Io, in genere, le metto nel microonde per 10-20 secondi invece di sbollentarle. Taglio fette da 1-2 mm e, alla mattina, ne rimane molto poco. Le lascio adagiare sul fondo e rimuovo i residui il giorno dopo.
Potresti anche attaccarle, tramite una ventosa con molletta, al vetro. In questo caso non c'è bisogno di farle cuocere e sembra che gli
Otocinclus in particolare preferiscano questo metodo. Inoltre è più semplice vedere e rimuovere quel che resta.
Per quanto riguarda la parte più "appetibile" mi sembra che i miei pleco preferiscano la polpa, mentre le lumache le vedo concentrarsi sulla buccia ma credo sia solo una questione di gusti specifici, che cambiano da pesce a pesce.
