Pagina 1 di 1

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Inviato: 23/02/2018, 19:08
di jlpzeta
Ciao a tutti!
Ho da circa 15 gg allestito una nuova vasca che ospiterà un gruppo di Discus.
Si tratta di una vasca chiusa juwell modello rio 450 LED.
Il fondo é composto da una trentina di kg di quarzo finissimo inerte.
I valori Dell acqua sono :
pH 7.5
KH 7
GH 9
NO3- 1
FE 0.25
PO43- 0
NH4 <0.05
NO2- 0.1
Le piante perlopiù epifite legate sui legni , anubias, microsorium e muschio.
Ho aggiunto anche Dell hidrocotyle leucocephala, Cryptocoryne più alcune galleggianti ed infine un ramo di photos.
Ho visto che le piante stanno iniziando a marcire, (anubias ed hydrocotile)
Ho aggiunto solo un paio di stick in prossimità delle piante che ho inserito nel fondo. Le luci sono accese per 5 ore al giorno.
Quando è il caso di fertilizzare ?
Nell'altro acquario che possiedo utilizzo il pmdd.

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Ho riempito con acqua di rete con questi valori, temperatura attuale 25 gradi

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Inviato: 23/02/2018, 20:29
di jlpzeta
:-t
:-t Reinserisco i valori di rete perché li ho tagliati

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Inviato: 23/02/2018, 22:53
di FrancescoFabbri
Hola :)
jlpzeta ha scritto: Ho visto che le piante stanno iniziando a marcire, (anubias ed hydrocotile)
Ti sembra che l'Anubias sia come quella di questo articolo? :-?
Marcescenza delle Anubias ...

L'Hydrocotyle invece da quanto l'hai messa? E' in adattamento? :D

Visto che hai così poca luce e così poche piante rapide (a parte le galleggianti) francamente non metterei più di uno stick in infusione per adesso.

L'acquario ospiterà dei Discus, vero?

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Inviato: 24/02/2018, 15:33
di jlpzeta
L'anubias si é sciolta partendo dai gambi delle foglie...su una decina di piante é successo a due, a quelle più piccole.
L'hidrocotyle é in vasca da 10 gg circa , le anubias da 15.
Le hydrocotile che ho legato sui tronchi si sono tutte staccate , in quanto il fusto a contatto con il filo di cotone con cui le ho legate, si è assottigliato ed é diventato " morbido".
Una curiosità...ma é normale che le vendono senza radici ? Le mie erano legate in un anello di ceramica, un po come vengono venduti gli steli di Egeria.
Si la vasca ospiterà Discus e l'illuminazione è fin troppo elevata ,ed é per quello che sto puntando a piante che coprano la superficie.

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Inviato: 24/02/2018, 18:57
di jlpzeta
@FrancescoFabbri , ho aggiunto tre scatti per farti capire meglio. Ciao.

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Inviato: 24/02/2018, 21:40
di FrancescoFabbri
jlpzeta ha scritto: 'anubias si é sciolta partendo dai gambi delle foglie...su una decina di piante é successo a due, a quelle più piccole.
Se la marcescenza è come quella citata dall'articolo, prova ad adottare le soluzioni suggerite per vedere se le salvi :-??
jlpzeta ha scritto: Le hydrocotile che ho legato sui tronchi si sono tutte staccate , in quanto il fusto a contatto con il filo di cotone con cui le ho legate, si è assottigliato ed é diventato " morbido".
Considera che l'Hydrocotyle non è una pianta epifita, quindi non si sarebbe mai attaccata. Tra l'altro non fa nemmeno radici per ancorarsi bene sul fondo. Ti conviene comunque piantarla alla base del legno e mentre cresce "attorcigliarcela" via via fino a che poi arriva in superficie e la fai continuare a crescere come galleggiante ;)
jlpzeta ha scritto: Una curiosità...ma é normale che le vendono senza radici ? Le mie erano legate in un anello di ceramica, un po come vengono venduti gli steli di Egeria.
Probabilmente era in coltivazione emersa e i pezzetti che ti hanno consegnato erano proprio direttamente distanti dall'acqua. In quel caso la Hydro non fa radici negli internodi :-bd
jlpzeta ha scritto: Si la vasca ospiterà Discus e l'illuminazione è fin troppo elevata ,ed é per quello che sto puntando a piante che coprano la superficie.
Probabilmente quando la Hydro crescerà a sufficienza (magari uno stelo fallo direttamente galleggiare e basta senza piantarlo) potrai coprire la superficie con essa :-bd

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Inviato: 24/02/2018, 23:42
di jlpzeta
E per quanto riguarda la fertilizzazione e le ore di luce
Cosa mi consigli?
Ho riletto l'articolo Aggiornamento PMDD ...
e non ho capito se c'è un momento migliore per iniziare a fertilizzare in un acquario in maturazione

@FrancescoFabbri cosa ne pensi ?
Ciao

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Inviato: 25/02/2018, 15:49
di FrancescoFabbri
jlpzeta ha scritto: e non ho capito se c'è un momento migliore per iniziare a fertilizzare in un acquario in maturazione
Non esiste un momento adatto che va bene per ogni acquario :D
jlpzeta ha scritto: @FrancescoFabbri cosa ne pensi ?
Onestamente come ti ho detto sopra metterei uno stick in infusione appena le Hydrocotyle partono a crescere. Sarà una cosa assolutamente provvisoria, perché infatti dovrai toglierlo nel momento in cui metterai dei discus. Ci penseranno di sicuro loro poi a concimare con azoto e fosforo :))

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Inviato: 25/02/2018, 19:28
di jlpzeta
Ed invece per le ore di luce cosa ne pensi ?
5 e mezza possono bastare o posso iniziare ad aumentarle ?
@FrancescoFabbri ciao

Inizio fertilizzazione nuovo acquario

Inviato: 26/02/2018, 21:54
di FrancescoFabbri
jlpzeta ha scritto: Ed invece per le ore di luce cosa ne pensi ?
5 e mezza possono bastare o posso iniziare ad aumentarle ?
Di regola si suggerisce di aumentare di mezzora a settimana in modo da dare il tempo alle piante di "capire dove sono" ed ingranare le marce senza avere grosse competizioni di alghe. Il fotoperiodo ridotto serve proprio a questo perché le piante hanno riserve, mentre le alghe no. ;)

Secondo me per adesso va tutto bene, inclusa la lunghezza del fotoperiodo ;)
jlpzeta ha scritto: @FrancescoFabbri ciao
Ciao :D