Pagina 1 di 3

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 23/02/2018, 22:50
di Squalo1975
Ciao.,
Cintinuo il mio post precedente "inizio com pmdd".
Vasca rio 180 avviata 3.12.2017 fertilizzanti con pmdd con aggiunta di easycarbo... Con presenza di bba decorative sui tronch :D..i miei dati

Ieri sera analisi:
Fe 0.4
PO43- 0.7
Mg 7
...ho aggiunto :
1 ml ferro
3 ml magnesuo
2 ml rinverdente

Ho stick NPK sul fondo è uno in in fusione nel filtro
Va bene o ho sbagliato qualcosa @sa.piddu?

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 23/02/2018, 23:09
di sa.piddu
Ciao! Te l'ho pulito un po'...avevi usato l'auto tag almeno un paio di volte :))
La sintesi è un buon punto di partenza :-bd
Quelle che vedo sul tronco mi sembrano Staghorn e non BBA (almeno non le sole...)
Come detto altre volte di commerciali non ne so quasi nulla compreso l'easy carbo :)
Hai modo di incrementare la CO2?! Il valore del pH come lo hai misurato?

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 23/02/2018, 23:24
di Squalo1975
sa.piddu ha scritto: Ciao! Te l'ho pulito un po'...avevi usato l'auto tag almeno un paio di volte :))
La sintesi è un buon punto di partenza :-bd
Quelle che vedo sul tronco mi sembrano Staghorn e non BBA (almeno non le sole...)
Come detto altre volte di commerciali non ne so quasi nulla compreso l'easy carbo :)
Hai modo di incrementare la CO2?! Il valore del pH come lo hai misurato?
Si ho impianto di CO2... pH misurato con pH metro digitale e con test jbl.. Stesso dato.. Stasera intorno a 6.9...va bene.. Quante bolle al minuto mi consiglieresti?

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Non sono bba?.. Shagton?.. Peggio?
Vuoi delle foto più precise per verificare?
Secondo me erano bba.. 4 giorni fa le ho spruzate Con acqua ossigenata.. Ma mi dici che sono anche shagton.. Devo preoccuparmi @sa.piddu?

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 24/02/2018, 7:39
di sa.piddu
Squalo1975 ha scritto: Quante bolle al minuto mi consiglieresti?
non bolle ma Calcolatore fertilizzanti per acquario ....
La teoria la trovi qui: Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ... spiegata con un esempio qui: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone ...
Le alghe non ci devono preoccupare...se le hai spruzzate con acqua ossigenata (se non sbaglio) hai solo "ucciso" le BBA...più le piante stanno bene e meno le alghe proliferano (ma in un sistema "naturale" ci devono stare entrambe secondo me... ;) )
Le Staghorn sono indice, di solito, di carenza di azoto in vasca....parla con gli esperti (potrebbero consigliare anche riduzione del fotoperiodo ;) ) e in funzione della cura procediamo con la fertilizzazione :)

p.s. dai numeri che "hai dato" (non che dai i numeri :)) ) la CO2 va bene, vedi screen

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 24/02/2018, 7:45
di Daniela
Ciao Squalo !
Squalo1975 ha scritto: Si ho impianto di CO2..
Allora perchè mi metti l'Easy Carbo ?
Così accumuli roba per nulla :)
Squalo1975 ha scritto: 3 ml magnesuo
C'è un motivo in particolare per la quale l'hai messo ?
In 180 litri sono proprio il nulla ;)

Squalo hai la conducibilità ?
I PO43- sai dirmi se si muovono ?
Potassio mai messo ?

