Fertilizzazione Caridinaio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 22/02/2018, 13:18

Ciao Ragazzi!

Da circa 3 mesi ho avviato il mio Caridinaio (vasca aperta, circa 60 litri, illuminazione neon 18w a 6500k + LED).

Avevo già aperto alcuni topic per risolvere dei problemi riguardo la CO2 (ne avevo discusso con @FrancescoFabbri), da un mesetto ho messo un filtro esterno (eden 501) in modo da non disperdere più la CO2 e a breve inserirò un tubo neon da 6500k in modo da integrare l illuminazione (sto costruendo un supporto)

Vi scrivo perché ho cominciato a fertilizzazione con il protocollo PMDD e vorrei essere seguito anche da voi, in modo da non commettere errori.

Vi riepilogo alcune cose:

Fondo:
Ghiaino inerte marrone 0,1-0,5mmm

Flora:
Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Hygrophila difformis
Lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne petchii 'pink'
Eleocharis parvula
Nymphoides sp."flipper"
Micranthemum sp."Montecarlo"
Fissidens fontanus
Christmas Moss
Anubias barteri var.nana
Anubias sp. 'petite'
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Muschio juggermania truncata
Staurogyne repens
Cryptocoryne parva
2 Bucephalandra
Ludwigia mini super red
Camroon moss
Alternanthera Reineckii "mini"
Riccia fluitans
Mayaca fluviatilis.

Fauna:
Neocaridinia davidii Red Cherry
Physa

Ecco le analisi del gestore dell acquedotto:
Conducibilità: 299 µS/cm
Disinfettante residuo (Cl2): 0,19 mg/l
pH: 7,5
Azoto ammoniacale (NH4): n.r.
Bicarbonati: 2,8 meq/l
Durezza totale: 17,9 °F
Residuo a 180°C: 197 mg/l
Cloruri: 1,76 mg/l
Floruri: n.r.
Nitrati: 2,97 mg/l
Nitriti: n.r.
Arsenico: n.r.
Manganese: n.r.
Solfati: 36,4 mg/l
Calcio: 54,02 mg/l
Magnesio: 10,71 mg/l
Potassio: 0,7 mg/l
Sodio: 2,8 mg/l


Ed infine ecco i risultati degli ultimi test eseguiti:
screen_22022018_131659_497925234.png
Le ultime fertilizzazioni:
screen_22022018_131711_630360516.png
Vi mando anche qualche foto perche vorrei capire quale carenza stanno avendo le piante (l Hygrophila soprattutto, perché la Limnophila sta crescendo a manetta invece).
20180221_223520_1071274546.jpg
20180221_223602_2107571848.jpg
20180221_223614_2032739292.jpg
20180221_223633_1961298637.jpg
Grazie mille per i vostri preziosissimi consigli!! 😉😉

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Ho fatto un po di casino con le foto, ma si dovrebbe capire lo stesso =)) =))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 22/02/2018, 13:27

Ciao Luga,
Non capisco i valori che hai inserito nella tabella della fertilizzazione :-??

Hai messo di quanto hai alzato la concentrazione di quell'elemento?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 22/02/2018, 13:34

Dandano ha scritto: Ciao Luga,
Non capisco i valori che hai inserito nella tabella della fertilizzazione :-??

Hai messo di quanto hai alzato la concentrazione di quell'elemento?
Ciao Dandano!

I valori che ho messo li ho inseriti utilizzando il tool calcolatore fertilizzanti.
Cioè utilizzando i valori che mi da quel calcolatore..
Sbaglio? x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 22/02/2018, 13:38

Luga ha scritto: Sbaglio?
Nono, era solo per capire :)
Anzi così è ancora più giusto perché sappiamo esattamente quanto di quel elemento hai aggiunto, mentre se avessi diluito gli elementi secondo dosi diverse ci potrebbero essere incomprensioni :)

Hai quindi indicato quanto potassio, per esempio andavi ad aggiungere con quella dose, giusto?

Non capisco però il valore dei micro :-??

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 22/02/2018, 21:16

Dandano ha scritto:
Luga ha scritto: Sbaglio?
Nono, era solo per capire :)
Anzi così è ancora più giusto perché sappiamo esattamente quanto di quel elemento hai aggiunto, mentre se avessi diluito gli elementi secondo dosi diverse ci potrebbero essere incomprensioni :)
Ok grazie! ;)
Si ho diluito gli ingredienti come da PMDD in bottiglie da 1 litro ;)
Dandano ha scritto: Non capisco però il valore dei micro :-??
Il. Valore dei micro penso derivi dal rinverdente (sono quasi sicuro) vedi:
Screenshot_20180222-211208_1724800822.png
Ti torna?

Ps. Per quanto riguarda il ferro sono rimasto molto cauto credo, dato che dentro ho le Caridina..
Ho messo solo 1ml e vedevo che in acqua restava un sacco di colore (fino a che si è diluito) e ho preso paura che fosse troppo.. :(

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Dandano ha scritto: Hai quindi indicato quanto potassio, per esempio andavi ad aggiungere con quella dose, giusto?
Esatto!

