Pagina 1 di 9

PMDD per un pollice nero!

Inviato: 24/02/2018, 19:21
di lauretta
Ciao ragazzi, ho avviato una nuova vasca ed è giunta l'ora di confrontarmi con l'arte della fertilizzazione :-s
Mi mette un po' a disagio perché le piante proprio non riesco a capirle x_x

Vabbè, veniamo al PMDD.
Ho già disponibili il Cifo S5, gli stick Compo, una bustina di sale inglese e una bottiglia di rinverdente.
Il rinverdente però non ha esattamente la composizione dell'articolo di AF, in particolare ha più manganese e meno zinco, va bene lo stesso? Sennò posso portarlo indietro e cercarne un altro.
IMG_20180224_184832~01_1595124871.jpg
Ho inserito i dati della vasca (Juwel Rio 240) nel tool "i miei acquari", lì riuscite a vederla o devo riportarli qui?

Intanto vi metto una panoramica e un paio di foto delle piante che vedo malino
panoramica-x-fert_1914565994.jpg
rotala-dettaglio_301778700.jpg
limno-dettaglio_-1302346692.jpg
La pianta che vedete a galla è una pogostemon stellatus, ed è lì solo per esigenze dei colisa, ma appena mi cresce la limnophila la tolgo.

Ho piantumato da circa una settimana, e ho messo dei pezzettini di stick sotto le piante a stelo e in giro vicino alle Cryptocoryne. Non molti, in tutto saranno stati due stick e mezzo. Il fondo è inerte.

La rotala sembra completamente ferma, non cerca di girarsi neanche verso la luce. Prima di metterla in acquario è stata un mese a galla in una vaschetta illuminata da CFL a 3000K mi pare :-?

La limnophila è messa meglio (le parti che in foto sono bianche in realtà sono verde chiaro), era già bella quando l'ho inserita. Ma sembra lentissima, soprattutto gli steli che ho tagliato - e quindi sono rimasti senza punta - fanno fatica a ripartire.

Per la verità anche le crypto non sono belle, ma di queste per ora non mi preoccupo.

Che devo fare? :-\
Vi servono altre info?

PMDD per un pollice nero!

Inviato: 25/02/2018, 1:13
di Dandano
Ciao Laura :)
Il rinverdente se non sbaglio dovrebbe andare bene, infatti dovresti trovarlo anche nel calcolatore dei fertilizzanti :D

Di sale inglese ne hai solo una bustina? Quella da 30g? È un po' pochino, nella ricetta del pmdd se ne diluiscono 300 in un litro :)

I dati dell'acquario devi inserirli qui, altrimenti non possiamo vederli :D

Prima di tutto complimenti per l'allestimento, è venuto un capolavoro :ymapplause:

Le piante le hai messe solo da una settimana, dai un po' di tempo per farle ambientare poi dovrebbero partire senza problemi :)
Finché son ferme mani in tasca, altrimenti fertilizzaziamo solo per le alghe :)

Le Cryptocoryne invece molto probabilmente marciranno, lo fanno quando vengono spostate in un ambiente con valori diversi, dopo questo primo periodo ricresceranno senza problemi :)
È un fenomeno così comune che viene chiamato peste Delle Cryptocoryne, se ne parla anche nell'articolo:
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...

PMDD per un pollice nero!

Inviato: 25/02/2018, 1:32
di lauretta
Dandano ha scritto: calcolatore dei fertilizzanti
Eh devo ancora imparare ad usarlo 😅

Dandano ha scritto: Di sale inglese ne hai solo una bustina? Quella da 30g?
Sì, e pure già aperta. Sapevo che era poco, ma se dovevo dosarlo al volo avrei diluito solo il necessario per una somministrazione e poi avrei preso le altre bustine appena possibile :)
Ma mi pare di capire che ho tutto il tempo :))

Dandano ha scritto: I dati dell'acquario devi inserirli qui, altrimenti non possiamo vederli
Peccato, sarebbe stato utile poterli condividere. Tra un attimo metto foto.

Dandano ha scritto: Finché son ferme mani in tasca, altrimenti fertilizzaziamo solo per le alghe
Beh ok, soprattutto visto che ho traslocato qui da un'altra vasca qualche spot di ciano (per ora fermi anche loro).
La limno sta moolto lentamente crescendo, ho due steli di pinnatifida che si sono già aggrappati ai legni e uno tenta di allungare lo stolone.
Tutte le altre piante sono immobili.

Dandano ha scritto: peste Delle Cryptocoryne
Le crypto sono le uniche - oltre le microsorum - che conosco bene, le ho da molto e ho passato con loro un po' tutte le fasi, dal minimo al massimo ;)

Dandano ha scritto: complimenti per l'allestimento, è venuto un capolavoro
Grazie :ymblushing:

Riguardo ai prodotti per il PMDD, non ho capito se devo prendere anche il NitroK oppure questo è sostituibile dagli stick Compo in infusione :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Questi sono i valori
Screenshot_20180225-013255_522267023.png
E questi sono fauna e flora
Screenshot_20180225-013235_-798323927.png
Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
Ah già, forse dovrei dirvi anche che ho un fotoperiodo di 8 ore, illuminazione LED di serie: 9000K dietro + 6500K davanti, lumen totali 6670, lumen/litro circa 33

PMDD per un pollice nero!

