Pagina 1 di 3
cerato vs myrio vs carassius auratus
Inviato: 10/11/2013, 10:56
di shiningdemix
wei ragazzi che dite è ora di parlare di piante? volevo sapere quale tra ceratophyllum e myriophyllum sarebbe più adatta a vivere con i carassi
Re: cerato vs myrio vs carassius auratus
Inviato: 10/11/2013, 13:06
di Rox
Il Myriophyllum ha più speranze, ma comunque poche...
Re: R: cerato vs myrio vs carassius auratus
Inviato: 10/11/2013, 13:35
di Jovy1985
Non puoi mai sapere a priori cosa resisterà purtroppo
inviato con il mio smartphone
Re: cerato vs myrio vs carassius auratus
Inviato: 10/11/2013, 17:26
di shiningdemix
quale varietà di myrio sarebbe più adatta in tal caso? comunque ho scoperto che i miei problemi derivavano dalla spirulina, ho iniziato a dargli da mangiare 3 volte al giorno con 1 volta almeno di spirulina e magicamente hanno smesso di vandalizzarmi la vasca
Re: cerato vs myrio vs carassius auratus
Inviato: 10/11/2013, 18:31
di Rox
shiningdemix ha scritto:quale varietà di myrio sarebbe più adatta in tal caso?
Dall'
articolo sui Myriophyllum, relativamente alla voce
Myriophyllum heterophyllum:
Caratteristiche d'interesse
È il Myriophyllum che ha più speranze di sopravvivere nell'acquario dei Carassi.
Non solo per la temperatura, ma anche perché è la specie più ricca di Tellimagrandina, di cui abbiamo parlato nella prima parte.
Re: cerato vs myrio vs carassius auratus
Inviato: 11/11/2013, 13:00
di shiningdemix
Credo che mi orienterò sullo spicatum, volevo mantenere il biotopo

poi se è infestante come dici

Re: cerato vs myrio vs carassius auratus
Inviato: 11/11/2013, 14:49
di Rox
shiningdemix ha scritto:volevo mantenere il biotopo
Biòtopo?...
Hai 4 piante (tra poco 5) che vengono da 3 continenti diversi, ci tieni pesci che in Natura durerebbero un minuto...
...E ti preoccupi del biòtopo?
Se prendi un altro
Myriophyllum, io proverei con il
tuberculatum.
Così aggiungeresti un tocco di rosso.
Re: cerato vs myrio vs carassius auratus
Inviato: 12/11/2013, 12:32
di shiningdemix
io dico per la vasca nuova ricordi il riso che poi ho dovuto abbandonare la nymphaea le galleggianti?
Re: cerato vs myrio vs carassius auratus
Inviato: 12/11/2013, 13:05
di Rox
shiningdemix ha scritto:io dico per la vasca nuova...
Ah... Ok... avevo letto il profilo e l'ho trovato un po'... "globalizzato".
Da qui, il successivo commento.
Comunque insisto sul
tuberculatum, se hai luce sufficiente.
Adoro quella pianta. Se solo non fossi un integralista amazzonico...
Re: cerato vs myrio vs carassius auratus
Inviato: 12/11/2013, 13:23
di shiningdemix
mi lasciano perplesso le temperature per questo pensavo allo spicatum