Ho fatto in questo modo:
Screenshot_20180222-212019_1749820901.png
E questo era il responso (i dati che sono andato ad aggiungere):
Screenshot_20180222-212023_1254005557.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 22/02/2018, 22:32

Luga ha scritto: Il. Valore dei micro penso derivi dal rinverdente (sono quasi sicuro) vedi:
Sisi, con il rinverdente integri ferro e microelementi :)
Li hai sommati e hai messo il risultato nella tabella?
Per il rinverdente sarebbe forse più utile mettere i ml che hai inserito in vasca, tanto quello è uguale per tutti ;)
Luga ha scritto: Ps. Per quanto riguarda il ferro sono rimasto molto cauto credo, dato che dentro ho le Caridina..
Ho messo solo 1ml e vedevo che in acqua restava un sacco di colore (fino a che si è diluito) e ho preso paura che fosse troppo..
Ferro immagino tu abbia l's5 della Cifo giusto? la bustina dell'articolo per intenderci :)
Quello lo puoi dosare ad arrossamento senza problemi, se le Caridina sono red cherry dovrebbero tollerarlo benissimo :D
Se non conosci il metodo dell'arrosamento ti lascio un articolo :)
Il trucco dell'arrossamento ...

Vedo che hai già preso confidenza con il calcolatore :)
è un ottimo aiuto per fertilizzare ;)

Veniamo alle piante adesso :)
I valori con cosa li misuri? Test a reagente o striscette?
il calo del pH è dovuto ad un aumento di CO2?
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Luga (22/02/2018, 22:41)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 22/02/2018, 22:37

Dandano ha scritto: Li hai sommati e hai messo il risultato nella tabella?
Esatto ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di FrancescoFabbri » 22/02/2018, 22:38

Luga ha scritto: Ps. Per quanto riguarda il ferro sono rimasto molto cauto credo, dato che dentro ho le Caridina..
Ho messo solo 1ml e vedevo che in acqua restava un sacco di colore (fino a che si è diluito) e ho preso paura che fosse troppo..
Ciao luga :)

Con il ferro direi che non ti devi fasciare eccessivamente la testa se hai le Red cherry ;) Diciamo che la cosa importante è che non devi esagerare, poi puoi portarti pure fino all'arrossamento. Ovviamente se fai il lambrusco non garantisco nulla :D

Inoltre proverei a fare una cosa :-? Io proverei a siringare tipo mezzo ml di potassio caricato in una siringa e lo proverei ad iniettare sotto la Hygro :-? Quei buchi sulle foglie vecchie infatti mi fanno pensare ad una carenza di questo elemento :-??

In pratica prendi mezzo ml di NK nella siringa, lo diluisci aspirando acqua dell'acquario fino a 5 ml e poi con l'ago lo inietti sotto le radici :)

Le altre piante globalmente come stanno crescendo ? :)

@Dandano, pardon, mi son sovrapposto ^:)^
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Luga (22/02/2018, 22:44)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 22/02/2018, 22:40

FrancescoFabbri ha scritto: pardon, mi son sovrapposto
Figurati :D
è sempre un piacere leggerti :)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 22/02/2018, 22:43

Dandano ha scritto: I valori con cosa li misuri? Test a reagente o striscette?
il calo del pH è dovuto ad un aumento di CO2?
Test a reagente + pH metro e conduttivimetro ;)
Si esatto, il. Calo del pH è dovuto soprattutto all aumento di CO2, un più ho messo anche una foglia di quercia e quindi uso anche il valore del pH shaekerato ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto:
Luga ha scritto: Ps. Per quanto riguarda il ferro sono rimasto molto cauto credo, dato che dentro ho le Caridina..
Ho messo solo 1ml e vedevo che in acqua restava un sacco di colore (fino a che si è diluito) e ho preso paura che fosse troppo..
Ciao luga :)

Con il ferro direi che non ti devi fasciare eccessivamente la testa se hai le Red cherry ;) Diciamo che la cosa importante è che non devi esagerare, poi puoi portarti pure fino all'arrossamento. Ovviamente se fai il lambrusco non garantisco nulla :D

Inoltre proverei a fare una cosa :-? Io proverei a siringare tipo mezzo ml di potassio caricato in una siringa e lo proverei ad iniettare sotto la Hygro :-? Quei buchi sulle foglie vecchie infatti mi fanno pensare ad una carenza di questo elemento :-??

In pratica prendi mezzo ml di NK nella siringa, lo diluisci aspirando acqua dell'acquario fino a 5 ml e poi con l'ago lo inietti sotto le radici :)

Le altre piante globalmente come stanno crescendo ? :)

@Dandano, pardon, mi son sovrapposto ^:)^
Ciao Francesco! ;)

Ok per il potassio siringato! Domani lo faccio ;)

Per il ferro, lo posso mettere direttamente in vasca per il trucco dell arrossamento? O magari lo sparo nelle spugne di quello che una volta era il filtro ad aria (e che ora è solo l ingresso dell acqua per l eden :-bd)?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti