Pagina 1 di 1

Ampliamento vasca

Inviato: 21/02/2018, 13:22
di LauraBerl
Ciao a tutti,
spero di aver inserito il post nel posto giusto. :-$
Ho bisogno del consiglio di più esperti. Al momento ho un acquario dolce amazzonico avviato da anni da 120 lt, con anche un trasloco alle spalle.
C'è in progetto un aumento di litraggio della vasca a 240 lt, mantenendo il filtro esterno attuale (sovradimensionato per la vasca di adesso), flora, fauna e legni. La precedente vasca verrà dismessa, la vasca nuova ha un filtro interno che vorrei eliminare, ma è attaccato col silicone. L'acquario andrà inoltre in un posto diverso quindi il trasferimento sarà, spero :ympray: , più agile (cambiando anche mobile).
Ora, qui chiedo il vostro intervento:
1. come levare senza danni il filtro interno? ~x(
2. vorrei recuperare (o riutilizzare che dir si voglia) l'acqua attuale per non sterminare i batteri già presenti che sarebbe un gran peccato , ma ovviamente mancherebbero all'appello 120 lt . Questi 120 lt aggiungerli tutti in una volta (previa decantazione ovvio) o faccio troppo danno ai batteri ? Oppure in 3 o 4 volte ?
grazie mille a chi mi saprà consigliare!! ^:)^ :-bd

Ampliamento vasca

Inviato: 21/02/2018, 14:43
di BollaPaciuli
LauraBerl ha scritto: come levare senza danni il filtro interno?
@gery o @Steinoff hai suggerimenti su questo aspetto?

Ampliamento vasca

Inviato: 21/02/2018, 15:08
di Gery
BollaPaciuli ha scritto:
LauraBerl ha scritto: come levare senza danni il filtro interno?
Gery o Steinoff hai suggerimenti su questo aspetto?
Si può usare una lama da Cutter o un filo da pesca, facendolo scorrere sul silicone.

:-? Ma perché ne stiamo parlando in Primo acquario?

Ampliamento vasca

Inviato: 21/02/2018, 15:24
di roby70
Spostando filtro ed acqua direi che riduci (ma non annuli) il rischio di un nuovo picco; nel nuovo acquario sposterei anche il fondo in modo da mantenere più batteri possibili.
Poi con l'acqua che manca la metterei tutta in una volta (o in due volte) cercando però di inserirla con gli stessi valori che hai attualmente in modo da non cambiarli troppo. Se invece questo è difficile allora la inserirei in varie volte in modo da cambiarli lentamente e non di botto.

Ampliamento vasca

Inviato: 21/02/2018, 15:31
di LauraBerl
Gery ha scritto: Si può usare una lama da Cutter o un filo da pesca, facendolo scorrere sul silicone.

:-? Ma perché ne stiamo parlando in Primo acquario?
Padron, ho detto di sperare di essere nel posto giusto, ma immaginavo non era proprio il posto più adatto... non sapevo esattamente in che altro posto mettere chiedo perdono !! :)
roby70 ha scritto: Spostando filtro ed acqua direi che riduci (ma non annuli) il rischio di un nuovo picco; nel nuovo acquario sposterei anche il fondo in modo da mantenere più batteri possibili.
Poi con l'acqua che manca la metterei tutta in una volta (o in due volte) cercando però di inserirla con gli stessi valori che hai attualmente in modo da non cambiarli troppo. Se invece questo è difficile allora la inserirei in varie volte in modo da cambiarli lentamente e non di botto.
Ottimo consiglio quello del fondo!!! Me ne "porto dietro " il più possibile. Forse per l'acqua in due volte per sicurezza ...

Grazie :*

Ampliamento vasca

Inviato: 21/02/2018, 15:47
di BollaPaciuli
Off Topic
LauraBerl ha scritto: Padron, ho detto di sperare di essere nel posto giusto, ma immaginavo non era proprio il posto più adatto... non sapevo esattamente in che altro posto mettere chiedo perdono !!
Diciamo che se vuoi approfondire oltre la tematica "stacca filtro" è opportuno che tu apra una discussione in BRICOLAGE, se la riposta ricevuta ti è già sufficiente hai fatto bene ad affrontare la cosa nel topic generale in PRIMO ACQUARIO...

Poi noi Pro diamo suggerimenti, i mod della sezione ti partenza (o eventuale destinataria) decidono eventuali azioni (es. Spostamento.. o ban del sottoscritto)

Ampliamento vasca

Inviato: 21/02/2018, 15:56
di Gery
BollaPaciuli ha scritto: o ban del sottoscritto
:-?
► Mostra testo