bene, si sono creati dei piccoli buchini su alcune foglie (max 1 per foglia). Ho letto che può essere dovuto alle lumache che, mangiando delle alghette che crescono su quelle foglie, le bucano accidentalmente. Io in vasca ho solo delle neritina pulligera, non ho altre lumache di nessun genere.
Grazie a tutti per la pazienza! Se riesco, quando torno a casa carico delle foto anche delle anubias.