Pagina 1 di 5

Cianobatteri

Inviato: 15/02/2018, 22:24
di Ankon
Buonasera a tutti! sono il classico utente che nessuno vorrebbe avere e viene sbattuto da una sezione all'altra, credendo di avere degli amici qui dentro :ymapplause:

Scherzo, riassumo:

Ho un acquario riavviato da 1 mese, ma ho usato lo stesso Akdama utilizzato per svariati allestimenti (tutti falliti) negli anni precedenti, ed è stato sempre in acqua quindi, nel tempo, si è caricato di elementi non ben riconosciuti. Uno lo so per certo: i nitrati !

Li ho sempre avuti molto alti dall'inizio dell'avvio, infatti penso siano loro la causa della comparsa di cianobatteri.

Poche ore fa ho fatto un cambio di più del 100% solo con acqua di rubinetto, aspirando con un tubo enorme direttamente l'akdama
IMG_20180215_221740_-509680555.jpg
Ultime misurazioni prima del cambio di acqua:

Cond: 530
pH: 6.6
GH: 5
KH: 0 (massimo 1)
NO3-: +100
PO43-: 0.25/0.5

Esempio dei ciano che avevo fino a poco fa
IMG_20180215_180838_1415364437.jpg
Penso di aver rimosso meccanicamente il 90% se non di più dei cianobatteri.

Aspetto consigli!

Ps: Ciao Giu e Trota ahahah mo so ca..i vostri n'altra volta !

Cianobatteri

Inviato: 15/02/2018, 23:17
di Giueli
Ankon ha scritto: Ps: Ciao Giu e Trota ahahah mo so ca..i vostri n'altra volta !
@trotasalmonata... :-

Ciao Ankon... ho seguito l'altro post... :-bd

I ciano attualmente sono localizzati o stanno come in foto?

Cianobatteri

Inviato: 15/02/2018, 23:42
di Ankon
Giueli ha scritto:
Ankon ha scritto: Ps: Ciao Giu e Trota ahahah mo so ca..i vostri n'altra volta !
@trotasalmonata... :-

Ciao Ankon... ho seguito l'altro post... :-bd

I ciano attualmente sono localizzati o stanno come in foto?
Ciao Giù, i ciano al momento dovrebbereo essere in questa situazione ( domani a luci accese sapró dirti meglio)

Vetro: un pó di patine nel vetro a ridosso della fine dell'akadama

Piante: su qualche petalo ecc ci sarà sicuramente qualche velo o pezzetto

Fondo: li ho tolto tanto, eliminando proprio i granuli dell'akadama, ma qualcosina sarà rimasta di sicuro!

Cianobatteri

Inviato: 15/02/2018, 23:48
di trotasalmonata
L'utente da lei chiamato non è al momento raggiungibile.

Cianobatteri

Inviato: 15/02/2018, 23:58
di Ankon
trotasalmonata ha scritto:
15/02/2018, 23:48
L'utente da lei chiamato non è al momento raggiungibile.
:))
Ragazzi percepisco e capisco il disagio, ma dai togliemoce sto dente avvelenato che prima famo e prima potete sbatteme in un'altra sezione =))

Cianobatteri

Inviato: 16/02/2018, 0:06
di trotasalmonata
Scherzo.
Non te ne sei accorto ma metà dei mod e metà dei Pro ( Che, va be, sono due) ti stanno seguendo.

Mi spieghi questa frase
Ankon ha scritto: Poche ore fa ho fatto un cambio di più del 100% solo con acqua di rubinetto, aspirando con un tubo enorme direttamente l'akdama
Quanto è più del 100%?

Ma hai, in pratica, riallestito l'acquario? Hai tolto tutto il fondo?

Cianobatteri

Inviato: 16/02/2018, 0:07
di Giueli
Ankon ha scritto:
Giueli ha scritto:
Ankon ha scritto: Ps: Ciao Giu e Trota ahahah mo so ca..i vostri n'altra volta !
@trotasalmonata... :-

Ciao Ankon... ho seguito l'altro post... :-bd

I ciano attualmente sono localizzati o stanno come in foto?
Ciao Giù, i ciano al momento dovrebbereo essere in questa situazione ( domani a luci accese sapró dirti meglio)

Vetro: un pó di patine nel vetro a ridosso della fine dell'akadama

Piante: su qualche petalo ecc ci sarà sicuramente qualche velo o pezzetto

Fondo: li ho tolto tanto, eliminando proprio i granuli dell'akadama, ma qualcosina sarà rimasta di sicuro!
Ok aspettando le le foto...

Hai già preparato l'acqua per il cambio?
Di la si parlava dell'80%.

Allora il trattamento con l'acqua ossigenata prevede un massimo di 20 ml su 100 litri,da spruzzare sulle zone colpite a filtro spento naturalmente.

Se hai già ripulito il fondo toglierei gli arredi maggiormente colpiti trattandoli a parte.😉

Cianobatteri

Inviato: 16/02/2018, 0:22
di Ankon
trotasalmonata ha scritto: Non te ne sei accorto ma metà dei mod e metà dei Pro ( Che, va be, sono due) ti stanno seguendo.
il fenomeno da baraccó ahah

Allora ragazzi forse mi sono spiegato male: il fondo è sempre quello, non l'ho toccato, ma ho preso un tubo da irrigazione più o meno, ho aspirato l'acqua risucchiando su proprio l'akadama infetta in superficie, ma siccome ero quadi a "terra" con l'acqua, ho versato tramite la pompa, dell'acqua nuova in acquario mentre ancora la stavo eapellendo per tirare su i granuli di akdama infetti. Il cambio d'acqua l'ho già fatto quindi, su 140 litri ne avró fatti circolare ed inseriti un 170, non so se mi sono spiegato :S

Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
IMG_20180216_002415_465625088.jpg
IMG_20180216_002424_-1707002111.jpg
IMG_20180216_002432_-282257569.jpg
Qui ad esempio si vede un pó sul vetro, ma come vedete nel fondo l'ho praticamento sradicato tutto
IMG_20180216_002520_-986030253.jpg

Cianobatteri

Inviato: 16/02/2018, 0:37
di trotasalmonata
Ankon ha scritto: il fenomeno da baraccó ahah
Non stanno seguendo te.. :-

Mi sa che hai un po esagerato... ma quello che è fatto è fatto...

Apri un nuovo topic in fertilizzazione. Linka questo e l'altro topic. Fai un riassunto di cosa hai fatto, metti foto più valori aggiornati, tagga cicerchia e rox, gli altri arriveranno da soli, non ti preoccupare.

Si ricomincia a ballare. :D

Cianobatteri

Inviato: 16/02/2018, 0:49
di Ankon
trotasalmonata ha scritto: Non stanno seguendo te..
Allora stanno venerando l'altro de anconetà, a Rox! XD
trotasalmonata ha scritto: Apri un nuovo topic in fertilizzazione.
Ohhh già t'ho rotto i co.......i ?! ahah
trotasalmonata ha scritto: Si ricomincia a ballare. :D
evvai :S

Ciao ragazzi è stato breve ma intenso, avevo solo bisogno di parlare con qualcuno