Pagina 1 di 1
CO2 è fondamentale?piante si rovinano sempre
Inviato: 15/02/2018, 21:52
di guido.cava
Salve ragazzi sono nuovo,ho un piccolo acquario da 55 litri attivo da circa 1 anno, volevo chiedervi se il CO2 è fondamentale oppure sono io che sbaglio qualcosa perché le piante che ho dopo circa 2-3 mesi si rovinano sempre e devo cambiarle.
Ovviamente il fondo fertile c'è e uso sia il concime liquido che quello in pasticche
L'acquario in questione è un aquatlantis start 55 con lampada g23 da 11w.
L'acquario era stato acquistato usato non so se magari devo sostituire la lampada in caso
CO2 è fondamentale?piante si rovinano sempre
Inviato: 15/02/2018, 22:06
di Monica
Ciao

se ti và aggiungi qualche informazione,che piante hai,che prodotti usi per fertilizzare,valori

una foto?
Ti sposto dai ragazzi in Fertilizzazione
CO2 è fondamentale?piante si rovinano sempre
Inviato: 15/02/2018, 22:06
di Elisabeth
Ciao...La lampada credo che vada cambiata se ha almeno un anno....Se l'acquario è 55l, 11w sono davvero pochini...però dipende anche da che piante avevi inserito...La CO2 non è essenziale per molte specie, ma prima di imputare la causa a questa, bisognerebbe capire come gestisci l'acquario, come fertilizzi, che piante hai ecc...ecc...
CO2 è fondamentale?piante si rovinano sempre
Inviato: 15/02/2018, 22:20
di guido.cava
Purtroppo i nomi Delle piante che ho avuto non li so,comunque sia specificavo sempre la mancanza del CO2 ,comunque come fertilizzanti uso e15fer Active ogni 2 settimane e dennerle plant elixir.per la lampada devo per forza sostituirla con. Quel modello?
CO2 è fondamentale?piante si rovinano sempre
Inviato: 16/02/2018, 8:01
di iceage0482
Ciao, sono nuovo del forum ho allestito la mia vasca da zero quasi un mese fa non ho ancora animali al suo interno, ma solo piante che ho acquistato settimana scorsa. Anche a me è capitata la stessa cosa in passato e anche ora che la vasca è in avvio vedo già un graduale e inesorabile deterioramento delle piante. Leggendo vari articoli sul forum ho notato che viene data una particolare importanza al valore di conducibilità dell acqua, cosa che per altro nessun negoziante con cui ho avuto modo di rapportarmi, ha mai menzionato. Eppure sembra determinante......
Sto aspettando che mi arrivino i kit di analisi che ho ordinato giorni fa e credo di comprare al più presto anche un conduttivimetro. Ho fatto analizzare la conducibilità dell acquedotto di casa mia ed è nell ordine dei 550 micro Siemens. Prima di rifare da zero la vasca feci misurare la conducibilità dell acqua dell acquario (quello vecchio) ed era di 670 micro Siemens.... Ho letto che, a parte il discorso fertilizzazione, la conducibilità dovrebbe attestarsi da 200 a 500 micro Siemens. Se sto dicendo cose non giuste vi prego di correggermi, é che sto cercando di strutturare la mia nuova vasca e prima di inserire i pesci vorrei mettermi a posto con la flora...

CO2 è fondamentale?piante si rovinano sempre
Inviato: 16/02/2018, 20:56
di guido.cava
Oddio questa cosa non la sapevo.Dove si compra il tester?
CO2 è fondamentale?piante si rovinano sempre
Inviato: 16/02/2018, 21:07
di nicolatc
iceage0482 ha scritto: ↑Ho letto che, a parte il discorso fertilizzazione, la conducibilità dovrebbe attestarsi da 200 a 500 micro Siemens
Più che per determinare il valore "giusto" della conducibilità, che comunque non è facilmente rapportabile ai singoli sali, il conduttivimetro lo puoi utilizzare per determinare
l'andamento della conducibilità, come supporto per capire se le piante sono in forma e stanno assorbendo i nutrienti che aggiungiamo tramite fertilizzazione (conducibilità in discesa) o se magari sono bloccate (conducibilità costante, o in salita se fertilizziamo). Nel secondo caso probabilmente c'è qualche fattore limitante o in eccesso, che dobbiamo individuare.
guido.cava ha scritto: ↑16/02/2018, 20:56
Dove si compra il tester?
Su amazon ne trovi di diversi tipi e tasche. Assicurati che abbia la scala in micro Siemens.
I più economici non possono essere calibrati.
CO2 è fondamentale?piante si rovinano sempre
Inviato: 16/02/2018, 22:12
di FrancescoFabbri
iceage0482 ha scritto: ↑Ciao, sono nuovo del forum ho allestito la mia vasca da zero quasi un mese fa non ho ancora animali al suo interno, ma solo piante che ho acquistato settimana scorsa. Anche a me è capitata la stessa cosa in passato e anche ora che la vasca è in avvio vedo già un graduale e inesorabile deterioramento delle piante. Leggendo vari articoli sul forum ho notato che viene data una particolare importanza al valore di conducibilità dell acqua, cosa che per altro nessun negoziante con cui ho avuto modo di rapportarmi, ha mai menzionato. Eppure sembra determinante......
Sto aspettando che mi arrivino i kit di analisi che ho ordinato giorni fa e credo di comprare al più presto anche un conduttivimetro. Ho fatto analizzare la conducibilità dell acquedotto di casa mia ed è nell ordine dei 550 micro Siemens. Prima di rifare da zero la vasca feci misurare la conducibilità dell acqua dell acquario (quello vecchio) ed era di 670 micro Siemens.... Ho letto che, a parte il discorso fertilizzazione, la conducibilità dovrebbe attestarsi da 200 a 500 micro Siemens. Se sto dicendo cose non giuste vi prego di correggermi, é che sto cercando di strutturare la mia nuova vasca e prima di inserire i pesci vorrei mettermi a posto con la flora...

Ciao ice
Ti conviene aprire un topic dedicato se vuoi parlare di conducibilità
► Mostra testo
E se hai voglia passa a presentarti nell'apposita sezione, se non l'hai già fatto
