Da quando sono arrivati a casa mia quasi 10 mesi fa, reduci da un definitivo disallestimento di vasca, ho alimentato i cory con lo stesso granulare che davo agli altri pesci, facendolo inzuppare in un bicchierino e poi versandolo davanti alla mandata del filtro in modo che si spandesse in giro e una buona dose finisse sul fondo.
Li tenevo in una vasca temporanea con una colonna d'acqua di circa 35 cm, in comunità con sette puntius shuberti (grandi poco più degli aeneus).
Adesso li ho spostati in una nuova vasca da 200 litri, colonna d'acqua circa 50 cm, assieme agli shuberti, due colisa chuna e una ventina di puntius titteya (più piccolini degli shuberti).
Volendo continuare ad alimentarli con la stessa modalità di prima, ho iniziato a sbriciolare i granuli in modo da massimizzare la probabilità che ne arrivi una certa quantità anche sul fondo, ma non sono in grado di dire quanto questo metodo sia efficace in questa nuova vasca

Qualcuno ha già avuto esperienze simili?
Ci sono altre alternative alle pastiglie da fondo?
L'idea di usare le pastiglie non mi piace molto, un po' perchè mi fanno pensare alle "tavolette" di cibo che vendono per nutrire i pesci quando si va in vacanza

