Conducibilità in aumento
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Arnoldino82
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
Profilo Completo
Conducibilità in aumento
Ciao amici,è da circa un mese che ho questo problema ossia nonostante esegua un cambio parziale ogni 15 giorni con acqua demineralizzata e rubinetto (20%\10%) non riesco a stabilizzare la conducibilità che post cambio è sui 200ppm ma già dal giorno seguente al cambio e minima fertilizzazione sale di circa 40ppm al giorno, quindi a distanza di 15 giorni mi ritrovo che è salita di 300-350ppm ossia totale conducibilità a 550/650ppm perciò di nuovo cambio d acqua...
P.s.riesco a fertilizzare soltanto a cambio fatto con 10ml potassio,5 magnesio e 5 rinverdente che iniziano ovviamente a far salire la conducibilità.
Ora sto provando ad abbassare il carico organico somministrando il mangime un giorno si e uno no, così facendo però la conducibilità sale lo stesso anche se meno(20-30ppm)...
Le piante ovviamente iniziano a soffrire in prossimità del cambio mentre nella prima settimana ho abbastanza pearling da credere il contrario...
Sarà il carico organico a darmi questo problema visto che ho NO3- a 50mg,PO43- a 1.5?...(pesci:7 guppy,4 platy,2 portaspada,1 ancistrus su 100lt netti)
P.s.riesco a fertilizzare soltanto a cambio fatto con 10ml potassio,5 magnesio e 5 rinverdente che iniziano ovviamente a far salire la conducibilità.
Ora sto provando ad abbassare il carico organico somministrando il mangime un giorno si e uno no, così facendo però la conducibilità sale lo stesso anche se meno(20-30ppm)...
Le piante ovviamente iniziano a soffrire in prossimità del cambio mentre nella prima settimana ho abbastanza pearling da credere il contrario...
Sarà il carico organico a darmi questo problema visto che ho NO3- a 50mg,PO43- a 1.5?...(pesci:7 guppy,4 platy,2 portaspada,1 ancistrus su 100lt netti)
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Conducibilità in aumento
Ciao...Io farei il cambio, ma 10 ml di potassio mi sembrano comunque tanti
Hai controllato le analisi dell'acqua di rubinetto? Che ci sia sodio?
Aggiunto dopo 27 secondi:
Che fondo hai?

Hai controllato le analisi dell'acqua di rubinetto? Che ci sia sodio?

Aggiunto dopo 27 secondi:
Che fondo hai?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Arnoldino82
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
Profilo Completo
Conducibilità in aumento
Le analisi le allego,per il nitrato di potassio seguo pmdd considerando comunque che ho una bella distesa di hygrophila corimbosa siamensis che mi da spesso segno di carenze poiché compaiono puntini scuri sulle sue foglie,considera anche che se pure non introduco potassio comunque la conducibilità sale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Conducibilità in aumento
Il sodio non è a livelli preoccupanti.
Come hai riempito all'inizio?
Che valori hai in vasca?
Il fondo è quello del profilo?
Fertilizzi solo con il pmdd base? Hai qualche di interrato o in infusione?
Come hai riempito all'inizio?
Che valori hai in vasca?
Il fondo è quello del profilo?
Fertilizzi solo con il pmdd base? Hai qualche di interrato o in infusione?
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Arnoldino82 (15/02/2018, 12:13)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Arnoldino82
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
Profilo Completo
Conducibilità in aumento
Fondo composto da 2.5kg di tetra complete substrate e 5kg di terriccio x acquari,valori GH 9 KH 6 NO3- 50 PO43- 1.5 conducibilità adesso 395ppm pH 6.9 CO2 50bolle...
Di interrato qualche mese fa misi 2 stick conad x alzare i fosfati che erano a 0 e non salivano
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Di interrato qualche mese fa misi 2 stick conad x alzare i fosfati che erano a 0 e non salivano
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Arnoldino82 ha scritto: ↑15/02/2018, 10:22inizio riempito con acqua di rete e basta
Fondo composto da 2.5kg di tetra complete substrate e 5kg di terriccio x acquari,valori GH 9 KH 6 NO3- 50 PO43- 1.5 conducibilità adesso 395ppm pH 6.9 CO2 50bolle...
Di interrato qualche mese fa misi 2 stick conad x alzare i fosfati che erano a 0 e non salivano
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Conducibilità in aumento
Allora: secondo le analisi dell'acqua del tuo rubinetto dovresti essere partito con KH 12 (circa) e GH 10 (circa).
Non ho capito come fai i cambi, 20% 10% è la percentuale di demineralizzata?
La conducibilità ha sempre teso a risalire?
Non basta mettere sempre quelle ogni tot giorni
In questo modo rischi di accumulare in vasca gli elementi che non servono, il punto forza del pmdd è proprio quello di poter dosare gli elementi al bisogno e separatamente in modo da non accumulare eccessi in vasca e poter diradare i cambi.
Le tue piante iniziano a soffrire prima del cambio d'acqua che fai ogni due settimane e si riprendono subito dopo quando fertilizzi?
Non ho capito come fai i cambi, 20% 10% è la percentuale di demineralizzata?
La conducibilità ha sempre teso a risalire?
Queste se non sbaglio sono le dosi iniziali del pmdd aggiornato. Purtroppo non è così sempliceArnoldino82 ha scritto: ↑on 10ml potassio,5 magnesio e 5 rinverdente che iniziano ovviamente a far salire la conducibilità.

