Pagina 1 di 2

My Juwel Rio 180 LED in maturazione

Inviato: 23/02/2018, 21:55
di Moreno83
buonasera ragazzi vi mostro il mio juwel in maturazione da 10 giorni.

Substrato- Tropica Aquarium Soil granulometria 3mm 27 kg in totale.
Rocce- Vulcaniche Nere.
Sfondo- Un semplice cartoncino grigio chiaro.
Filtro Interno- Amo i filtri juwel sono davvero ottimi con sistema bioflow.
Temperatura- 24,3
Valori- non ottimi dato che sono in maturazione molto ballerini.
Acqua- Meta' rubinetto e meta' osmosi dato che sono in maturazione ma dopo sara' tutta osmotica con aggiunta di sali minerali sera mineral salt.
pH- 6,0
KH- 0
GH- 5,0
NO2- Assenti.
NO3- Assenti.

Piante- 3X Pogostemon Helferi
6X Staurogyne Repens
1X Ludwigia Palustris
4X Limophila Hippuroides
8X Micranthemum Monte Carlo
5X Alternantera reineckii Mini
3X Rotala Rotundifoglia

Dopo la maturazione aggiungo un impianto CO2 tutto Tunze made in Germany

My Juwel Rio 180 LED in maturazione

Inviato: 23/02/2018, 22:04
di Giueli
Non ci sono le foto... :-??

My Juwel Rio 180 LED in maturazione

Inviato: 23/02/2018, 22:19
di Moreno83
Ecco alcune foto :)

My Juwel Rio 180 LED in maturazione

Inviato: 24/02/2018, 17:39
di Massimiliano73
L'acquario mi piace molto, hai lavorato benissimo.... Sono curioso di vedere come maturerà..... Due cose io taglierei sempre osmosi con acqua di Rubinetto senza usare i sali..... A lungo andare senza accorgertene ti ritroverai la Conducibilita alle stelle.... E poi occhio al KH 0....il termometro lo puoi pure alzare un po'..... Ti rovina il landscape..... Però bravissimo :-bd

My Juwel Rio 180 LED in maturazione

Inviato: 24/02/2018, 21:34
di Moreno83
Massimiliano73 ha scritto: L'acquario mi piace molto, hai lavorato benissimo.... Sono curioso di vedere come maturerà..... Due cose io taglierei sempre osmosi con acqua di Rubinetto senza usare i sali..... A lungo andare senza accorgertene ti ritroverai la Conducibilita alle stelle.... E poi occhio al KH 0....il termometro lo puoi pure alzare un po'..... Ti rovina il landscape..... Però bravissimo :-bd
il termometro era alzato ma i layout della juwel lo mettono li in basso per questo lo cambiato.
si avevo pensato anche io a tagliare l'acqua di rubinetto con quella osmotica vediamo..
si lo so che il KH 0 non e buono ma ripeto siamo in maturazione.
cmq questo e il mio primo acquario sono un neofita ma leggendo mi sono attrezzato

My Juwel Rio 180 LED in maturazione

Inviato: 24/02/2018, 21:58
di Massimiliano73
Moreno83 ha scritto:
Massimiliano73 ha scritto: L'acquario mi piace molto, hai lavorato benissimo.... Sono curioso di vedere come maturerà..... Due cose io taglierei sempre osmosi con acqua di Rubinetto senza usare i sali..... A lungo andare senza accorgertene ti ritroverai la Conducibilita alle stelle.... E poi occhio al KH 0....il termometro lo puoi pure alzare un po'..... Ti rovina il landscape..... Però bravissimo :-bd
il termometro era alzato ma i layout della juwel lo mettono li in basso per questo lo cambiato.
si avevo pensato anche io a tagliare l'acqua di rubinetto con quella osmotica vediamo..
si lo so che il KH 0 non e buono ma ripeto siamo in maturazione.
cmq questo e il mio primo acquario sono un neofita ma leggendo mi sono attrezzato
Tranquillo vai alla grande.... Il termometro lo mettono in basso probabilmente per avere una Lettura della temperatura non influenzata dal calore delle luci.... Secondo me lo puoi spostare un po' più in alto.... Poi questioni di gusti é solo un piccolo dettaglio

My Juwel Rio 180 LED in maturazione

Inviato: 24/02/2018, 22:38
di Moreno83
massimiliano ma allora conviene tagliare l'acqua d'osmosi con quella di rubinetto? ed inserire il biocondizionatore? credevo era meglio solo sali che dici?
la mia acqua di rete a questi valori
pH 7,5
KH 9
GH 14

My Juwel Rio 180 LED in maturazione

Inviato: 25/02/2018, 8:46
di Massimiliano73
Sei su acquariofilia facile.... Qui si cercano soluzioni naturali ed economiche.... Abbiamo un bella acqua che tagliata al 50% ci dà un KH 4,5 ed un GH 7....Perché usare i sali che nella stragrande maggioranza dei casi abbondano di bicarbonato di sodio?

Lascia decantare l'acqua di rete per 24 ore e puoi evitare anche il biocondizionatore che cmq male non fa....

My Juwel Rio 180 LED in maturazione

Inviato: 14/04/2018, 18:32
di Moreno83
Salve ragazzi dopo due mesi esatti vi faccio vedere i cambiamenti del mio Rio il primo mese solo problemi tra vasca nuova e fondo molto forte, ma al secondo mese tutte le cure iniziano a dare le prime soddisfazioni questo fondo ragazzi e una bomba provatelo.
Tropica Aquarium Soil
Non fertilizzo somminIstro solo CO2 h24 a 23 mg litro.
Luci originali di serie molto ottime credetemi dopo la seconda ora inizia un pearling fenomenale tubo LED posteriore da 6500k tubo LED anteriore 9000k alghe zero.
Al momento do solo 5 ore di luce e aumento di 15 minuti la settimana, sono partito con 2 ore al giorno.

My Juwel Rio 180 LED in maturazione

Inviato: 14/04/2018, 18:35
di Moreno83
Litri effettivi della vasca 145.
Lumen litro 36.

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Massimiliano73 ha scritto: L'acquario mi piace molto, hai lavorato benissimo.... Sono curioso di vedere come maturerà..... Due cose io taglierei sempre osmosi con acqua di Rubinetto senza usare i sali..... A lungo andare senza accorgertene ti ritroverai la Conducibilita alle stelle.... E poi occhio al KH 0....il termometro lo puoi pure alzare un po'..... Ti rovina il landscape..... Però bravissimo :-bd
massimiliano purtroppo mi sono trovato malissimo usando rubinetto tagliata con osmosi diatomee ecc ecc da quando utilizzo osmosi piu' sali la vasca sta andando una bomba e la conducibilita' e corretta la controllo sempre. il termometro lo alzato hiihihih