Pagina 1 di 2

Filamentose

Inviato: 20/02/2018, 18:36
di pippove
Acquario appena avviato 01/02 non mi ricordavo che le filamentose si sviluppasseeo così tanto.
Ne tolgo un Po visto che stanno soffocando limnophila e myriophyllum o aspetto lo sviluppo dei batteri per non rischiare i ciano?

Filamentose

Inviato: 20/02/2018, 18:38
di Dandano
Wow! Sono davvero scenografiche @-)
Seguo :)

Filamentose

Inviato: 20/02/2018, 18:49
di Elisabeth
Oddio....le voglio!!!! :x
:D
Seguo... 😎

Filamentose

Inviato: 20/02/2018, 19:14
di cicerchia80
Hai fertilizzato con qualcosa?

Filamentose

Inviato: 20/02/2018, 19:17
di Dandano
La sua firma potrebbe essere una spiegazione più che plausibile :))

Filamentose

Inviato: 20/02/2018, 19:18
di cicerchia80
In realtà penso che la colpa sia del potassio :)

Filamentose

Inviato: 20/02/2018, 19:19
di Dandano
cicerchia80 ha scritto: ↑In realtà penso che la colpa sia del potassio :)
Spiega :D

Filamentose

Inviato: 20/02/2018, 19:21
di cicerchia80
Dandano ha scritto: ↑
cicerchia80 ha scritto: ↑In realtà penso che la colpa sia del potassio :)
Spiega :D
Facciamo rispondere Pippo e se ne ha messo ne parliamo :)

Filamentose

Inviato: 20/02/2018, 21:48
di Elisabeth
cicerchia80 ha scritto: ↑In realtà penso che la colpa sia del potassio :)
:-? Io oggi ho aggiunto un po' di rinverdente alle mie :-? Dici ci voglia più potassio per farle venire su bene? :-?
@pippove : io leverei le piante e terrei le filamentose :D

Filamentose

Inviato: 21/02/2018, 12:26
di pippove
cicerchia80 ha scritto: ↑Hai fertilizzato con qualcosa?
Ho fatto la prima fertilizzazione con 5 ml di tutto tranne il rinverdente che ne ho messo tre.
Il problema è che l'acquario e nuovo e sostituisce quello precedente per cui il filtro esterno era maturo ma il fondo e i legni sono stati a bagno in una vaschetta da 60 litri con dentro 4 bottigliette di acqua ossigenata perché erano pieni di cianobatteri. Ho messo i pesci subito dentro per eliminare il vecchio acquario.