Ragazzi, per la mia esperienza se non ci fosse stato internet non avrei iniziato niente.
Da piccola mio padre - chissà perchè - ha costruito un acquarietto usando con buona probabilità il silicone sbagliato, siamo andati dal negoziante e abbiamo mischiato su suo consiglio platy e molly, neon, scalare, girynocheilus, arredato con piante finte e una conchigliona di mare, e ovviamente un bel filtrino non maturo.
Malattie e morti a profusione
L'acquario è stato disallestito dopo forse un paio d'anni e un sacco di soldi spesi a ricomprare pesci.
Per tutti gli anni a venire mia madre mi ha ripetuto senza sosta che l'acquario è un mangiasoldi, che i pesci tanto non vivono, un inutile impegno senza soddisfazioni.
Però quel piccolo banchetto di neon che girava per la vaschetta mi aveva lasciato il ricordo di una sensazione bellissima di pace (certo loro se la passavano malissimo, ma io allora non lo capivo).
Ho avuto il coraggio di allestire una vasca - la mia vasca, nella mia casa - solo tre anni fa, dopo quasi trent'anni dal cimitero del fritto misto... E questo solo grazie a internet, che mi ha permesso di studiare a fondo e capire tutti gli errori commessi in passato, dandomi la conoscenza e la fiducia per intraprendere questa meravigliosa esperienza!!
Di fuffa ne ho letta parecchia, ma se leggi tanto riesci a individuare e scartare le cose peggiori prima di fare disastri, e al più diventi uno di quelli che fa cambi d'acqua settimanali, pazienza (lo dico dopo averli fatti per più di un annetto

)