Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
mikimaus

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 25/02/18, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fabriano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Echinodorus
Bacopa
Cryptocoryne Wendtii
Ludvigia gladulosa
Pogostemon Stellatus
Eleodea densa
Hygrophila corymbosa
Anubias heterophylla
Vallisneria
- Fauna: Neon
Cardinali
Petitelle
Corydoras
- Altre informazioni: illuminazione composta da centralina alba/tramonto sera con due tubi LED sera Daylight Sunrise . 6.000 Kelvin – 8.000 Kelvin, dipende dalla regolazione del dimmer (+/-) piu plafoniera easy LED aquatlantis 6800K
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mikimaus » 26/02/2018, 18:42
Buonasera a tutti.
volevo chiedervi un consiglio,o cambiato tutto l'impianto di illuminazione e sono passato ai LED (consiglio del negoziante) perche andrei a risparmiare nel tempo

il vecchio erano da sostituire i neon e cambiare anche il balast difettoso.
Il mio dubbio è se sono sufficienti 2 tubi LED da 22w 1067 lm 6.000 Kelvin
per un acquario da 200l .
io avrei preso anche il Plantcolor ma lui mi a detto che erano sufficienti,voi che ne pensate?
mikimaus
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 26/02/2018, 19:45
Ciao!
Prima dell'intervento dei più esperti bisogna avere qualche informazione in più per poterti aiutare al meglio: che piante hai in vasca? (o comunque che piante hai intenzione di tenere con la nuova illuminazione?)
mikimaus ha scritto: ↑2 tubi LED da 22w 1067 lm
Sei sicuro di questo dato? 48.5 lumen/w mi sembrano davvero pochi per un tubo LED (o è sbagliato il dato o sono di scarsa qualità)
Per quanto riguarda la gradazione invece va bene!

Ketto
-
mikimaus

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 25/02/18, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fabriano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Echinodorus
Bacopa
Cryptocoryne Wendtii
Ludvigia gladulosa
Pogostemon Stellatus
Eleodea densa
Hygrophila corymbosa
Anubias heterophylla
Vallisneria
- Fauna: Neon
Cardinali
Petitelle
Corydoras
- Altre informazioni: illuminazione composta da centralina alba/tramonto sera con due tubi LED sera Daylight Sunrise . 6.000 Kelvin – 8.000 Kelvin, dipende dalla regolazione del dimmer (+/-) piu plafoniera easy LED aquatlantis 6800K
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mikimaus » 26/02/2018, 20:46
Ciao.
Le piante che ci sono in vasca ora sono:
Valisneria
Cryptocoryne wendtii
Echinodorus
Eleodea densa
Pogostemon stellatus
Ludwigia
Hygrofilla corymbosa
i dati sono quelli scritti sulla confezione sono tubi sera 22w 1067 lm 6.000 Kelvin
Sei sicuro di questo dato? 48.5 lumen/w

no come si ottiene!!!
mikimaus
-
mikimaus

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 25/02/18, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fabriano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Echinodorus
Bacopa
Cryptocoryne Wendtii
Ludvigia gladulosa
Pogostemon Stellatus
Eleodea densa
Hygrophila corymbosa
Anubias heterophylla
Vallisneria
- Fauna: Neon
Cardinali
Petitelle
Corydoras
- Altre informazioni: illuminazione composta da centralina alba/tramonto sera con due tubi LED sera Daylight Sunrise . 6.000 Kelvin – 8.000 Kelvin, dipende dalla regolazione del dimmer (+/-) piu plafoniera easy LED aquatlantis 6800K
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mikimaus » 27/02/2018, 9:09
Buongiorno
qualcuno mi sa dire qualcosa,non penso che siano di scarsa qualità.
vorrei sapere se sono sufficienti due tubi con queste caratteristiche o se ne dovrei aggiungere altri.
Grazie
mikimaus
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 27/02/2018, 14:20
Ciao
Puoi inserire il nome completo del LED in modo tale da avere più informazioni? (Della sera ci sono modelli con tutti LED bianchi e altri con anche blu o rossi)
mikimaus ha scritto: ↑vorrei sapere se sono sufficienti due tubi con queste caratteristiche o se ne dovrei aggiungere altri.
per questo ti giro una disussione molto interessante da leggere (tieni conto che tu hai 2134 lumen su 200 litri quindi circa 11 lumen/litro)
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 37464.html
Le tue piante non sono molto esigenti in termini di luce a parte il pogostemon che la richiede abbastanza forte.
Sempre riguardo le piante ti giro un articolo da leggere (ma se vuoi fare domande a riguardo meglio farlo in un'altra sezione)
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Ketto
-
mikimaus