In attesa di queste risposte inizierei liberando la superficie per far passare più luce sotto.
Per le alghe, sei già stato nell'apposita sezione ? Se si, ci alleghi il link ?
Sa buon giorno !!! :-*

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 24/02/2018, 7:46
di sa.piddu
Off Topic
Daniela ha scritto: Sa buon giorno !!!
BUONGIORNO!! ;)

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 24/02/2018, 12:23
di Squalo1975
sa.piddu ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: Quante bolle al minuto mi consiglieresti?
non bolle ma Calcolatore fertilizzanti per acquario ....
La teoria la trovi qui: Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ... spiegata con un esempio qui: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone ...
Le alghe non ci devono preoccupare...se le hai spruzzate con acqua ossigenata (se non sbaglio) hai solo "ucciso" le BBA...più le piante stanno bene e meno le alghe proliferano (ma in un sistema "naturale" ci devono stare entrambe secondo me... ;) )
Le Staghorn sono indice, di solito, di carenza di azoto in vasca....parla con gli esperti (potrebbero consigliare anche riduzione del fotoperiodo ;) ) e in funzione della cura procediamo con la fertilizzazione :)

p.s. dai numeri che "hai dato" (non che dai i numeri :)) ) la CO2 va bene, vedi screen
Ciao.. Grazie gli articoli li avevo già letti e capiti hai ragione ho fatto male la domanda.. A quanti mg/l è meglio stare con la CO2? 😊

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 24/02/2018, 12:36
di sa.piddu
Allora non li hai capiti.... =)) =))
È la fascia verde delle tabelle...se usi il calcolatore lo dice già ;)

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 24/02/2018, 12:45
di Squalo1975
Daniela ha scritto: Ciao Squalo !
Squalo1975 ha scritto: Si ho impianto di CO2..
Allora perchè mi metti l'Easy Carbo ?
Così accumuli roba per nulla :)
Squalo1975 ha scritto: 3 ml magnesuo
C'è un motivo in particolare per la quale l'hai messo ?
In 180 litri sono proprio il nulla ;)

Squalo hai la conducibilità ?
I PO43- sai dirmi se si muovono ?
Potassio mai messo ?

In attesa di queste risposte inizierei liberando la superficie per far passare più luce sotto.
Per le alghe, sei già stato nell'apposita sezione ? Se si, ci alleghi il link ?
Sa buon giorno !!! :-*
Ciao Daniela,
Easycarbo lo metto perché sa quando ho avviato l'acquario avevo iniziato con il roboformula e allora per non smettere e rischiare un esplosione di alghe cone ho detto da parecchi che hanno smesso, ho caricato la cartuccia vuota con l'easycarbo.

Ho aggiunto solo 3ml di magnesio poiché avendolo misurato a 7mg/l pensavo fosse sufficiente.
A quanti mg/l sarebbe meglio stare con il magnesio?

Per quanto riguarda il PO43- si si muovono di circa viene consumato sicuramente ma adesso avendo anche lo stick NPK nel filtro non so dirti quanto mentre la conducibilità diminuisce non più di 10unita a settimana.
Il potassio l'ho aggiunto diverse volte... Adesso ho conducibilità a circa 515 . Se vuoi che faccia dei test dimmi pure

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 24/02/2018, 14:42
di Artic1
Ciao!
Daniela ha scritto: Allora perchè mi metti l'Easy Carbo ?
Mi associo. Inoltre se nom ricordo male era uno di quelli che conteneva disinfettanti che fan più male che bene! Però vado a memoria e potrei sbagliare :-?
Daniela ha scritto: In 180 litri sono proprio il nulla
Anche qui son d'accordo!
Squalo1975 ha scritto: per non smettere e rischiare un esplosione di alghe cone ho detto da parecchi che hanno smesso, ho caricato la cartuccia vuota con l'easycarbo.
Personalmente credo che prima lo smetti prima affronti il problema e prima ti stabilizzi la vasca :ymdevil:
Squalo1975 ha scritto: Il potassio l'ho aggiunto diverse volte... Adesso ho conducibilità a circa 515 .
La conducibilità è influenzata molto da potassio e magnesio.
Segui l'andamento prima e dopo le concimazioni in modo da sapere se le piante assorbono e quanto. Con il tempo misurerai sempre di meno ;)
Dai un occhio a:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario