Pagina 1 di 2
Girante pompa
Inviato: 22/02/2018, 13:15
di Salvatore91
Salve a tutti, purtroppo ieri durante l'operazione di pulizia del filtro e del motorino, mi è caduto il girante a terra con conseguente rottura di una delle 4 palette.
Ora secondo voi posso riattaccare la paletta utilizzando un collante ad alto potere come super attack o pattex o magari la colla a caldo? Il motorino è un aquaclear e l'acquario è un fluval edge 23lt.
Faccio presente che ancora non l'ho mai messo in funzione (l'acquario...primo in assoluto per me)in quanto mi è stato regalato, e dovendo sostenere tutte le varie spese per riempirlo vorrei sapere se posso, in caso non sia riparabile, utilizzarlo per il momento con le 3 palette.
Grazie mille a chiunque risponda!
Girante pompa
Inviato: 22/02/2018, 13:20
di scheccia
Sicuramente no... Non sò se tiene con super attack, anche se essendo una parte in movimento non credo vada bene, anche perché se si stacca ti rompe le altre... Proverei con le restanti al massimo.
Girante pompa
Inviato: 22/02/2018, 15:01
di Steinoff
Io piuttosto eliminerei la pala diametralmente opposta a quella rotta per compensare e ribilanciare, evitando cosi' vibrazioni forti, e nel frattempo cercherei una girante nuova
Si tratta di parti che subiscono forti sollecitazioni meccaniche, anche il cianoacrilato non so se e quanto regge

Girante pompa
Inviato: 22/02/2018, 15:13
di Phoenix86
Molte volte la plastica è rognosa da attaccare.. forse puo andare bene una colla bicomponente, ma io la sostituirei.
Provato a fare un giro su internet per vedere il prezzo?
Girante pompa
Inviato: 22/02/2018, 15:21
di Steinoff
Phoenix86 ha scritto: ↑Molte volte la plastica è rognosa da attaccare.. forse puo andare bene una colla bicomponente, ma io la sostituirei.
Provato a fare un giro su internet per vedere il prezzo?
Anche con il bicomponente dovrebbe usare due guance di supporto per sostenere l'incollaggio della parte, e questo porterebbe uno sbilanciamento notevole, molto peggio di quel che capita a una ruota dell'automobile quando non ha piu' i piombi dell'equilibratura e noi andiamo a 150 all'ora. La girante soffrirebbe di forti e continue vibrazioni e nella migliore delle ipotesi farebbe un rumoraccio notevole....
Girante pompa
Inviato: 22/02/2018, 15:30
di Phoenix86
Steinoff ha scritto: ↑Phoenix86 ha scritto: ↑Molte volte la plastica è rognosa da attaccare.. forse puo andare bene una colla bicomponente, ma io la sostituirei.
Provato a fare un giro su internet per vedere il prezzo?
Anche con il bicomponente dovrebbe usare due guance di supporto per sostenere l'incollaggio della parte, e questo porterebbe uno sbilanciamento notevole, molto peggio di quel che capita a una ruota dell'automobile quando non ha piu' i piombi dell'equilibratura e noi andiamo a 150 all'ora. La girante soffrirebbe di forti e continue vibrazioni e nella migliore delle ipotesi farebbe un rumoraccio notevole....
Io avrei provato senza guance di supporto

, ma in ogni caso qualunque cosa usa (sicuramente si sarà rotta alla base) è difficile da incollare... forse a caldo con un vecchio saldatore... ma rimane sempre il rischio che si possa rompere/scollare dinuovo mentre è fuori casa, e fare ancora più danno.
Meglio nuova

Girante pompa
Inviato: 22/02/2018, 16:36
di Salvatore91
Si a questo punto aspetterò di prendere quella nuova prima di metterlo in funzione.
Grazie a tutti per i pareri!
Girante pompa
Inviato: 22/02/2018, 17:07
di Steinoff
Ma la tua vasca è già avviata?
Girante pompa
Inviato: 22/02/2018, 17:42
di Salvatore91
Steinoff ha scritto: ↑
Ma la tua vasca è già avviata?
Nono la devo avviare per la prima volta
Girante pompa
Inviato: 22/02/2018, 17:46
di Steinoff
Salvatore91 ha scritto: ↑Nono la devo avviare per la prima volta
Ok, quindi avendola vuota puoi permetterti di aspettare la girante nuova
