acquario usato. che fare col filtro?
Inviato: 25/02/2018, 13:46
buona domenica a tutti!
ho appena portato a casa un acquario usato. credo di aver fatto un buon affare,seppur capitato all'improvviso.
acquario Tenerife 67
mobiletto con anta
filtro esterno tetra ex 600
impianto CO2 Askoll (quello col diffusore "a scalette" però)
un fertilizzante JBL ferro.
il tutto a 120€
chiedo il vostro aiuto per 3 questioni.
1) come comportarmi col filtro?è stato acquistato a novembre 2017 ma io non ho idea se in questo acquario ci fossero problemi di qualche tipo (sono terrorizzato dai cianobatteri per una vecchia esperienza devastante).i materiali filtranti ci sono tutti (spugne, bioball,cannolicchi).
cosa dovrei fare per "disinfettare" il tutto? pensavo di farlo girare per un po con acqua e un tocco di candeggina ma non vorrei che i cannolicchi assorbissero roba che poi possa impedire una buona colonizzazione.
già che ci siamo come sterilizzo anche la vasca?
2) per l'impianto askoll: che voi sappiate è possibile sostituire il diffusore "a scalette" con quello classico askoll?
3) il coperchio sarà rimosso e illuminerò con plafoniera T5, ho visto che la cornice è incollata col silicone. qualcuno ha già fatto questa operazione?
grazie!!
ho appena portato a casa un acquario usato. credo di aver fatto un buon affare,seppur capitato all'improvviso.
acquario Tenerife 67
mobiletto con anta
filtro esterno tetra ex 600
impianto CO2 Askoll (quello col diffusore "a scalette" però)
un fertilizzante JBL ferro.
il tutto a 120€
chiedo il vostro aiuto per 3 questioni.
1) come comportarmi col filtro?è stato acquistato a novembre 2017 ma io non ho idea se in questo acquario ci fossero problemi di qualche tipo (sono terrorizzato dai cianobatteri per una vecchia esperienza devastante).i materiali filtranti ci sono tutti (spugne, bioball,cannolicchi).
cosa dovrei fare per "disinfettare" il tutto? pensavo di farlo girare per un po con acqua e un tocco di candeggina ma non vorrei che i cannolicchi assorbissero roba che poi possa impedire una buona colonizzazione.
già che ci siamo come sterilizzo anche la vasca?
2) per l'impianto askoll: che voi sappiate è possibile sostituire il diffusore "a scalette" con quello classico askoll?
3) il coperchio sarà rimosso e illuminerò con plafoniera T5, ho visto che la cornice è incollata col silicone. qualcuno ha già fatto questa operazione?
grazie!!