Pagina 1 di 1

Limnophila sofferente

Inviato: 17/02/2018, 11:03
di Tony98
Ciao a tutti :-h
Riuscireste a dirmi perché queste limnophila appaiano così sofferenti e non riescano a radicare? Ho cominciato a fertilizzare con il PMDD base da qualche settimana ormai e i risultati cominciano a vedersi sulle altre piante...

Wave 450l
Fauna: Symphysodon Discus, Trichopodus leerii, Chromobotia macracantus, Gymnocorymbus ternetzi, Trigonostigma heteromorpha, Paracheirodon innesi, Ancistrus temminkii
Flora: Vallisneria gigantea, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wedtii, Limnophila heterophylla, Echinodorus Bleherae, Lemma Minor

Valori
15/02/18-> EC: 474, NO3-: 25,
11/02/18-> EC: 370, NO3-: 30, PO43-: 0, pH: 6.9, KH: 4, GH: 7, CO2: 17, fe: 0.25, NO2-: 0, Temp: 28,
27/01/18-> EC: 446, NO3-: 25, PO43-: 0.25, pH: 6.5, KH: 4, GH: 9, CO2: 43, fe: 0.3, NO2-: 0, Temp: 28,
23/01/18-> EC: 419,

Fertilizzazione
16/02/18-> Micro: 10,
14/02/18-> Micro: 27,
11/02/18-> K: 10,
11/02/18-> Micro: 10, Stick: 3,
Come stick ho utilizzato gli npk 13-6-10 della compo

Limnophila sofferente

Inviato: 17/02/2018, 11:24
di Elisabeth
Per me il problema è la luce, CO2 e anche i fosfati bassi....

Limnophila sofferente

Inviato: 17/02/2018, 11:48
di Nijk
Taglia uno stelo, ripiantalo direttamente sotto le lampade e vediamo come ricresce la pianta, dalla foto sembra che la pianta è stata interrata in una posizione scarsamente illuminata.

Per ora proverei a fare solo questo e nel giro di 7/8 giorni vediamo se la pianta reagisce come deve.

Limnophila sofferente

Inviato: 17/02/2018, 12:14
di Tony98
Per me il problema è la luce
dalla foto sembra come effettivamente la pianta è stata interrata in una posizione scarsamente illuminata
Sfortunatamente le vallisnerie coprono il 70% della superficie e le limnophile le ho piantate proprio nel restante 30% libero

Limnophila sofferente

Inviato: 17/02/2018, 15:19
di Nijk
In genere quelli sono i posti meno illuminati un pò per tutti, è vero che hai tanti watt a disposizione ma è vero anche che hai un vascone di 450 litri.
Fai la prova di cui abbiamo parlato, verificherai in modo relativamente rapido, purtroppo quella pianta ha bisogno di più luce rispetto alla vallisneria e quindi secondo me un modo per posizionarla più centralmente dovresti comunque trovarlo, il rischio è scambiare, senza avere la controprova, quella carenza di luce per una qualche cosa e andare a complicarsi le cose inutilmente.

Limnophila sofferente

Inviato: 17/02/2018, 18:15
di Tony98
Fai la prova di cui abbiamo parlato
In realtà la controprova c'è l'ho già...

Limnophila sofferente

Inviato: 17/02/2018, 20:40
di Nijk
Tony98 ha scritto: In realtà la controprova c'è l'ho già...
Infatti :-bd
Non è per niente una pianta "rognosa", ne hai in abbondanza la conoscerai bene di sicuro anche tu, ha bisogno solo di stare in piena luce e crescerà bene anche con una fertilizzazione molto blanda e senza CO2.