Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Sandro2480

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 06/10/17, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: anubias barteri var. Nana
anubias barteri var. "Bonsai"
echinodorus "red flamè"
aggiunta ceratophillum
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
ludwigia super red
Echinodorus vesuvius
Lemna minor
anubias coffefolia su legno
microsorum su legno
5 steli di pothos
- Fauna: 5 boasemani (pesci arcobaleno)
10 rasbora
2 corydoras lallia
7 guppy
2 lumachine
- Altre informazioni: Avviata il 1 ottobre 2017.
Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato.
Filtro Eden 511 + vecchio filtro utilizzato come pompa di movimento.
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sandro2480 » 16/02/2018, 18:41
Buonasera a tutti. Secondo voi in linea generale è troppo incasinato (pietre di varie dimensioni, legni ecc,) per un tropicale con cory, rasbore, guppy e boasemani? E poi la ghiaia forse è troppo grande per i cory vero? Grazie.
Posted with AF APP
Sandro2480
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 16/02/2018, 21:22
I guppy sono abbastanza fuori luogo, i boasemani crescono molto e l'acquario è forse piccolo per loro, i cory vogliono un fondo sabbioso

Io proverei a ripensare alla popolazione

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sandro2480

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 06/10/17, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: anubias barteri var. Nana
anubias barteri var. "Bonsai"
echinodorus "red flamè"
aggiunta ceratophillum
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
ludwigia super red
Echinodorus vesuvius
Lemna minor
anubias coffefolia su legno
microsorum su legno
5 steli di pothos
- Fauna: 5 boasemani (pesci arcobaleno)
10 rasbora
2 corydoras lallia
7 guppy
2 lumachine
- Altre informazioni: Avviata il 1 ottobre 2017.
Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato.
Filtro Eden 511 + vecchio filtro utilizzato come pompa di movimento.
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sandro2480 » 16/02/2018, 23:25

grazie
Posted with AF APP
Sandro2480
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/02/2018, 1:47
Ma la foto dov'è?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Sandro2480

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 06/10/17, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: anubias barteri var. Nana
anubias barteri var. "Bonsai"
echinodorus "red flamè"
aggiunta ceratophillum
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
ludwigia super red
Echinodorus vesuvius
Lemna minor
anubias coffefolia su legno
microsorum su legno
5 steli di pothos
- Fauna: 5 boasemani (pesci arcobaleno)
10 rasbora
2 corydoras lallia
7 guppy
2 lumachine
- Altre informazioni: Avviata il 1 ottobre 2017.
Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato.
Filtro Eden 511 + vecchio filtro utilizzato come pompa di movimento.
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sandro2480 » 17/02/2018, 8:25
Ops, non me le aveva caricate ^:)^
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sandro2480
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 17/02/2018, 9:17
A parte la popolazione, come allestimento a me piace molto

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Sandro2480

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 06/10/17, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: anubias barteri var. Nana
anubias barteri var. "Bonsai"
echinodorus "red flamè"
aggiunta ceratophillum
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
ludwigia super red
Echinodorus vesuvius
Lemna minor
anubias coffefolia su legno
microsorum su legno
5 steli di pothos
- Fauna: 5 boasemani (pesci arcobaleno)
10 rasbora
2 corydoras lallia
7 guppy
2 lumachine
- Altre informazioni: Avviata il 1 ottobre 2017.
Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato.
Filtro Eden 511 + vecchio filtro utilizzato come pompa di movimento.
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sandro2480 » 17/02/2018, 10:10
Anche a me sinceramente... ho cercato di scegliere la popolazione in base ai valori e leggendo su diversi siti pensavo di esserci. Per i cory si parla di sabbia fine o piccoli ciottoli levigati. Rasbore e guppy valori adatti, unica cosa che pensavo un po tirata (ma leggendo qua e la sembrava fattibile) era la grandezza della vasca per i boasemani.

Posted with AF APP
Sandro2480
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 17/02/2018, 10:23
Se riesci a fare una zona di sabbia per i Cory va bene, si riesce magari senza svuotare l’acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sandro2480

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 06/10/17, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: anubias barteri var. Nana
anubias barteri var. "Bonsai"
echinodorus "red flamè"
aggiunta ceratophillum
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
ludwigia super red
Echinodorus vesuvius
Lemna minor
anubias coffefolia su legno
microsorum su legno
5 steli di pothos
- Fauna: 5 boasemani (pesci arcobaleno)
10 rasbora
2 corydoras lallia
7 guppy
2 lumachine
- Altre informazioni: Avviata il 1 ottobre 2017.
Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato.
Filtro Eden 511 + vecchio filtro utilizzato come pompa di movimento.
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sandro2480 » 17/02/2018, 10:33
Ottima idea, potrei fare un po di spazio e mettere una vaschetta piena di sabbia

Magari circoscritta con le pietre che toglierei per fare spazio

Posted with AF APP
Sandro2480
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 17/02/2018, 10:46
Io pensavo proprio a togliere un pò di fondo e metterci sabbia al posto del ghiaietto.. @
cicerchia80 ha cambiato tutto il fondo con l'acqua ed i pesci dentro

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70