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 25/02/18, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fabriano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Echinodorus
Bacopa
Cryptocoryne Wendtii
Ludvigia gladulosa
Pogostemon Stellatus
Eleodea densa
Hygrophila corymbosa
Anubias heterophylla
Vallisneria
- Fauna: Neon
Cardinali
Petitelle
Corydoras
- Altre informazioni: illuminazione composta da centralina alba/tramonto sera con due tubi LED sera Daylight Sunrise . 6.000 Kelvin – 8.000 Kelvin, dipende dalla regolazione del dimmer (+/-) piu plafoniera easy LED aquatlantis 6800K
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mikimaus » 27/02/2018, 17:54
Ciao Ketto.
il nome completo è Sera LED X-Change Tube Daylight Sunrise 820
dato che l'alimentatore a un altra uscita avevo pensato di metterne 3 uguali e andrei a finire con 3201 lumen su 180 litri netti cosa ne dici?
Aggiunto dopo 33 minuti 59 secondi:
ciao,leggendo la discussione per avere un giusto lumen/litro per un acquario medio piantumato che si aggira sui 50-60 dovrei mettere 10 tubi,penso che siano un pò esagerati non avrei nemmeno il posto dove metterli.
Che ne pensi ?
mikimaus
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 27/02/2018, 19:01
mikimaus ha scritto: ↑Sera LED X-Change Tube Daylight Sunrise 820
Se non sbaglio quei tubi hanno anche dei LED rossi, per questo motivo fanno pochi lumen rispetto ai watt assorbiti, quindi in realtà potrebbero rendere un pochino di più.
Io chiamerei @
pippove che, se non sbaglio, utilizza anche lui LED simili, vediamo cosa ti dice.
Ketto
-
mikimaus

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 25/02/18, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fabriano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Echinodorus
Bacopa
Cryptocoryne Wendtii
Ludvigia gladulosa
Pogostemon Stellatus
Eleodea densa
Hygrophila corymbosa
Anubias heterophylla
Vallisneria
- Fauna: Neon
Cardinali
Petitelle
Corydoras
- Altre informazioni: illuminazione composta da centralina alba/tramonto sera con due tubi LED sera Daylight Sunrise . 6.000 Kelvin – 8.000 Kelvin, dipende dalla regolazione del dimmer (+/-) piu plafoniera easy LED aquatlantis 6800K
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mikimaus » 27/02/2018, 20:32
è la prima volta che sono iscritto ad un forum ,non so come funziona ?
lo dovrei chiamare in privato?
mikimaus
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 27/02/2018, 20:37
mikimaus ha scritto: ↑è la prima volta che sono iscritto ad un forum ,non so come funziona ?
lo dovrei chiamare in privato?
Mettendo la @
davanti al nick di un utente gli arriva una notifica; è quello che ha fatto Ketto con pippove per farlo intervenire in questa discussione

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- mikimaus (27/02/2018, 20:38)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 27/02/2018, 21:20
In attesa di @
pippove che sembra possedere la stessa tipologia di LED, io sto affrontando il problema in modo più empirico, con 17€, tre tubi LED cinesi da 8watt a 6500k per un 100 litri, sto per sperimentare quanto accadrà in vasca.
É un azzardo ?
Ancora non so , ma alla fine sto solo rischiando una ventina di euro su una vasca invasa dall'egeria
Posted with AF APP
Silver21100
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti