Pagina 1 di 1
Dubbi nk
Inviato: 22/02/2018, 17:02
di Azzek97
Ragazzi ma L nk come anche il ferro magnesio vanno spruzzato in superficie o nella sabbia sotto le piante?
Dubbi nk
Inviato: 22/02/2018, 23:32
di FrancescoFabbri
Azzek97 ha scritto: ↑Ragazzi ma L nk come anche il ferro magnesio vanno spruzzato in superficie o nella sabbia sotto le piante?
Dipende dal caso
In genere si inserisce in colonna, ma in alcuni casi può servire anche siringarli nel fondo, magari per aiutare delle piante che sono particolarmente in carenza e che hanno un assorbimento anche in parte radicale

Dubbi nk
Inviato: 23/02/2018, 3:27
di Azzek97
@
FrancescoFabbri per la polisperma?
Dubbi nk
Inviato: 23/02/2018, 8:15
di zara85
Se non sbaglio lei si alimenta dalla colonna non dal fondo...
Dubbi nk
Inviato: 23/02/2018, 9:36
di Daniela
Tendenzialmente tutte le piante con un forte sviluppo radicale assorbono anche dalle radici.
Le Hygrophila rientrano tra queste
► Mostra testo
L'apparato radicale è davvero notevole, come non ci si aspetta da piante a stelo.
Tra l'altro, la crescita delle radici è veloce come quella della pianta: bastano poche settimane per non riuscire più ad estrarla, a meno di non tirare su mezzo acquario.
Sono piante alla continua ricerca di nutrienti, utilissime per assorbire inquinanti.
Possono essere collocate su qualsiasi fondo, compresa la sabbia, ma col terriccio fertile la loro crescita è davvero esplosiva.
Il matrimonio perfetto si ha con materiali drenanti, quali Akadama o lapillo lavico.
In questi casi, le radici assorbono i nutrienti direttamente dall'acqua, che filtra attraverso il terreno.
Personalmente ho tratto benefici ruzzando il Nitrato di Potassio direttamente alle radici, un pò come si fa con il ferro.
Io ho esagerato, 15 ml, infatti la conducibilità ed gli NO
3- sono saliti tanto, ma, come dicevo, la mia Corymbosa ne ha beneficiato.
Ovviamente se parte lei bisogna poi adeguare tutto il resto

Dubbi nk
Inviato: 23/02/2018, 9:43
di Dandano
Daniela ha scritto: ↑Io ho esagerato, 15 ml, infatti la conducibilità ed gli NO
3- sono saliti tanto, ma, come dicevo, la mia Corymbosa ne ha beneficiato.
Confermo, anche io ho dovuto esagerare col potassio per la mia Corymbosa, ne era perennemente in carenza.
Ora provo anche io a siringare

Dubbi nk
Inviato: 23/02/2018, 10:53
di Daniela
Dandano ha scritto: ↑Daniela ha scritto: ↑Io ho esagerato, 15 ml, infatti la conducibilità ed gli NO
3- sono saliti tanto, ma, come dicevo, la mia Corymbosa ne ha beneficiato.
Confermo, anche io ho dovuto esagerare col potassio per la mia Corymbosa, ne era perennemente in carenza.
Ora provo anche io a siringare


facci sapere come hanno reagito !
Dubbi nk
Inviato: 23/02/2018, 10:54
di Dandano
Daniela ha scritto: ↑facci sapere come hanno reagito !
È probabile che mi strappino la siringa di mano

Dubbi nk
Inviato: 23/02/2018, 13:44
di Azzek97
ANche a me...
@
Daniela
Ma quanti ml dovrei spruzzare a ogni pianta?
Nel fondo però io ho anche stick 10-10-10
Dubbi nk
Inviato: 24/02/2018, 7:00
di Daniela
Azzek97 ha scritto: ↑ANche a me...
@
Daniela
Ma quanti ml dovrei spruzzare a ogni pianta?
Nel fondo però io ho anche stick 10-10-10
Azzek secondo me solo sotto alla Hygro

visto che hai comunque gli stick doserei qualche ml, 2-3
Facci sapere come reagisce !