Inviato: 25/02/2018, 1:46
di Dandano
Tranquilla non c'è nessuna fretta :D

Se non sbaglio i valori li puoi condividere cliccando sul pesciolino con scritto "valori" subito a fianco al pulsante per gli OT.

Gli Stick integrano Azoto, fosforo e potassio tutto insieme, il nitrato di potassio invece integra principalmente potassio insieme ad azoto e lo usiamo infatti in carenza di potassio.
Ci sono vasche che funzionano anche solo con gli Stick, ma già che ci sei io prenderei anche il nitrato di potassio ;)

Vedo che la conducibilità è già un po' scesa :)
Per me puoi comunque aspettare ancora un po' prima di partire con la fertilizzazione, guarda quando partono bene le piante e quando la conducibilità incomincia a diventare stazionaria, poi partiamo :)

Ho visto che non ha misurato i fosfati, se non hai il test forse sarebbe il caso di procurarselo :)
Il test dei fosfati nel fertilizzare è praticamente fondamentale perché la carenza di fosforo spesso si manifesta come carenza di altri elementi ed è quindi molto difficile da riconoscere

PMDD per un pollice nero!

Inviato: 25/02/2018, 2:01
di lauretta
Dandano ha scritto: i valori li puoi condividere cliccando sul pesciolino con scritto "valori" subito a fianco al pulsante per gli OT.
Ah è vero!! Non ci avevo mai fatto caso #-o
...ma non mi funziona... Vabbè, farò qualche prova.

Dandano ha scritto: già che ci sei io prenderei anche il nitrato di potassio
Ok :-bd ... sempre se lo trovo... Oggi ho provato da Brico, in un centro di giardinaggio e in un supermercato. Ho trovato solo il rinverdente al supermercato!! X(

Dandano ha scritto: Vedo che la conducibilità è già un po' scesa
Scusa, ecco un'altra cosa che ho dimenticato di dire: è scesa perché ho fatto un cambio di 55 litri su 200 (per un problema di pulviscolo in sospensione)
Al momento comunque non ho altri cambi in programma (e anche quello l'avrei evitato ma non avevo scelta)

Dandano ha scritto: Ho visto che non ha misurato i fosfati, se non hai il test forse sarebbe il caso di procurarselo
Ce l'ho, sono solo pigra!! :-
Ok domani provvedo ;)

PMDD per un pollice nero!

Inviato: 25/02/2018, 9:11
di Dandano
lauretta ha scritto: sempre se lo trovo... Oggi ho provato da Brico, in un centro di giardinaggio e in un supermercato. Ho trovato solo il rinverdente al supermercato!!
Anche io avevo avuto qualche problema a trovarlo, alla fine lo avevo preso su Internet.
lauretta ha scritto: Ce l'ho, sono solo pigra!!
Ok domani provvedo
Non c'è fretta per adesso :)
Puoi farlo anche solo appena vedi che c'è qualcosa che non va :D

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Scusami Lauretta, ho controllato meglio le percentuali del rinverdente e il calcolatore dei fertilizzanti e non sono più tanto sicuro che vada bene lo stesso :-??
Aspettiamo qualcuno che lo conosca :)

PMDD per un pollice nero!

Inviato: 25/02/2018, 9:42
di lauretta
Dandano ha scritto: Scusami Lauretta, ho controllato meglio le percentuali del rinverdente e il calcolatore dei fertilizzanti e non sono più tanto sicuro che vada bene lo stesso
Aspettiamo qualcuno che lo conosca
Ussignúr! Allora per non sbagliare lo riporto indietro finché sono nella prima settimana dalla data dello scontrino :-q
Vedrò di prendere anche quello online come il NitroK.
A proposito, ti ricordi su che sito l'avevi trovato?

PMDD per un pollice nero!

Inviato: 25/02/2018, 9:45
di Dandano
lauretta ha scritto: A proposito, ti ricordi su che sito l'avevi trovato?
Su ebay, avevo trovato un venditore che ne vendava anche piccoli quantitativi

PMDD per un pollice nero!

Inviato: 25/02/2018, 11:57
di lauretta
Dandano ha scritto: un venditore che ne vendava anche piccoli quantitativi
Trovato anch'io!! È @gem1978 :-bd
Va bene se di NK ne prendo 250g o durerebbe troppo poco per la mia vasca? :-\
E un'altra cosa: non ho capito perché sull'articolo del PMDD base c'è scritto che di NK se ne può usare anche solo 200g in 1 litro :-?

PMDD per un pollice nero!

Inviato: 25/02/2018, 12:01
di Dandano
lauretta ha scritto: Va bene se di NK ne prendo 250g o durerebbe troppo poco per la mia vasca?
Va benissimo, la dose del pmdd è 250 g in un litro e dubito lo finirai mai :)

Se ne può usare anche solo 200 g perché è più semplice da sciogliere. Volendo ne puoi usare quanti grammi vuoi, cambia solo la concentrazione della miscela. Io ad esempio ne ho sciolti 50 grammi in mezzo litro.
Il fatto è che dopo le tue dosi sono diverse da quelle degli altri e dell'articolo visto che la concentrazione è diversa.
Fortunatamente nel calcolatore puoi indicare la concentrazione della tua miscela compilando i campi ;)