Pagina 1 di 2

bromotimolo , come si usa?

Inviato: 29/10/2014, 0:16
di raffaella150
lucazio00 ha scritto: ...o dell'indicatore blu di bromotimolo che si usa nei misuratori continui di CO2.
A pH 6,8 è di un bel verde smeraldo leggermente chiaro......

......-ha un colore di viraggio facilmente interpretabile: giallo = acido, verde = neutro, blu = basico.
scusate l'ignoranza, io ho ste gocce e su 5ml di acqua per vedere una minima colorazione ne devo mettere 10 ....come lo calcolate il viraggio qua? sempre che di viraggio si tratti.....
cmq il mio phmetro deve essere resettato, questo test con 10 gocce su 5 ml segna un colore verdino/azzurrino light e le striscette indicano tra 7.2 e 7.6....

Re: bromotimolo , come si usa?

Inviato: 29/10/2014, 9:22
di lucazio00
Il pH metro va resettato con una soluzione tampone, nel nostro caso a pH 7,0 e il blu di bromotimolo è una valida alternativa al pHmetro, perché vira dal giallo al blu da pH 6,0 a 7,8

Re: bromotimolo , come si usa?

Inviato: 29/10/2014, 9:23
di raffaella150
E questo ok, ma prima che appaia un colore qualsiasi ci vogliono 10gocce, me ne frego del numero?

Re: bromotimolo , come si usa?

Inviato: 29/10/2014, 9:24
di enkuz
come lo usate questo prodotto per tarare il pH metro?

io ce l'ho come misuratore continui di CO2 (che ovviamente non uso... poichè segna il valore corretto solo per qualche giorno).

Re: bromotimolo , come si usa?

Inviato: 29/10/2014, 10:02
di gibogi
Il bromotimolo é una sostanza che miscelata con una soluzione acquosa ha la caratteristica di colorarla e di virare il colore al variare del pH.
Per questa sua caratteristica è usata nei laboratori chimici per eseguire alcune analisi come l'alcalinitá.
Questa sua caratteristica é spesso utilizzata in acquariofila come misuratore in continua di CO2.
In realtà non misura la CO2, ma non ha importanza ai produttori del settore, sfruttano l'effetto acidificante della CO2, per cui in un acquario con CO2 se il pH é acido vuol dire che c'é CO2.
A molti questo basta, perciò inseriscono questo strumento fidandosi delle istruzioni.
Acqua blu, basica CO2 insufficiente.
Acqua verde pH leggermente acido, acqua ideale.
Acqua gialla, pH acido CO2 eccessiva.
Questo è sufficiente a farlo vendere.
IN REALTÀ NON MISURA LA CONCENTRAZIONE DI CO2.
Lo abbiamo sempre detto.
Più la soluzione ha volume, maggiore é il quantitativo (gocce) di prodotto da utilizzare per apprezzarne il viraggio.
Per questo Raffaella devi usarne una decina di gocce.
Nei famigerati test in continua, occorre mettere quattro- cinque gocce di acqua e 2-3 gocce di prodotto per apprezzarne il colore e il viraggio.
Non è adatto per effettuare la taratura del pHmetro

inviato dalla mia Harley

Re: bromotimolo , come si usa?

Inviato: 29/10/2014, 11:36
di raffaella150
ooke, allora me ne strabatto di quante gocce, ne butto in provetta due e poi aggiungo a siringa pochi ml (ho quelle da diabete di mia nonna in casa) sino a che non ottengo un colore identificabile.
grazie :)

per il tester vado oggi a prendere una soluzione a 6,85.....

Re: bromotimolo , come si usa?

Inviato: 29/10/2014, 19:00
di lucazio00
Raffaella entrambi tuoi test del pH dicono un valore plausibile

Enkuz, il pHmetro per essere tarato deve essere immerso in una soluzione tampone, poi, con l'apposito cacciavite, si ruota la vitarella fino ad avere il valore di pH della soluzione di taratura.

X tutti
evitate di comprare quella campana, sono soldi spesi a vuoto...a parte per il blu di bromotimolo!
Infatti in realtà non rilevano in istantanea la quantità di CO2 disciolta, purtroppo ci sono dei tempi di reazione non brevi con il rischio di gassare a morte i pesci. È molto più sicuro sapere il KH, mantenerlo costante, e misurare il pH per poter regolare il flusso di CO2, consultando una tabella delle concentrazioni, o meglio sfruttare il calcolatore del forum!

Re: bromotimolo , come si usa?

Inviato: 29/10/2014, 19:06
di lucazio00
A mio parere il blu di bromotimolo è anche meglio dei comuni test del pH per acquari perché:
-Copre la gamma dei valori di pH più frequenti in acquario
-Il viraggio dal giallo al verde, al verde al blu non lascia spazio a problemi di interpretazione.
In effetti avere un pH pari a 6,0 non é ideale per i batteri depuratori.
Inoltre avere un pH maggiore o uguale a 7,8 é nocivo per molte specie di piante!

Re: bromotimolo , come si usa?

Inviato: 29/10/2014, 19:18
di raffaella150
Allora vai di ricarica

Re: bromotimolo , come si usa?

Inviato: 29/10/2014, 21:01
di lucazio00
Si, diciamo che un pH che va da 6,5 (verde chiaro) a 7,0 (verde smeraldo) é valido per parecchie specie di pesci e piante! Il migliore compromesso!
Poi su internet ci sono anche le scale dei colori come riferimento!