Pagina 1 di 5
Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia
Inviato: 19/02/2018, 12:39
di Dandano
Seguendo un allevatore thailandese di Betta Wild ( i migliori wild li ha lui secondo me) mi sono imbattuto in questa pianta:
IMG_20180219_122822.png
IMG_20180219_122809.png
Lo stesso allevatore dice di non conoscerne il nome ma sostiene che sia molto diffusa tra gli allevatori di Betta. Dice che non è una pianta acquatica ma può essere tenuta con le radici a mollo o sommersa per oltre un anno ed è nota per aiutare nel "conditioning process" che sinceramente non saprei come tradurlo ma grosso modo è il processo in cui si prepara un Betta ad essere allevato e riprodotto. Si crede anche che aiuti ad abbassare il pH.
Qualcuno sa di che pianta si tratta?
Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia
Inviato: 19/02/2018, 12:53
di Zommy86
che pianta è non ne ho idea ma dall'aspetto sembra che sia una felce
Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia
Inviato: 19/02/2018, 12:54
di Elisabeth
È una semplice felce....ora ti faccio una ricerca per essere più precisa

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia
Inviato: 19/02/2018, 12:58
di Dandano
Elisabeth ha scritto: ↑È una semplice felce....ora ti faccio una ricerca per essere più precisa
Tanto credo che sarà irreperibilissima qua

Però sono curioso, sapendo il nome mi piacerebbe fare qualche ricerca

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia
Inviato: 19/02/2018, 13:01
di Elisabeth
Dovrebbe essere una Nephrolepis exaltata o felce di Boston... Sto guardando se c'è chi la coltiva in idroponica...
Se fosse lei, è la felce più commercializzata....La vendono ovunque

All'ikea ormai è un must
Aggiunto dopo 9 minuti 2 secondi:
Ho trovato in inglese una discussione, ma poca roba... Comunque dice che vanno lavate molto bene le radici e poi si può mettere in idrocoltura...Io però terrei il colletto fuori dall'acqua e magari l'apparato radicale lo terrei immerso solo per due terzi...Non ama sole diretto e quindi credo anche troppa vicinanza ai neon...Il terreno deve essere costantemente umido

e le foglie vanno nebulizzate con acqua distillata....
Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia
Inviato: 19/02/2018, 13:13
di Dandano
Dalle foto non mi sembra lei
Oltretutto credo sia una pianta diffusa naturalmente negli habitat naturali dei Betta, questa invece è americana
Aggiunto dopo 10 minuti 40 secondi:
Sembra più Osmunda regalis, anche come areale sembra più plausibile
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
o potrebbe anche essere una adiantum, altra felce asiatica
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Lo stesso allevatore in un altro post ha detto che non si tratta di sicuro di felce di boston, che viene anzi sconsigliata in quanto potenzialmente tossica
Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia
Inviato: 19/02/2018, 13:28
di Monica
Dandano ha scritto: ↑Sembra più Osmunda regalis
In alcune foto in rete si,in altre meno

ha foglie particolari "cicce"
Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia
Inviato: 19/02/2018, 13:30
di Dandano
Monica ha scritto: ↑Dandano ha scritto: ↑Sembra più Osmunda regalis
In alcune foto in rete si,in altre meno

ha foglie particolari "cicce"
Eh si, assomiglia tanto anche all'adiantum. Il problema è che mi sembrano tutte e due uguali
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Da questa foto sembra più un Adiantum
IMG_20180219_133204.png
Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia
Inviato: 19/02/2018, 13:34
di Monica
Da questa foto si

e sembra anche molto diversa dalla prima foto
Aggiunto dopo 31 secondi:
Edit. Ma una pianta normale no

Identificazione pianta allevatori Betta Thailandia
Inviato: 19/02/2018, 13:36
di Dandano
Inizio a credere che non la identificherò mai
Monica ha scritto: ↑Ma una pianta normale no
Hai ragione anche te
Ormai tra mangrovie, dracaena e avocadi ho messo di tutto in acqua
