Pagina 1 di 2
Consiglio fertlizzazione
Inviato: 24/02/2018, 12:56
di fla973
Ciao a tutti, vorrei cominciare a fertilizzare, ho giá letto tutti gli articoli in merito, ancora un po' di confusione ma ok, normale no? Qualche consiglio per iniziare...
Acquario 17 lt netti, avviato il 12 febbraio, quindi 12 giorni
Valori di ieri
Ci 0.8
pH 7.3
KH 6
GH 7
NO
2- 4
NO
3- 25
Flora
:Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle verticillata
Micrantherum Montecarlo
Vallisneria
Limnophia sessili flora
Limnobium laevigatum
Altre informazioni:Luci a LED da 1.5 w temperatura colore e Kelvin non trovati nemmeno in rete...
Ho preparato un impianto CO
2 fai da te con acido citrico e bicarbonato, funziona benissimo ( grazie AF ) ma mi sono arenato sul diffusore, ne ho ordinato uno in vetro e ceramica da Amazon della wave a circa 8 €, arriverà lunedì...
Senza volere essere sfacciato.. a voi i consigli



1519473252991668845916.jpg
1519473252991668845916.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Il micrantherum Montecarlo non sta bene....
1519473536013329328866.jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 41 secondi:
Il fondo è fertilizzato, esattamente non conosco il prodotto perchè la prima parte di allestimento ę stata fatta dal negoziante, io ho aggiunto sessiliflora e limnobium..
Primo riempimento 1/3 acqua demineralizzata, 2/3 acqua di rete
pH 7.5
GH 8
NO
2- 0.02
NO
3- 3
Ammonio 0.05
Solfati 3
Cloruri 2
sodio 1
bicarbonati lmco3 151
Conducibilitå 242 uscm1
Consiglio fertlizzazione
Inviato: 24/02/2018, 16:58
di Mauro73
A parte il micrantherum Montecarlo, che probabilmente si sta adattando, le altra piante mi sembrano in salute e quindi non mi sembra necessario iniziare ora la fertilizzazione, aspetta ancora almeno fino al completamento del ciclo dell'azoto ( infatti hai ancora i nitriti a 4).
Nel micrantherum Montecarlo quelle foglie verdi sono nuove?
Consiglio fertlizzazione
Inviato: 24/02/2018, 21:11
di fla973
Mauro73 ha scritto: ↑A parte il micrantherum Montecarlo, che probabilmente si sta adattando, le altra piante mi sembrano in salute e quindi non mi sembra necessario iniziare ora la fertilizzazione, aspetta ancora almeno fino al completamento del ciclo dell'azoto ( infatti hai ancora i nitriti a 4).
Nel micrantherum Montecarlo quelle foglie verdi sono nuove?
Si sono nuove
Consiglio fertlizzazione
Inviato: 24/02/2018, 21:16
di FrancescoFabbri
fla973 ha scritto: ↑Mauro73 ha scritto: ↑A parte il micrantherum Montecarlo, che probabilmente si sta adattando, le altra piante mi sembrano in salute e quindi non mi sembra necessario iniziare ora la fertilizzazione, aspetta ancora almeno fino al completamento del ciclo dell'azoto ( infatti hai ancora i nitriti a 4).
Nel micrantherum Montecarlo quelle foglie verdi sono nuove?
Si sono nuove
Allora quoto mauro73

Consiglio fertlizzazione
Inviato: 24/02/2018, 21:26
di fla973
FrancescoFabbri ha scritto: ↑fla973 ha scritto: ↑Mauro73 ha scritto: ↑A parte il micrantherum Montecarlo, che probabilmente si sta adattando, le altra piante mi sembrano in salute e quindi non mi sembra necessario iniziare ora la fertilizzazione, aspetta ancora almeno fino al completamento del ciclo dell'azoto ( infatti hai ancora i nitriti a 4).
Nel micrantherum Montecarlo quelle foglie verdi sono nuove?
Si sono nuove
Allora quoto mauro73

E per la CO
2 cosa dite?
Consiglio fertlizzazione
Inviato: 24/02/2018, 22:51
di Mauro73
fla973 ha scritto: ↑E per la CO
2 cosa dite?
Se la stai già dosando continua pure poi lunedì quando ti arriva il diffusore nuovo lo cambi
Consiglio fertlizzazione
Inviato: 05/03/2018, 22:59
di sa.piddu
Per il Montecarlo credo ci voglia un po' più di luce...
Consiglio fertlizzazione
Inviato: 05/03/2018, 23:31
di fla973
Il montecarlo é andato, il negoziante che mi ha fatto l'allestimento mi aveva lasciato tutte le spugne... ora le ho rimosse e sembra tutto ok, ho aggiunto un po di muschio in previsione di caridina japonica e betta...
Immaginavo che la luce non fosse abbastanza, il mio coperchio é bianco, potrebbe servire lo stesso ricoprirlo di alluminio o riflette lo stesso?
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Ho iniziato con 1 ml di potassio della saechem e 0.5 ml di rinverdente, erogo 2bolle al minuto di CO2, pH 6.9 , KH 8, GH 9 CE 372 uscm
Consiglio fertlizzazione
Inviato: 06/03/2018, 1:01
di FrancescoFabbri
fla973 ha scritto: ↑Immaginavo che la luce non fosse abbastanza, il mio coperchio é bianco, potrebbe servire lo stesso ricoprirlo di alluminio o riflette lo stesso?
l'alluminio aiuta moltissimo, te lo garantisco
fla973 ha scritto: ↑Ho iniziato con 1 ml di potassio della saechem e 0.5 ml di rinverdente, erogo 2bolle al minuto di CO
2, pH 6.9 , KH 8, GH 9 CE 372 uscm
Occhio a non fare mescoloni coi protocolli di fertilizzazione, mi raccomando.. sopratutto se non sei cosciente al 100% di quello che fai

Consiglio fertlizzazione
Inviato: 06/03/2018, 7:12
di fla973
Ci vado con piedi di piombo, ho preso la potassio dela saechem perché non sono riuscito a trovare il nitrato di potassio e non in quantitå industriali, ora l' ho ordinato online... Per vedere se va tutto bene devo misurare CE e guardarmi bene le piante giusto?