AIUTO SU ASKOLL PURE M
Inviato: 20/02/2018, 12:06
Salve a tutti e grazie anticipatamente a quanti coloro vorranno darmi suggerimenti e consigli, premessa : mi scuso in anticipo per eventuali errori di nomi e termini .
dunque, da circa 4 mesi ho acquistato e attivato il mio secondo acquario askoll Pure M 43 lt.
pH. 7
durezza 14 e 10
fotoperiodo 10 ore
nitrati 0
cambi regolari ogni 10 gg del 30% con acqua osmosi mischiata al 10% con acqua decantata di rubinetto
temperatura 24/25 °
al momento ci sono all'interno
un legno di mangrovia (credo) con ad esso attaccate 3 annubias
egeria retro e lato vasca
una roccia lavica
2 Crossocheilus siamensis 2 danio leopardati ed una neretina
no impianto osmosi, fertilizzo un paio di volte a settimana con liquido
ASPETTI POSITIVI :
vasca molto bella e d'arredamento il suo stile è sicuramente molto “ sckiccoso “ ed elegante io l'ho messo in camera da letto ed è motlo suggestivo e 'deffetto
ASPETTI NEGATIVI :
TUTTO IL RESTO ! Tecnicamente ha un sistema filtrante di M***A con la mandata troppo forte e non regolabile simile tsunami, che crea pure un effetto sporco con tante particelle sempre in movimento, aspetto che condiziona pure le specie da inserire perché non tutti anzi in pochi forse amano queste correnti di acqua forte, forse solo quelle che vivono in torrenti impetuosi !
anche la disposizione di spugne e cannolicchi non mi convince essendo i secondi messi sotto rispetto ai primi. Sistema di illuminazione che io fatico a decifrare essendo una lampada a LED ( mentre nell'altro ho i classici neon seppur t5) da 7 w e di conseguenza non riesco bene a regolarmi con intensità e fotoperiodo.
Nonostante i 4 mesi di attività non ha , a mio avviso, raggiunto maturità o quantomeno non è come lo vorrei io perché sopratutto continua ad avere problemi di alghe verdi ai vetri che ogni 2 gg devo ripulire e pure diatomee sulle piante ed ho notato dei puntini bianchi che non so cosa sono attaccati al legno.
cosa sto sbagliando?
Sto pensando di stravolgere tutta la componentistica, perché la pompa non mi piace per nulla e le luci non mi convincono ! Cosa mi consigliate in sostituzione ( non impazzisco per i filtri interni ed avrei pure il posto per quello esterno) oppure di cambiare qualcosa e provare a stabilizzarlo con quello in dotazione ?
vorrei creare un acquario con questi 4 pescetti dentro che ho già e 2 di piu grande dimensione e coreografici per formare una coppia ed arricchire la suggestione che di per se la vasca da all'ambiente.
grazie attendo le vostre riflessioni, consigli e suggerimenti
dunque, da circa 4 mesi ho acquistato e attivato il mio secondo acquario askoll Pure M 43 lt.
pH. 7
durezza 14 e 10
fotoperiodo 10 ore
nitrati 0
cambi regolari ogni 10 gg del 30% con acqua osmosi mischiata al 10% con acqua decantata di rubinetto
temperatura 24/25 °
al momento ci sono all'interno
un legno di mangrovia (credo) con ad esso attaccate 3 annubias
egeria retro e lato vasca
una roccia lavica
2 Crossocheilus siamensis 2 danio leopardati ed una neretina
no impianto osmosi, fertilizzo un paio di volte a settimana con liquido
ASPETTI POSITIVI :
vasca molto bella e d'arredamento il suo stile è sicuramente molto “ sckiccoso “ ed elegante io l'ho messo in camera da letto ed è motlo suggestivo e 'deffetto
ASPETTI NEGATIVI :
TUTTO IL RESTO ! Tecnicamente ha un sistema filtrante di M***A con la mandata troppo forte e non regolabile simile tsunami, che crea pure un effetto sporco con tante particelle sempre in movimento, aspetto che condiziona pure le specie da inserire perché non tutti anzi in pochi forse amano queste correnti di acqua forte, forse solo quelle che vivono in torrenti impetuosi !
anche la disposizione di spugne e cannolicchi non mi convince essendo i secondi messi sotto rispetto ai primi. Sistema di illuminazione che io fatico a decifrare essendo una lampada a LED ( mentre nell'altro ho i classici neon seppur t5) da 7 w e di conseguenza non riesco bene a regolarmi con intensità e fotoperiodo.
Nonostante i 4 mesi di attività non ha , a mio avviso, raggiunto maturità o quantomeno non è come lo vorrei io perché sopratutto continua ad avere problemi di alghe verdi ai vetri che ogni 2 gg devo ripulire e pure diatomee sulle piante ed ho notato dei puntini bianchi che non so cosa sono attaccati al legno.
cosa sto sbagliando?
Sto pensando di stravolgere tutta la componentistica, perché la pompa non mi piace per nulla e le luci non mi convincono ! Cosa mi consigliate in sostituzione ( non impazzisco per i filtri interni ed avrei pure il posto per quello esterno) oppure di cambiare qualcosa e provare a stabilizzarlo con quello in dotazione ?
vorrei creare un acquario con questi 4 pescetti dentro che ho già e 2 di piu grande dimensione e coreografici per formare una coppia ed arricchire la suggestione che di per se la vasca da all'ambiente.
grazie attendo le vostre riflessioni, consigli e suggerimenti