Pagina 1 di 2

"delfino" di Diana L. Walstad

Inviato: 18/02/2018, 2:01
di merk
Ciao
Qualcuno sà(se esiste)chi è il/la Diana L. Walstad dei "giorni nostri"?
Chi sono gli acquariofili di "riferimento"? :-? :-??

"delfino" di Diana L. Walstad

Inviato: 18/02/2018, 13:23
di cicerchia80
merk ha scritto: Ciao
Qualcuno sà(se esiste)chi è il/la Diana L. Walstad dei "giorni nostri"?
Chi sono gli acquariofili di "riferimento"? :-? :-??
Come dicevo nell'altro topic nemmeno lei al giorno d'oggi è convinta di quello che ha scritto
Tuttavia un marchigiano ha deciso di partire da quella base e da li si è andati parecchio avanti
Oltreoceano ci hanno ripensato un pò tutti,ma non in Italia,oltre al forum ci sono diverdi gruppi fb a tema

La Walstad stessa si è dimostrata fiduciosa tanto da autorizzarci a tradurre parti del libro.....ê un appello!

Se ci fosse qualcuno che è in grado di farci sto favore se ha buone conoscienze con l'Inglese si faccia avanti,i commenti saranno di mia pertinenza e poi giriamo il tutto a Lady.D =))

"delfino" di Diana L. Walstad

Inviato: 18/02/2018, 13:48
di Sini
merk ha scritto:
18/02/2018, 2:01
Ciao
Qualcuno sà(se esiste)chi è il/la Diana L. Walstad dei "giorni nostri"?
Chi sono gli acquariofili di "riferimento"? :-? :-??
Rox e Cicerchia... :D

"delfino" di Diana L. Walstad

Inviato: 18/02/2018, 15:14
di merk
Sini ha scritto: Rox e Cicerchia...
=)) =)) =))

Scusami ancora per la frase infelice che ho scritto nell'altro topic..ho scritto senza pensare le possibili conseguenze.. ~x(

"delfino" di Diana L. Walstad

Inviato: 18/02/2018, 15:23
di Sini
Perché non mi prende sul serio nessuno... [-(

"delfino" di Diana L. Walstad

Inviato: 18/02/2018, 15:26
di Giueli
Sini ha scritto: Perché non mi prende sul serio nessuno... [-(
:-?

"delfino" di Diana L. Walstad

Inviato: 19/02/2018, 10:40
di Rox
cicerchia80 ha scritto: nemmeno lei al giorno d'oggi è convinta di quello che ha scritto
Diana Walstad, ormai, non è più una persona fisica; è un metodo, un simbolo, una filosofia.
Può scrivere quello che vuole, ma non riuscirà mai a richiudere la strada che ha aperto.

Se elencassimo tutti quelli che hanno cambiato idea, dopo aver prodotto opere leggendarie, ce ne sarebbe a sufficenza per cadere dalla sedia: Darwin, Keplero, Leonardo... Anche Einstein rinnegò le sue tesi in un paio di occasioni, Newton passò gli ultimi anni di vita pieno di dubbi, perfino Cristoforo Colombo si pentì di aver scoperto l'America. L'opera di Copernico venne divulgata solo alla sua morte, perché finché era vivo si rifiutava di pubblicarla; Michelangelo criticò aspramente il suo Mosè, forse la scultura più famosa del Mondo.
Ma senza scomodare i giganti della Storia, nel nostro piccolo possiamo citare Conlin e Sears, gli autori del primo PMDD.

Questi tardivi ripensamenti non hanno mai alterato i libri di Storia, tutti quei "giganti" sono tali per il contributo alla civiltà umana, prodotto da opere di cui si erano pentiti.
Perché dovrebbe essere diverso, per la Walstad?

"delfino" di Diana L. Walstad

Inviato: 19/02/2018, 10:45
di blucenere
Cmq, non mi sembra che abbia cambiato cosí tanto idea.
Mi sembra che ora suggerisca di usare una pompa per movimentare leggermente l'acqua e fare in modo che i nutrienti vengano diffusi uniformemente in tutto l'acquario....ma a parte questo non è che abbia visto sti gran ripensamenti...

"delfino" di Diana L. Walstad

Inviato: 19/02/2018, 11:06
di cicerchia80
blucenere ha scritto: Cmq, non mi sembra che abbia cambiato cosí tanto idea.
Mi sembra che ora suggerisca di usare una pompa per movimentare leggermente l'acqua e fare in modo che i nutrienti vengano diffusi uniformemente in tutto l'acquario....ma a parte questo non è che abbia visto sti gran ripensamenti...
Questo lo suggeriva anche prima
È una delle tante cose opinabili del libro...

Ma da scrivere un libro su come fare acquari senza filtro,che non ê una filosofia ma è un metodo,filosofia è quella di Lorenz
....a tornare i dietro dicendo che ê realizzabile solo in piccole vasche e per evitare un ambiente riducente si devono fare cambi del 50% a settimana...

Beh,per me potete anche farvici il tatuaggio sulla spalla
Ma sbaglia :-$
Abbiamo l'intero forum che attesta il contrario

"delfino" di Diana L. Walstad

Inviato: 19/02/2018, 11:16
di blucenere
cicerchia80 ha scritto: È una delle tante cose opinabili del libro...
perché? sembra sensato. Ed effettivamente è vero che un rimescolamento velocizza la diffusione delle sostante, od anche solo una distribuzione piú uniforme della temperatura (per i pesci)