Fondo e piante per nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
ciprovo
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/02/18, 9:27

Fondo e piante per nuovo acquario

Messaggio di ciprovo » 20/02/2018, 7:43

Buongiorno a tutti e grazie per il vostro utilissimo forum, sono nuovo in questo genere di comunità.
Ho intenzione di acquistare ed allestire un acquario da 200 l lordi con idea piuttosto chiara sulla fauna: una coppia di cacatuoides, una coppia di pelvicachromis pulcher, un banco di pesci matita e dei corydoras paleatus che ho già in un piccolo acquario di 35 l. Non ho invece idea di che genere di fondo e di flora inserire, ho letto molto e anziché chiarirsi, le (poche) idee sono diventate molto confuse a causa delle informazioni spesso contrastasti che ho letto. Vi ringrazio anticipatamente del tempo dedicatomi.

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Fondo e piante per nuovo acquario

Messaggio di blucenere » 21/02/2018, 10:55

Ciao e benvenuto :)
ti suggerirei di presentarti in salotto ;)
Allora, sono scettico sulla convivenza cacatuoides-pulcher....
Per il resto, cerca di aver cura che i corydoras siano almeno 6.
Circa il fondo ti direi di prendere della sabbia quarzifera fine, per la felicità di apistogramma e corydoras (meglio se scura).

Piante: tutte quelle del mio profilo potrebbero andar bene per te, magari evita l'Alteranthera se non intendi usare la CO2.
Ti consiglierei delle Echinodorus (echinodorus tenellum = helanthium tenellum)
anche Staurogyne repens potrebbe andar bene

Metteresti le misure del tuo acquario?
Ti interesserebbe riempire il fondo di foglie?
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
ciprovo
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/02/18, 9:27

Fondo e piante per nuovo acquario

Messaggio di ciprovo » 22/02/2018, 7:47

Ciao e grazie per la risposta.

Perché sei scettico per i due cilcidi, per le due specie in particolare o in generale perché lo spazio è poco per due coppie?

Mi pare di capire che non metteresti un fondo fertile, giusto?

Bellissime le tue piante, di molte non avevo letto niente in rete, ho però due domande in merito: ho visto che molte sono da primo piano e poche da sfondo, perchè? Inoltre ho visto che tante per una crescita ottimale hanno bisogno di molta luce, e da quello che posso capire l'acquario che ho intenzione di acquistare non è dotato della luce sufficiente. Non sarebbe un problema incrementarle, ma ho anche letto che i ciclidi nani preferiscono la penombra; come si conciliano le due cose?

Ecco le misure lorde dell'aquario che ho intenzione di acquistare:
Lunghezza 102,4 cm
Larghezza 40,2cm
Altezza 61cm
capacità 197 litri
Si tratta di un Ciano Emotions nature pro 100 LED con filtro esterno Askoll Pratiko 200 New Generation e sistema di illumazione LED 30W 6500°K.

Per le foglie di fondo andrebbero bene castagno o quercia, o sbaglio? Dalle mie parti si trovano facilmente e sono disposto ad inserirle.
Grazie. Ciao

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fondo e piante per nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 22/02/2018, 8:13

Sulle piante lascio rispondere @blucenere visto che lo hai chiesto a lui.

Per le foglie vanno bene soprattutto quelle di quercia: Acidificanti naturali: le foglie ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Fondo e piante per nuovo acquario

Messaggio di blucenere » 22/02/2018, 9:04

ciprovo ha scritto:
► Mostra testo
Apistogramma e Pelvicachromis sono entrambi ciclidi territoriali. Diciamo che la vedo dura, anche se teoricamente hanno esigenze (in termini d'acqua) che sono compatibili.
Piuttosto, perché non prendi 1 maschio di Apistogramma e 3 femmine? Avrai l'harem classico, ogni femmina con il suo territorio ed il maschio che protegge il territorio complessivo!

Il motivo per cui non penserei ad un fondo fertile (che ho usato io) è che:
1- rilascia molte sostanze in acqua (rischi alghe)
2- tanto pulviscolo in sospensione, diventi scemo i primi tempi con i cambi d'acqua
3- va comunqua coperto con sabbia
(Non sto dicendo che il fondo fertile è cattivo, anzi! Ma è complesso da usare e richiede più tempo, in termini di attenzioni da parte tua ed in termini di tempo per stabilizzarsi)
Circa il punto 3 vorrei sottolineare che gli Apistogramma sono dei "mangia-terra", normalmente si alimentano prendendo la sabbia in bocca e filtrandola. Quindi è importante che abbiano sabbia fine. Il fondo fertile non saprei dirti se vada bene...

Tema piante:

queste sono da primo piano:
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis

queste sono da centro o sfondo:
Alternanthera reineckii 'Mini'
Echinodorus 'Reni'
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Persicaria sp. 'Sao Paulo'
Ceratopteris thalictroides

queste sono da sfondo:
Myriophyllum mattogrossense
Mayaca fluviatilis
Hygrophila costata

queste sono galleggianti
Ceratopteris thalictroides
Limnobium laevigatum

epifita (da roccia o legno)
Taxiphyllum barbieri

Nel link del post precedente puoi trovare suggerimenti per altre Echinodorus, alcune molto grandi e praticamente da sfondo. Attento che gli Ancistrus le mangiano, ma potresti prendere un gruppetto di Otocinclus una volta che l'acquario è avviato da un po' (tipo ultimi pesci inseriti)
Se conosci l'inglese e vuoi cercare altre combinazioni di piante, dai un occhio a https://www.flowgrow.de/db/aquaticplants ;)
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio (totale 2):
gem1978 (22/02/2018, 13:42) • Sandrone (23/02/2018, 8:40)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
ciprovo
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/02/18, 9:27

Fondo e piante per nuovo acquario

Messaggio di ciprovo » 22/02/2018, 23:28

Il sito che mi hai indicato è spettacolare, molto ben fatto e completo. Grazie per le dritte a tutti vi terrò informati sull'evoluzione del progetto.

Posted with AF APP

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Fondo e piante per nuovo acquario

Messaggio di blucenere » 23/02/2018, 8:35

:) attento a non lasciarti prendere la mano...è molto facile cominciare a desiderare un numero spropositato di piante....
Punta su quelle facili e veloci ed avrai risultati migliori ;)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Sandrone
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/03/17, 18:54

Fondo e piante per nuovo acquario

Messaggio di Sandrone » 23/02/2018, 8:41

È veramente uno spettacolo quel sito che hai linkato. Grazie davvero

Posted with AF APP

Avatar utente
ciprovo
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/02/18, 9:27

Fondo e piante per nuovo acquario

Messaggio di ciprovo » 23/02/2018, 19:18

blucenere ha scritto: :) attento a non lasciarti prendere la mano...è molto facile cominciare a desiderare un numero spropositato di piante....
Punta su quelle facili e veloci ed avrai risultati migliori ;)
Ecco, per la verità un'altra grossa difficoltà che trovo, rimanendo in tema di piante, è proprio quante comprarne: non mi rendo conto delle loro dimensioni in relazione a quelle dell'acquario e soprattutto in relazione alla dimensione che avranno in un prossimo futuro, non al momento dell'acquisto. C'è un metodo per capire quante piante vanno messe in un acquario come quello che ho intenzione di acquistare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fondo e piante per nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 23/02/2018, 19:49

In 200 litri puoi mettere quasi quello che vuoi.. poi se vuoi un consiglio dopo che le hai scelte metti qui l'elenco che le vediamo assieme
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti