diffusore per Askoll starter e phmetri
Inviato: 27/02/2018, 17:50
Ciao belli! (e belle!!!)
nell'acquario usato che ho appena comprato (tenerif 67) era compreso anche il kit CO2 Askoll Starter. Mi va benissimo il riduttore, la bombola, ecc ma ha il diffusore a flipper che A) è poco efficiente B) è molto brutto
domandine sparse
1) vorrei cambiare il "flipper" con un diffusore a bolle (le soluzioni fai-da-te non mi soddisfano esteticamente). quello originale Askoll costa troppo. Ho visto gli Aquili a circa 8/9€. qualcuno di voi li ha mai usati e saprebbe dirmi se vale la pena? non vorrei che poi facesse bolle tipo coca-cola e mi perdo CO2 inutilmente.
2) eventuali alternative?
visto che si parla di CO2, passare al pH è un attimo e quindi vi aggiungo una domanda bonus:
Sulla baia e dall'amazzone ho visto phmetri a 11-12€. funzionano bene? perchè sennò invece di spendere 16€ di test jbl pH 6-7 ne compro uno e sto a posto per sempre.
come sempre vi ringrazio per la disponibilità ^:)^
nell'acquario usato che ho appena comprato (tenerif 67) era compreso anche il kit CO2 Askoll Starter. Mi va benissimo il riduttore, la bombola, ecc ma ha il diffusore a flipper che A) è poco efficiente B) è molto brutto
domandine sparse
1) vorrei cambiare il "flipper" con un diffusore a bolle (le soluzioni fai-da-te non mi soddisfano esteticamente). quello originale Askoll costa troppo. Ho visto gli Aquili a circa 8/9€. qualcuno di voi li ha mai usati e saprebbe dirmi se vale la pena? non vorrei che poi facesse bolle tipo coca-cola e mi perdo CO2 inutilmente.
2) eventuali alternative?
visto che si parla di CO2, passare al pH è un attimo e quindi vi aggiungo una domanda bonus:
Sulla baia e dall'amazzone ho visto phmetri a 11-12€. funzionano bene? perchè sennò invece di spendere 16€ di test jbl pH 6-7 ne compro uno e sto a posto per sempre.
come sempre vi ringrazio per la disponibilità ^:)^