Non basta mettere sempre quelle ogni tot giorni

In questo modo rischi di accumulare in vasca gli elementi che non servono, il punto forza del pmdd è proprio quello di poter dosare gli elementi al bisogno e separatamente in modo da non accumulare eccessi in vasca e poter diradare i cambi.
Le tue piante iniziano a soffrire prima del cambio d'acqua che fai ogni due settimane e si riprendono subito dopo quando fertilizzi?
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Arnoldino82 (15/02/2018, 12:13)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Arnoldino82
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
Profilo Completo
Conducibilità in aumento
Faccio un cambio del 30% composto da 20 demineralizzata e 10 rete la conducibilità si,sempre in salita,ma ultimamente troppo..Dandano ha scritto: ↑Allora: secondo le analisi dell'acqua del tuo rubinetto dovresti essere partito con KH 12 (circa) e GH 10 (circa).
Non ho capito come fai i cambi, 20% 10% è la percentuale di demineralizzata?
La conducibilità ha sempre teso a risalire?Queste se non sbaglio sono le dosi iniziali del pmdd aggiornato. Purtroppo non è così sempliceArnoldino82 ha scritto: ↑on 10ml potassio,5 magnesio e 5 rinverdente che iniziano ovviamente a far salire la conducibilità.
Non basta mettere sempre quelle ogni tot giorni![]()
In questo modo rischi di accumulare in vasca gli elementi che non servono, il punto forza del pmdd è proprio quello di poter dosare gli elementi al bisogno e separatamente in modo da non accumulare eccessi in vasca e poter diradare i cambi.
Le tue piante iniziano a soffrire prima del cambio d'acqua che fai ogni due settimane e si riprendono subito dopo quando fertilizzi?
Le dosi iniziali sarebbero 20/10/10 mi sembra,che comunque non seguo poiché credo che potassio ne serva nel mio acquario,ma meno magnesio e rinverdente,i quali inserisco in vasca solo postcambio a quei dosaggi,mentre il potassio faccio 5 e 5 dopo una settimana perché vedo l hygrophila sofferente..si, dopo il cambio le piante cambiano aspetto ma con il passare dei giorni vedo che soffrono qualche mancanza o eccesso che non capisco(conducibilità a parte)
Ultima modifica di Arnoldino82 il 15/02/2018, 11:44, modificato 1 volta in totale.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Conducibilità in aumento
Diciamo che su 100 litri ne cambi 30, di cui 20 sono di demineralizzata e 10 di rete, ho capito bene ora?Arnoldino82 ha scritto: ↑Faccio un cambio del 30% composto da 20 demineralizzata e 10 rete
Io proverei a cambiare un attimino la gestione

Usando il pmdd i cambi dovrebbero essere molto ridotti e la fertilizzazione non calendarizzata.
I cambi d'acqua invece, dopo aver raggiunto i valori desiderati, andrebbero fatti sempre con acqua con durezze simili.
Che ne dici di provare a rallentare con la fertilizzazione e con i cambi?
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Arnoldino82 (15/02/2018, 12:13)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Arnoldino82
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
Profilo Completo
Conducibilità in aumento
Infatti questa settimana sto provando solo con 5ml di potassio..ma l hydrocotile inizia a mostrare sofferenza con il contorno di alcune foglie che vira al marrone/nero, cosa che in un anno non è mai successa..Dandano ha scritto: ↑Diciamo che su 100 litri ne cambi 30, di cui 20 sono di demineralizzata e 10 di rete, ho capito bene ora?Arnoldino82 ha scritto: ↑Faccio un cambio del 30% composto da 20 demineralizzata e 10 rete
Io proverei a cambiare un attimino la gestione
Usando il pmdd i cambi dovrebbero essere molto ridotti e la fertilizzazione non calendarizzata.
I cambi d'acqua invece, dopo aver raggiunto i valori desiderati, andrebbero fatti sempre con acqua con durezze simili.
Che ne dici di provare a rallentare con la fertilizzazione e con i cambi?
I cambi meno frequenti sarebbero una manna dal cielo anche per me ma poi ho paura che la conducibilità si alzi troppo..
Stamattina sto notando anche puntini verdi sui vetri posteriori..
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Con l acqua quindi dovrei mettere solo rete o solo demineralizzata?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Conducibilità in aumento
Dipende dai valori che vuoi mantenereArnoldino82 ha scritto: ↑Con l acqua quindi dovrei mettere solo rete o solo demineralizzata?

Che ne dici di provare ad apire un topic in fertilizzazione e vedere di risolvere così?
Metti le foto delle piante che hanno dei problemi, le analisi della tua acqua di rete, i valori che hai in vasca e come fertilizzi e i ragazzi della sezione ti sapranno aiutare sicuramente

La chiave per diradare i cambi sono le piante e quindi la fertilizzazione

Qui sul forum c'è gente che non cambia acqua per mesi

- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Arnoldino82 (15/02/2018, 12:14)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti