Betta con lesione/muffa in vasca senza filtro

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Eugix
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 30/10/17, 21:35

Betta con lesione/muffa in vasca senza filtro

Messaggio di Eugix » 26/02/2018, 23:17

Ciao, mi scuso in anticipo per la lunghezza del post, ma cerco di fornire più dati possibile...
Faccio una premessa spiegando la vasca in cui si trova il betta in questione, dato che è diversa da quella che ho descritta nel profilo.
E' una scatola Samla dell'Ikea con fondo di lapillo e 20 L d'acqua netti, messa su a luglio come nursery per i medaka e riempita con acqua di laghetto, un po' di egeria, rabbocchi di rubinetto o piovana fino al 10 dicembre, quando l'ho messa in casa. A quel punto aveva dentro filamentose, qualche pezzettino residuo di egeria, qualche physa, qualche fogliolina di acero rosso ed era a 10°C, quindi ho aggiunto egeria e aspettato che salisse un po'. Le analisi fatte con i test Aquili e il pHmetro erano queste: pH7.4 GH11 KH 5 NO2- 0 NO3- 0.
Dopo qualche giorno a 14°C ho messo un riscaldatore e portato a 24. Purtroppo non ho annotato in quanto tempo l'ho fatta salire di 10 gradi, e non me lo ricordo, ma col senno di poi avevo notato una leggera patina sulla superficie, ma mi pareva se ne fosse andata.
Intanto ho aggiunto della Anubias nana, un pochino di Pellia e Riccia fluitans, del Phyllanthus fluitans (poco, durato pochissimo).
Infine il 23 dicembre ho messo il Betta e una Neritina tiger. Per qualche giorno è rimasto senza luce in una stanza luminosa, poi ho messo un LED Ikea.
Non ho mai cambiato l'acqua rabboccando con osmotica, demineralizzata e qualche volta di rubinetto, in mancanza d'altro, e tutto è andato bene per un po' piante sane e Betta contento.
Poi ho notato che era sempre meno attivo e l'11 febbraio ho rifatto le analisi: pH 7.7 GH 17 KH 5 NO2- 0 NO3- <5mg/l.
Appena possibile ho cambiato parte dell'acqua con demineralizzata, fino al 20 quando ho sostituito 7 litri con altra demineralizzata, ottenendo questi risultati: pH 7.5 GH 9 KH 4 NO2- 0 NO3- <5mg/l.
Tempo tre giorni e venerdì scorso ho notato il Betta mogio mogio, con una sorta di ferita, le squame rialzate vicino alla pinna pettorale sinistra.
In panico sono andata dal mio amico acquarista che, secondo le mie informazioni e le foto che sono riuscita a fare mi ha detto di cambiare metà dell'acqua con osmotica a temperatura (fatto) e di aggiungere il Betta Basic della Seachem, che erano mesi che mi proponeva in base alla sua esperienza. Inoltre mi ha consigliato di fare al Betta dei bagni curativi di 5 minuti 5 volte al giorno in vasca separata: in 5 litri con riscaldatore 8g di Dajana Salt Balsam (io ne ho messi 4g leggendo le istruzioni e facendo una media) e 0,5ml di Dajana Acriflavin per funghi e parassiti.
Il primo giorno sembrava stare meglio, poi è peggiorato e stamattina la ferita andava quasi dal dorso al ventre con del pelucco muffoso (termine scientifico.. :p) bianco sempre più fitto, un po' di pelucco anche su un'estremità della frangia di una pinna ventrale. Oggi per sfiga sono dovuta stare fuori tutto il giorno senza riuscire a fargli il bagno, alle 17 gli ho fatto un video e l'ho portato all'amico, che ha rettificato la diagnosi con una batteriosi... ma rimanendo vago.
Insomma, arrivata a casa l'ho spostato in una vaschetta di 10L avviata da tempo con gasteropodi, Marsilea hyrsuta, Taxiphyllum Flame su fibra di cocco, Lemna minor e Ceratphyllum, con questi valori: pH 7.3 GH 7 KH 4 NO2- 0 NO3- 0. A quel punto ci ho aggiunto anche del Betta Basic già che c'ero, non si sa mai... :((
Betta sta nell'angolo, s'è fatto qualche giro, ha piluccato qualcosa svogliatamente. :ymsigh:
Appena riesco posto le foto, spero aiutino i miei appunti..

Come lo curo?
Come rimedio al pasticcio nella vasca?
Quali errori?

