Pagina 1 di 1
Sono alghe?
Inviato: 19/02/2018, 19:23
di fla973
Ciao a tutti sono Flavio, questo è il mio acquario, 20 lt avviato da 7 giorni, quelle che si vedono sul riscaldatore e sulla micranterum Montecarlo sono alghe? In caso come mi comporto?
IMG_20180216_202400.jpg
15190645330771413535242.jpg
15190644817612102601171.jpg
IMG_20180216_202400.jpg
Sono alghe?
Inviato: 19/02/2018, 22:38
di Giueli
Io più che altro vedo cianobatteri sul legno...
Cianobatteri in acquario ...
Valori?
Sono alghe?
Inviato: 19/02/2018, 22:51
di fla973
Ciao, avevo giá letto l'articolo è li avevo scartato perchè non ho visto bollicine connessione genere, è un legno finto con alcune colorazioni, però posso benissimo sbagliarmi
Valori
Ci 0,8
pH 7,2
Kh6
GH 7
NO2- 0,5
NO3- 10
Tempo 26gradi
Sono alghe?
Inviato: 20/02/2018, 2:11
di Giueli
fla973 ha scritto: ↑Ciao, avevo giá letto l'articolo è li avevo scartato perchè non ho visto bollicine connessione genere, è un legno finto con alcune colorazioni, però posso benissimo sbagliarmi
Valori
Ci 0,8
pH 7,2
Kh6
GH 7
NO
2- 0,5
NO
3- 10
Tempo 26gradi
Prova a fare qualche foto migliore.
Che luci hai?
Sono alghe?
Inviato: 20/02/2018, 12:43
di trotasalmonata
Sei ancora in maturazione. Per ora limitati a mettere un po di cibo in acquario ogni 2-3 giorni. Qualche alga è normale.
Perché il vetro posteriore è verde?
Hai letto gli articoli sul pmdd?
Cosa pensi di metterci dentro?
Ricordati di dirci delle luci....
Sono alghe?
Inviato: 20/02/2018, 14:13
di fla973
trotasalmonata ha scritto: ↑Sei ancora in maturazione. Per ora limitati a mettere un po di cibo in acquario ogni 2-3 giorni. Qualche alga è normale.
Ciao, il vetro dietro ha uno sfondo, l acquario nasce così...
Ho letto gli articoli su fertilizzazione e CO
2trotasalmonata ha scritto: ↑Sei ancora in maturazione. Per ora limitati a mettere un po di cibo in acquario ogni 2-3 giorni. Qualche alga è normale.
Perché il vetro posteriore è verde?
Hai letto gli articoli sul pmdd?
Cosa pensi di metterci dentro?
Ricordati di dirci delle luci....
Perché il vetro posteriore è verde?
Hai letto gli articoli sul pmdd?
Cosa pensi di metterci dentro?
Ricordati di dirci delle luci....
Ciao, il vetro posteriore ha uno sfondo, l'acquario nasce così..
Ho letto gli articoli su fertilizzazione e CO
2, devo preparare i prodotti e poi vi chiederò consiglio sui dosaggi per le mie piante.
La plafoniera ha dei LED da 1,5 w, purtroppo ho ricercato anche in rete ma non ho trovato altre info sulle luci...
Su consiglio nel forum o un betta e qualche caridina e magari un paio di neritine oppure una coppia di microrasbore con la stessa compagnia
Sono alghe?
Inviato: 20/02/2018, 15:13
di Rox
fla973 ha scritto: ↑li avevo scartato perchè non ho visto bollicine
Quelle si formano quando l'ossigeno va in saturazione, in tutta l'acqua dell'acquario.
Non è che devono esserci per forza, sui cianobatteri, soprattutto se ci sono soltanto loro ad ossigenare.
Sono alghe?
Inviato: 20/02/2018, 17:26
di fla973
Rox ha scritto: ↑fla973 ha scritto: ↑li avevo scartato perchè non ho visto bollicine
Quelle si formano quando l'ossigeno va in saturazione, in tutta l'acqua dell'acquario.
Non è che devono esserci per forza, sui cianobatteri, soprattutto se ci sono soltanto loro ad ossigenare.
20180220_171535.jpg
20180220_171535.jpg
Vi propongo altri 2 foto, spero che siano migliori delle prime ...sto guardando le primissime foto che ho fatto e mi sembra che sul finto legno non ci siano variazioni
Aggiunto dopo 9 minuti 51 secondi:
Questi sono i LED da 1,5 w l'acquario è un ciano nature 20[attachment=0]
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Scusate se si ripetono le foto non capisco il perchę...
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
E questa ė la patina che ricopre il riscaldatore
Sono alghe?
Inviato: 20/02/2018, 19:38
di Giueli
Ok,se quello è il colore del legno dipinto,non mi preoccuperei al momento,sbaglio ho la patina sul riscaldatore è bianca,se così è si tratta di semplice "muffa" da maturazione,andrà via da sola.

Sono alghe?
Inviato: 20/02/2018, 20:57
di fla973
Purtroppo mi sono accorto che una Delle pietre si era adagiata sugli steli schiacciandoli. Una volta sistemata la pianta si è sfaldata e ne restano solo un paio di steli malconci... Ho rimosso quasi tutti gli steli e le foglie che si sono staccate e che stavano marcendo, errore? In caso non dovesse riprendersi cosa mi consigliate di inserire? Al momento ci sono una micranterum Montecarlo, una hygrophila corimbosa, una Vallisneria, una hydrocotyle verticillata, pensando ad un betta..
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Giueli ha scritto: ↑Ok,se quello è il colore del legno dipinto,non mi preoccuperei al momento,sbaglio ho la patina sul riscaldatore è bianca,se così è si tratta di semplice "muffa" da maturazione,andrà via da sola.

Esatto, patina bianca
Scusate la prima parte era una risposta ad altro topic