Il nostro primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
fabiolucia
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/02/18, 17:57

Il nostro primo acquario

Messaggio di fabiolucia » 22/02/2018, 17:45

Ecco il nostro acquario a vista su 3 lati... 300 litri chiuso, acquistato usato! Avviato il giorno 10 febbraio 2018. Diciamo che era da molti anni che lo sognavamo!! Illuminazione nuova. Due tubi LED marca sera lumen totali 8500. Uno fitostimolante a luce rosata. Termoriscaldatore da 300 watt. Filtro interno con spugna media, lana di perlon e cannolicchi. Allestito con fondo tetra active substrate mischiato a sabbia di granito ( tonalite). Alcune pietre sempre tonalite dei rami di pino mugo vecchi raccolti a 2200 mt.... #:-s

Flora: piante a crescita rapida.
Vallisneria spiralis, Cryptocoryne Nevilli, Cryptocoryne costata, Cryptocoryne crispatula, Cryptocoryne lucens, echinodorus bleheri, bacopa Caroliniana, hygrophila corymbosa.


Fertilizzati al momento con tabs nel fondo e 6 gocce al giorno di acquaristica planta 24.
CO2 presente. Askool con microerogazione al momento 20 bolle al minuto.
Fauna: al momento qualche lumachina :-B

I nostri valori in acquario
pH 7.5
KH 6
GH 13
Conducibilita 328

Al rubinetto è acqua tenerissima... pH 8 KH 1.14 gg 0.86
Accettiamo consigli e critiche!!!! E sperando di partire bene per una lunga esperienza insieme a voi, ricca di tante soddisfazioni!!! Ciaooooooooo :x
Fabio e Lucia

Aggiunto dopo 11 minuti 34 secondi:
Vi vorremmo mandare qualche foto specifica, riguardante le nostre piantine. Dopo 10 giorni rileviamo alcune macchie marroni sulle foglie, ma anche sui sassi, ed una ventina di lumachine. In merito alla alleopatia (che abbiamo letto in ritardo) è il caso di raggruppare tutte le specie e quindi togliere e rimettere le piantine, oppure è meglio lasciarle fare il loro corso?

In base alle foto tutti i consigli sono ben accetti.....!!! :-bd :-bd
Grazie a tutti belli e brutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il nostro primo acquario

Messaggio di roby70 » 22/02/2018, 18:02

fabiolucia ha scritto: Due tubi LED marca sera lumen totali 8500. Uno fitostimolante a luce rosata.
Come luce non è molta ma al momento non hai neanche piante troppo esigenti.
Il problema è che alcune come la Vallisneria con le crypto sono allelopatiche tra di loro e potrebbero creare qualche problema nel medio/lungo periodo: Allelopatia tra le piante d'acquario ...
fabiolucia ha scritto:
22/02/2018, 17:57
Fertilizzati al momento con tabs nel fondo e 6 gocce al giorno di acquaristica planta 24.
Hai già il fondo fertile, direi che per il momento non servono le tabs nel fondo; dell'altro hai per caso la composizione?

Hai già pensato a che pesci inserire?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fabiolucia
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/02/18, 17:57

Il nostro primo acquario

Messaggio di fabiolucia » 22/02/2018, 18:36

Il terreno in realtà è inerte...

I pesci non li abbiamo ancora decisi, poiché aspettiamo i valori dell'acqua più o meno stabili dopo la maturazione dell'acquario... avete consigli?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il nostro primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 22/02/2018, 19:43

I valori con cosa li misuri? Reagenti o striscette?
Test per acquario ...

Hai tutti i valori dell'acqua del rubinetto, su internet di solito li si trova
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il nostro primo acquario

Messaggio di roby70 » 22/02/2018, 20:03

fabiolucia ha scritto: Il terreno in realtà è inerte...
Hai ragione, mi ha confuso il nome; quello fertilizzato è il complete substrate.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
fabiolucia ha scritto: avete consigli?
In 300 litri direi che ci si può sbizzarrire :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fabiolucia
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/02/18, 17:57

Il nostro primo acquario

Messaggio di fabiolucia » 22/02/2018, 20:19

@BollaPaciuli ti allego i valori dell'acqua... x i test pH e KH a reagente il GH a striscia.

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Dimenticavo gli allegati :)) :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il nostro primo acquario

Messaggio di roby70 » 22/02/2018, 20:25

Ok è acqua d'osmosi.. se la vendi fai i soldi :D
Ma allora con che acqua hai riempito l'acquario per avere quei valori che hai misurato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il nostro primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 22/02/2018, 20:35

Le rocce da dove arrivano?

Un test con viakal o similare per vedere se son calcaree?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fabiolucia
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/02/18, 17:57

Il nostro primo acquario

Messaggio di fabiolucia » 22/02/2018, 22:01

Perfetto!! Abbiamo trovato un business :D :D :D
Le rocce provengono proprio dalla zona della sorgente della nostra acqua. Zero calcare... I valori sono stati corretti con i prodotti. Per il KH con KH control marca ambrosia e il GH con mineral salt marca sera. Abbiamo fatto bene??? Con il mineral salt siamo arrivati a circa 335 di conducibilità e penso 13 GH.

Posted with AF APP

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Il nostro primo acquario

Messaggio di Sinnemmx » 22/02/2018, 22:28

io sapevo che i legni di pino non andavano bene poiché resinosi, ma se sono ben stagionati forse non buttano più resina

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Franzaz, Google Adsense [Bot], Ralu e 15 ospiti