Help please :(( :(( :((

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Betta con lesione muffosa in vasca senza filtro

Messaggio di Giueli » 26/02/2018, 23:54

Posta una foto del pesciotto. ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Eugix
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 30/10/17, 21:35

Betta con lesione muffosa in vasca senza filtro

Messaggio di Eugix » 27/02/2018, 10:45

Ecco, sono in disordine, la seconda è la terza sono di ieri nella vecchia vasca, le altre 2 sono di oggi nella vaschetta pulita.... mi sembra in effetti più pulita la ferita, senza sbaffi peluccosi, ma se ne sta comunque fermo e mogio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta con lesione muffosa in vasca senza filtro

Messaggio di fernando89 » 27/02/2018, 14:47

Ok, in generale, i valori non sono ottimali, io cercherei di abbassare nella sua prim casa il pH a 7 o poco meno,anche a scapito delle durezze, leggi qui e se hai domande apri in chimica
Acidificanti naturali ...

tornando alla situazione attuale hai bisogno di una vaschetta di quarantena con solo acqua e riscaldatore, acqua presa dalla vaschetta dove si trova attualmente, qualche acidificante (magari tagliala con 20% osmosi) e deve stare quarantenato

Per le prime 24h scioglierei in acqua 1-2g per litro di sale da cucina non iodato (fai l acclimatamento) e mi procurerei un antibiotico ad uso umano come il minocin ok?

Dalle foto non vedo della muffa vera e propria, ma sembra più una ferita infetta :-?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Eugix
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 30/10/17, 21:35

Betta con lesione/muffa in vasca senza filtro

Messaggio di Eugix » 27/02/2018, 15:58

fernando89 ha scritto: hai bisogno di una vaschetta di quarantena con solo acqua e riscaldatore, acqua presa dalla vaschetta dove si trova attualmente, qualche acidificante (magari tagliala con 20% osmosi) e deve stare quarantenato

Per le prime 24h scioglierei in acqua 1-2g per litro di sale da cucina non iodato (fai l acclimatamento) e mi procurerei un antibiotico ad uso umano come il minocin ok?

Dalle foto non vedo della muffa vera e propria, ma sembra più una ferita infetta :-?
Ho una vaschetta da 5 litri, la riempio con 4 lt di acqua in cui è adesso e 1 di osmotica nuova e ci aggiungo il sale... ma gli devo fare dei "bagni" o ce lo lascio proprio dentro? Come antibiotico mi sa che ho solo dell'augmentin, se ne ho...
Se fosse una ferita non saprei proprio come potrebbe essersela procurata!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Betta con lesione/muffa in vasca senza filtro

Messaggio di Marah-chan » 27/02/2018, 17:50

Forse si sará ferito in vasca, si devi seguire i consigli di Fernando e poi lasciarlo nella quarantena. Nel caso non abbiamo miglioramenti col sale l’augumentin possiamo usarlo :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Eugix
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 30/10/17, 21:35

Betta con lesione/muffa in vasca senza filtro

Messaggio di Eugix » 27/02/2018, 19:13

OK, grazie ragazzi, incrocio le dita! 🤞🤞

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Betta con lesione/muffa in vasca senza filtro

Messaggio di Marah-chan » 28/02/2018, 0:58

pinnette incrociate :D
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Eugix
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 30/10/17, 21:35

Betta con lesione/muffa in vasca senza filtro

Messaggio di Eugix » 01/03/2018, 11:47

Rieccomi, il betta è da ieri in acqua osmotica con circa 1,5g di sale non iodato x litro, con riscaldatore.... mi sembra che vada un pochino meglio, finalmente ieri sera e stamattina ha mangiucchiato qualcosa ma, per quanto molto meno presente, vedo ancora qualche punto di "fioritura".
Come proseguo, paziento ancora, cambio acqua..?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta con lesione/muffa in vasca senza filtro

Messaggio di fernando89 » 01/03/2018, 17:51

Eugix ha scritto: Rieccomi, il betta è da ieri in acqua osmotica con circa 1,5g di sale non iodato x litro, con riscaldatore.... mi sembra che vada un pochino meglio, finalmente ieri sera e stamattina ha mangiucchiato qualcosa ma, per quanto molto meno presente, vedo ancora qualche punto di "fioritura".
Come proseguo, paziento ancora, cambio acqua..?
completamente in acqua osmotica?non avevamo detto 4 litri vasca e 1 osmosi?

Fai un cambio del 20% con acqua dagli stessi valori reintegrando il sale tolto e aspettiamo altre 24h

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Dario85 e 6 ospiti