PANNELLO RIFLETTENTE E NEON ALTERNATIVI
- bacu97
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 11/02/18, 16:37
-
Profilo Completo
PANNELLO RIFLETTENTE E NEON ALTERNATIVI
Salve a tutti, mi sono da poco iscritto perché ho finalmente deciso di dare una sistemata al mio acquario e sono convinto che questo forum sia una risorsa preziosa, conscio, ahimè, che fino adesso sono stato abbastanza superficiale nella gestione di esso.
Posseggo un CAYMAN 60 da più di 10 anni, qualche tempo dopo l'acquisto il pannello riflettente posto dietro i neon si crepò e fui costretto a buttarlo, da allora ne sono rimasto sprovvisto. Al momento penso sia impossibile sostituire il pezzo visto che gli agganci appaiono spezzati (allego foto per una vostra eventuale smentita in modo da comprare il ricambio originale) e cercavo una soluzione fai da te per risolvere la mancanza.
Poi passo ad un altro mio dubbio. Al momento dell'acquisto i neon erano quelli originali Toplife e Freshlife di Ferplast e quando uno si spense qualche anno fa mio padre ne acquistò uno con una temperatura di colore simile (uguale non riuscì a trovarlo) dal ferramenta. Ho però scoperto, documentandomi, che il manuale d'uso del mio acquario consiglia una sostituzione annuale e questo collima con quanto letto online e ho compreso le motivazioni. Volendo quindi "mettermi in regola", mi chiedevo se fosse necessario l'acquisto di neon originali Ferplast o se fosse equivalente l'utilizzo di neon comprati al ferramenta ma con ovviamente stessa temperatura di colore, visto che la differenza di prezzo non è indifferente.
Grazie mille per l'attenzione!
PS: La Toplife ha temperatura di colore 5000K mentre la Freshlife 10000K, mi confermate che quest'ultima abbia una luce più "violetta"? Per capire quale dei due tipi abbia sostituito.
Posseggo un CAYMAN 60 da più di 10 anni, qualche tempo dopo l'acquisto il pannello riflettente posto dietro i neon si crepò e fui costretto a buttarlo, da allora ne sono rimasto sprovvisto. Al momento penso sia impossibile sostituire il pezzo visto che gli agganci appaiono spezzati (allego foto per una vostra eventuale smentita in modo da comprare il ricambio originale) e cercavo una soluzione fai da te per risolvere la mancanza.
Poi passo ad un altro mio dubbio. Al momento dell'acquisto i neon erano quelli originali Toplife e Freshlife di Ferplast e quando uno si spense qualche anno fa mio padre ne acquistò uno con una temperatura di colore simile (uguale non riuscì a trovarlo) dal ferramenta. Ho però scoperto, documentandomi, che il manuale d'uso del mio acquario consiglia una sostituzione annuale e questo collima con quanto letto online e ho compreso le motivazioni. Volendo quindi "mettermi in regola", mi chiedevo se fosse necessario l'acquisto di neon originali Ferplast o se fosse equivalente l'utilizzo di neon comprati al ferramenta ma con ovviamente stessa temperatura di colore, visto che la differenza di prezzo non è indifferente.
Grazie mille per l'attenzione!
PS: La Toplife ha temperatura di colore 5000K mentre la Freshlife 10000K, mi confermate che quest'ultima abbia una luce più "violetta"? Per capire quale dei due tipi abbia sostituito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
PANNELLO RIFLETTENTE E NEON ALTERNATIVI
Guarda, puoi tranquillamente comprare due neon commerciali a luce fredda (6500°K) ... andranno benissimo.
Per il pannello riflettente potresti incollare del domopak da cucina (il banale alluminio in rotoli).
Qualcuno ha usato anche un nastro della 3M mi sembra specchiato... però non so come si è poi trovato.
Ciao
Per il pannello riflettente potresti incollare del domopak da cucina (il banale alluminio in rotoli).
Qualcuno ha usato anche un nastro della 3M mi sembra specchiato... però non so come si è poi trovato.
Ciao
- bacu97
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 11/02/18, 16:37
-
Profilo Completo
PANNELLO RIFLETTENTE E NEON ALTERNATIVI
Grazie mille per la risposta! La stagnola la posso attaccare con il classico biadesivo ?
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
PANNELLO RIFLETTENTE E NEON ALTERNATIVI
Considera che stara' in un luogo caldo e umido, quindi se userai il biadesivo cercalo di buona qualita' (non quello da moquette per intenderci)

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- bacu97
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 11/02/18, 16:37
-
Profilo Completo
PANNELLO RIFLETTENTE E NEON ALTERNATIVI
Si me lo chiedevo per quello, altrimenti colla applicata con la pistola a caldo?
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
PANNELLO RIFLETTENTE E NEON ALTERNATIVI
Colla a caldo non so, preferirei a questo punto del silicone spalmato in alcuni punti. Ma so che nei vari brico vendono dei nastri biadesivi molto resistenti, prima prova a farci un giro a vedere

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
PANNELLO RIFLETTENTE E NEON ALTERNATIVI
il banale nastro adesivo in alluminio può andare?
tipo questo

messo sotto le alette quando aumenta di luce?
tipo questo

messo sotto le alette quando aumenta di luce?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
PANNELLO RIFLETTENTE E NEON ALTERNATIVI
Secondo me va bene, piu' e' lucido e riflettente e meglio e'. Non e' che aumenta la luce, la rende tutta disponibile per le piante. Cioe' ti permette di indirizzare, anche se di riflesso, verso il fondo tutta la luce emessa 

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
PANNELLO RIFLETTENTE E NEON ALTERNATIVI
ok, che poi sto pensando di farmi i riflettori in stile af usando metà tubo di quelli degli scarichi del bagno, attaccandoli nel coperchio; ma dovrei calcolare bene lo spazio per l' apertura e chiusura dello sportello.
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
PANNELLO RIFLETTENTE E NEON ALTERNATIVI
È bene ricordare che l'aspetto lucido inganna: conta la percentuale di luce riflessa!
Per esempio, una superficie cromata a specchio restituisce tra il 60 e il 70% della luce che lo investe.
Una superficie in alluminio lucidata arriva a oltre il 90%... Il dorso del nastro adesivo non supera il 30%! Meglio allora usare della comune carta bianca.
Per esempio, una superficie cromata a specchio restituisce tra il 60 e il 70% della luce che lo investe.
Una superficie in alluminio lucidata arriva a oltre il 90%... Il dorso del nastro adesivo non supera il 30%! Meglio allora usare della comune carta bianca.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti