Radici avventizie
- Max
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 09/10/14, 20:38
-
Profilo Completo
Radici avventizie
Le radici avventizie sue egeria e cabomba sono indice di qualche carenza o le emettono anche in condizioni normali? Io ho notato sulle mie che ne hanno emesse molte appena comprate poi hanno smesso!
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Radici avventizie
Generalmente, quelle radici indicano:
In tali condizioni, quelle due specie rapidissime tendono a dare il massimo, nella velocità di crescita.
I nutrienti non bastano mai, quindi cercano in tutti i modi di assorbirne più che possono.
In alcuni casi, anche nei concorsi, quelle radici sono state stimolate a scopo decorativo, come elemento di aquascaping.
L'effetto è bellissimo con la Limnophila, perché ne produce parecchie; con Egeria e Cabomba, quei filamenti risultano un po' troppo isolati.
- 1) che le piante ricevono un'ottima luce, sia per potenza che per gradazione;
2) che hanno una buona disponibilità di CO2.
In tali condizioni, quelle due specie rapidissime tendono a dare il massimo, nella velocità di crescita.
I nutrienti non bastano mai, quindi cercano in tutti i modi di assorbirne più che possono.
In alcuni casi, anche nei concorsi, quelle radici sono state stimolate a scopo decorativo, come elemento di aquascaping.
L'effetto è bellissimo con la Limnophila, perché ne produce parecchie; con Egeria e Cabomba, quei filamenti risultano un po' troppo isolati.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Specy
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Radici avventizie
Non solo isolate, ma secondo me nell'Egeria troppo grosse mentre nella Cabomba troppo sottili.
Scusate gli errori sono in movimento
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Max
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 09/10/14, 20:38
-
Profilo Completo
Re: Radici avventizie
Però io ho avuto radici avventizie solo all'inizio e quando non concimavo ne con la CO2 nei con i fertilizzanti! Quindi questo come lo interpreto? Anzi adesso le radici hanno smesso di crescere e sono passate da un colore bianco a verde.Quindi presenza di clorofilla e fotosintesi!
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Radici avventizie
Allora era solo un problema di adattamento, nel tuo caso.Max ha scritto:io ho avuto radici avventizie solo all'inizio
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti