Pagina 1 di 1

Aiuto valori acqua

Inviato: 27/10/2014, 20:10
di matrix5
Oggi ho provato a fare i test invece che con le striscette coi reagenti.. KH e GH sono test a viraggio e vengono uguali alle strisce il GH è 15 e il KH è 6.. (sarà stato il manado a farle alzare così rispetto a quello che erano in partenza?) vorrei abbassarle un po' però visto che giovedì mi arrivano i primi pesci! come faccio? ho ordinato 10 l di acqua di osmosi possono andare bene?

Per quanto riguarda il pH invece le strisce mi danno 6.8 mentre il reagente 8.5 :-o ho provato con varie acque e da sempre lo stesso colore :-l mi fido delle strisce?

Considerata la durezza attuale e il pH di 6,8 la CO2 secondo il test mi viene ottimale.... il problema è che veniva ottimale già prima che cominciassi la somministrazione perché pH e KH son sempre gli stessi..! come faccio a capire se realmente se ne discioglie abbastanza nell'acqua??

Re: Aiuto valori acqua

Inviato: 28/10/2014, 9:09
di Stifen
matrix5 ha scritto:come faccio a capire se realmente se ne discioglie abbastanza nell'acqua??
Guardi le piante se vengono su bene, la rotala se non ha una buona dose di CO2 fa fatica, come anche la difformis.
matrix5 ha scritto:pH invece le strisce mi danno 6.8 mentre il reagente 8.5
Per le prossime volte, io prenderei una penna per misurare il pH, che è più precisa, fai tutte le misurazioni che vuoi, e costa meno che quei due test messi assieme.

Re: Aiuto valori acqua

Inviato: 28/10/2014, 9:42
di matrix5
Stifen ha scritto:
matrix5 ha scritto:come faccio a capire se realmente se ne discioglie abbastanza nell'acqua??
Guardi le piante se vengono su bene, la rotala se non ha una buona dose di CO2 fa fatica, come anche la difformis.
matrix5 ha scritto:pH invece le strisce mi danno 6.8 mentre il reagente 8.5
Per le prossime volte, io prenderei una penna per misurare il pH, che è più precisa, fai tutte le misurazioni che vuoi, e costa meno che quei due test messi assieme.
Alla penna ci ho pensato e credo la prenderò ;) per la rotala prima devo aumentare le luci poi credo riuscirò a usarla come riferimento!

Re: Aiuto valori acqua

Inviato: 28/10/2014, 10:07
di Simo63
Matrix prendi i test ed usali con acque di cui conosci i valori: ad esempio l'osmosi ha GH 0 ( salvo scherzi del negoziante ), l'acqua delle bottiglie ha i valori sull'etichetta, possono cambiare un po', ma sicuramente capisci l'errore.

Re: Aiuto valori acqua

Inviato: 28/10/2014, 10:35
di matrix5
Simo63 ha scritto:Matrix prendi i test ed usali con acque di cui conosci i valori: ad esempio l'osmosi ha GH 0 ( salvo scherzi del negoziante ), l'acqua delle bottiglie ha i valori sull'etichetta, possono cambiare un po', ma sicuramente capisci l'errore.
Sì l'ho fatto infatti il reagente del pH ha qualcosa che non va perche con qualunque acqua segna 8.5..! Per le durezze il problema non è il test che è giusto è che le volevo abbassare un po'

Re: Aiuto valori acqua

Inviato: 28/10/2014, 10:51
di Rox
matrix5 ha scritto:le strisce mi danno 6.8 mentre il reagente 8.5
E' normale.
La striscetta misura direttamente nell'acquario, mentre il reagente ti chiede di prelevare acqua e versarla in una provetta o bicchierino.
Quel passaggio d'acqua falsa già la misurazione di suo, poi la lasci sul tavolo intanto che prendi la boccetta, la tiri fuori dalla scatola, la agiti, cerchi il contagocce, ti squilla il telefono, arriva il postino...
Possono passare diversi minuti, e la CO2 se ne va.

Questo è solo uno dei mille errori umani a cui ti espone la misura con i reagenti.
Con la striscetta, l'unico errore possibile è il tempo di attesa.

Sugli altri valori si può discutere, ma sul pH è sempre più attendibile la striscetta.

Re: R: Aiuto valori acqua

Inviato: 28/10/2014, 11:36
di Uthopya
matrix5 ha scritto: Sì l'ho fatto infatti il reagente del pH ha qualcosa che non va perche con qualunque acqua segna 8.5..!
Oltre alla problematica segnalata da Rox su metodologia di misurazione ed errore umano introdotto, se segna sempre e comunque un valore puoi considerare "andato" quel test.

Re: Aiuto valori acqua

Inviato: 28/10/2014, 17:38
di matrix5
Ok allora avete confermato i miei dubbi ;) per fortuna perché ho allestito un asiatico non era carino scoprire ora che il pH in realtà era basico =))

Re: Aiuto valori acqua

Inviato: 28/10/2014, 17:42
di Uthopya
Ho letto ora in un altro Topic che sei "ingegnera" (passami il neologismo ;) ) quindi il discorso relativo ai reagenti andati perché segnano sempre lo stesso valore anche in condizioni molto diverse mi sa che non ti serviva :-bd

Re: Aiuto valori acqua

Inviato: 28/10/2014, 18:00
di matrix5
Uthopya ha scritto:Ho letto ora in un altro Topic che sei "ingegnera" (passami il neologismo ;) ) quindi il discorso relativo ai reagenti andati perché segnano sempre lo stesso valore anche in condizioni molto diverse mi sa che non ti serviva :-bd
lo avevo intuito ma non è mai inutile ;) ripeto nel mondo degli acquari sono neofita per cui è sempre meglio un'informazione in più che una in meno ;)