Ceratophyllum affamato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Ceratophyllum affamato

Messaggio di Luca.s » 21/02/2018, 21:40

Che dite signori, cosa manca a questa pianta e alle sue compagne?
cubetto Blu bios
Fauna: Neocaridina davidi red cherry e Poecilia wingei El Tigre
Flora: Najas, Fissidens, Rotala, Marsilea, Microsorum

Valori
17/02/18-> EC: 488,
11/12/17-> EC: 612, Temp: 21, Note: Cambio layout con aggiunta di diverse pietre, forse calcare ,
10/12/17-> EC: 588, pH: 7.5, Temp: 21, Note: Cambio layout con pulviscolo in vasca ,
05/12/17-> EC: 579,

Fertilizzazione
05/02/18-> PO43-: 0.4, Mg: 5, Micro: 2, Note: Cambio di 10 litri, 9 Ginevra, 1 demineralizzata ,
11/12/17-> PO43-: 0.1, Note: 0.1 ml cifo fosforo ,
10/12/17-> K: 1, Fe: 1, Micro: 1, Note: Ferro in bustina ,

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ceratophyllum affamato

Messaggio di lucazio00 » 21/02/2018, 22:17

A me sembra mangiucchiato...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

Ceratophyllum affamato

Messaggio di Mauro73 » 21/02/2018, 22:19

La butto lì, potassio?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Ceratophyllum affamato

Messaggio di Luca.s » 21/02/2018, 22:21

lucazio00 ha scritto: A me sembra mangiucchiato...
Lo escluderei. Non ho lumache tranne una baby Ampullaria che non l'ho mai vista li sopra
Mauro73 ha scritto: La butto lì, potassio?
I gambi delle piante non sembrano mollicce
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

Ceratophyllum affamato

Messaggio di Mauro73 » 21/02/2018, 22:24

Si ma la conducibilità è scesa di un bel po' da quando hai fertilizzato il k

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Ceratophyllum affamato

Messaggio di Luca.s » 21/02/2018, 22:25

Mauro73 ha scritto: Si ma la conducibilità è scesa di un bel po' da quando hai fertilizzato il k
Sono passati 2 mesi con un cambio in centro.

Ho notato delle alghe sul vetro, polverose probabilmente. Quindi troppi micro in acqua

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ceratophyllum affamato

Messaggio di lucazio00 » 21/02/2018, 22:27

Dall'articolo
articoli/af/piante-alghe/44-ceratophyll ... uario.html
"Il Ceratophyllum è la pianta più adatta al principiante, perché perdona l'80% degli errori.
Se l'acqua contiene troppo ferro, lui assorbe più ferro (lo stelo tende al rosso).
Se c'è molto zolfo, accumula lo zolfo (internodi più corti e foglie più numerose, anche se più piccole).
Se esagerate col calcio, stelo e foglie si ingrossano e la pianta diventa più "carnosa".
Entro certi limiti, questo fenomeno riguarda parecchie specie, ma il Ceratophyllum è tra quelle in cui si nota in modo più evidente."
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Ceratophyllum affamato

Messaggio di Luca.s » 21/02/2018, 22:29

lucazio00 ha scritto: Se l'acqua contiene troppo ferro, lui assorbe più ferro (lo stelo tende al rosso).
Viene da una vasca dove il ferro era stato dosato da poco

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

Ceratophyllum affamato

Messaggio di Mauro73 » 21/02/2018, 22:36

Luca.s ha scritto: I gambi delle piante non sembrano mollicce
Hai provato a tagliare un gambo con le unghie? scrocchia o fai fatica a tagliarlo?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Ceratophyllum affamato

Messaggio di Luca.s » 21/02/2018, 22:37

Mauro73 ha scritto:
Luca.s ha scritto: I gambi delle piante non sembrano mollicce
Hai provato a tagliare un gambo con le unghie? scrocchia o fai fatica a tagliarlo?
Non mi sembra molliccio

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti