Pagina 1 di 2

Trasloco acquari

Inviato: 17/02/2018, 16:39
di FederFili
Ciao a tutti!
A breve avrò una delle situazioni più terrificanti per gli acquariofili:il trasloco 🤪
Tra un mese abbondante mi trasferisco di un paio di km, nulla di che.
Però adesso abito al secondo piano senza ascensore e andrò in una casetta indipendente.
Ho un Rio 180 e un 50lt da spostare.
Mi sarebbe molto d'aiuto avere le vostre esperienze positive e soprattutto negative, consigli o accorgimenti perché aumentino le probabilità di non fare IL DISASTRO ACQUARIOFILO🤕🤕🤬🤬
vi ringrazio anticipatamente 😁

PS: chiedo scusa allo staff se ho sbagliato genere di topic ma non avevo la più pallida idea 🤣

Trasloco acquari

Inviato: 17/02/2018, 16:53
di Giueli
FederFili ha scritto: perché aumentino le probabilità di non fare IL DISASTRO ACQUARIOFILO🤬🤬
Se devi fare salite metti il coperchio hai secchi dove metterai i pesci...😓

Trasloco acquari

Inviato: 17/02/2018, 17:01
di FederFili
Giueli ha scritto: Se devi fare salite metti il coperchio hai secchi dove metterai i pesci...
Salite non ce ne sono, comunque per loro ho una vaschetta da trasporto.
Le boraras invece mi preoccupano.
Devo lasciarle in vasca 🤔

Trasloco acquari

Inviato: 17/02/2018, 17:06
di Giueli
FederFili ha scritto:
Giueli ha scritto: Se devi fare salite metti il coperchio hai secchi dove metterai i pesci...
Salite non ce ne sono, comunque per loro ho una vaschetta da trasporto.
Le boraras invece mi preoccupano.
Devo lasciarle in vasca 🤔
Io ho fatto così:
Svuotato tutto tranne il fondo.
Ho salvato più acqua possibile all'interno di taniche e bidoni.
Pesci e piante in un secchio.
Trasferito e riassemplato
Un paio d'ore di lavoro.😉

Sei senza filtro vero?

Trasloco acquari

Inviato: 17/02/2018, 17:08
di Steinoff
Qui ci sta, tranquillo FederFili. Intanto dovrai svuotarli il piu' possibile, conservando l'acqua (che e' buona) per reinserirla una volta giunto a destinazione.
Se hai il filtro, se possibile, dovrai tenerlo in acqua e funzionante (tranne durante lo spostamento vero e proprio, ovviamente).
Per i pesci, a parte il periodo del trasloco vero e proprio, usa se puoi anche un riscaldatore visto il clima attuale. Inserisci della catappa nel contenitore dove li terrai momentaneamente alloggiati, usa la stessa acqua dell'acquario per loro.
Sara' bene trasportare le vasche una alla volta, sopra a una tavola di legno sufficientemente robusta, per evitare che durante il trasporto i vetri possano subire forze e pressioni (sopratutto il vetro del fondo) che li potrebbero danneggiare, e con sotto, tra acquario e legno, il classico tappetino in spugna per attutire gli urti e le vibrazioni e per evitare repentini scivolamenti. Insomma, dovrai utilizzare una specie di barella rigida. Trasportali sempre in almeno due persone e fa sempre le cose piano e con calma. ;)

Trasloco acquari

Inviato: 17/02/2018, 17:20
di FederFili
Niente filtro, grazie al cielo 🤣
Ma il problema sono le boraras, impossibile prenderle 🤔🙄

Trasloco acquari

Inviato: 18/02/2018, 0:40
di Steinoff
FederFili ha scritto: Ma il problema sono le boraras, impossibile prenderle
Neanche facendo una nassa e mettendoci dentro la loro pappa preferita? La nassa la fai facilmente con una bottiglia di plastica. Io per prendere le caridina Multidentata avevo fatto cosi'

Trasloco acquari

Inviato: 18/02/2018, 3:20
di FederFili
Steinoff ha scritto: Neanche facendo una nassa e mettendoci dentro la loro pappa preferita? La nassa la fai facilmente con una bottiglia di plastica.
Posso provarci.
Nel caso non ci riesca?

Trasloco acquari

Inviato: 18/02/2018, 11:12
di Fabryfabry80
Io 8 anni fa ho trasferito da una casa all’altra Un rio180 è un altra vasca da 200 L
Ho praticamente messo in taniche 3/4 di acqua dell’acquario,ho comprato 2 secchi al leroy,quelli bianchi in plastica con coperchi,e li ho messo qualche litro di acqua di acquario con i pesci..
Nelle vasche ho lasciato solo le piante e la ghiaia con 1 cm di acqua per i locaridi che avevo perché nn volevano proprio essere presi.
Ho lasciato montati i coperchi alle vasche
Poi in 2 persone piano piano abbiamo messo le vasche sul sedile posteriore della macchina,sulla golf il rio180 ci sta a misura....evita fossi e buche più che puoi nel tragitto.
Faticoso spostarli ma nn impossibile serve calma e forza.
Rio180 ha una struttura abbastanza robusta sul fondo lo puoi sollevare tranquillamente da lì,e’plastica dura con cilindri pieni all’interno su cui poggia il vetro posteriore,sopra il coperchio ha un tirante e fa da struttura portante....basta che sollevi la vasca in 2 persone in maniera simultanea,tale da non causare flessioni ai vetri.

Trasloco acquari

Inviato: 18/02/2018, 11:20
di FederFili
Fabryfabry80 ha scritto: Rio180 ha una struttura abbastanza robusta sul fondo lo puoi sollevare tranquillamente da lì,e’plastica dura con cilindri pieni all’interno su cui poggia il vetro posteriore,sopra il coperchio ha un tirante e fa da struttura portante....basta che sollevi la vasca in 2 persone in maniera simultanea,tale da non causare flessioni ai vetri.
Il fatto è che ho 35kg di sabbia 😅😅