Pagina 1 di 5

Blocco piante

Inviato: 28/02/2018, 17:59
di Ellen
ciao a tutti,
dopo aver litigato un po' con i fosfati, inserendo praticamente ogni 2 giorni il prodotto di fosfati della seachem si sono arenati a 0.6 mg/L

Data :18/02 -----> 25/02 ho ottenuto gli stessi valori
Conducibilità a 370 µS/cm
pH 7.3/7.4
NO3- 50 mg/L [non risco a abbassarli in nessun modo e non capisco se sia colpa del test o cosa, malgrado i cambi dell'acqua e le piante che crescono]
NO2- 0
GH 9
KH 5
PO43- 0.6 mg/L

Inoltre il 18 ho inserito suddividendo 5 mg/L nella zona radicale di Hygophila, Limnophila e crypto
0.8 ml di rinverdente
1.5 ml di mg [si era abbassata la durezza e mi sembavano evidenziate le venature delle foglie]
e 1 ml di CIFO ferro

Approftto per chiedere qualche dirtta per la fertilizzazione di questo acquarietto [saranno 18 L] appena avviato. Quanto e quando fertilizzo la prima volta?

Grazie

Blocco piante

Inviato: 28/02/2018, 18:06
di Dandano
Ciao Ellen :)
Ellen ha scritto: ho ottenuto gli stessi valori
Quindi la conducibilità è bloccata? Non è manco aumentata?
Ellen ha scritto: NO3- 50 mg/L [non risco a abbassarli in nessun modo e non capisco se sia colpa del test o cosa, malgrado i cambi dell'acqua e le piante che crescono]
a 50 mg/l non sono un problema :) Dobbiamo trovare il fattore limitante, integrarlo e poi vedrai che scenderanno :)
Ellen ha scritto: Inoltre il 18 ho inserito suddividendo 5 mg/L nella zona radicale di Hygophila, Limnophila e crypto
5 mg/l di cosa?


Stiamo parlando di due vasche diverse?

Blocco piante

Inviato: 28/02/2018, 18:09
di Ellen
Si è la vaschetta del primo acquario [ mi sa che non ha caricato la foto, adesso la metto], mi avevi consigliato di aspettare la prima carenza

5 ml di KNO3
Non ho controllato il giorno successivo perchè mi sono dimenticata e i valori sono precedenti alla fertilizzazione [in data 18/02]

Li ho da parecchio tempo e non capisco perchè non si schiodano

Blocco piante

Inviato: 28/02/2018, 18:12
di Dandano
Ellen ha scritto: Si è la vaschetta del primo acquario [ mi sa che non ha caricato la foto, adesso la metto], mi avevi consigliato di aspettare la prima carenza
Per non fare confusione è meglio trattare un acquario per topic, per la vaschetta più piccola aprine pure un altro o aggiorna quello vecchio se lo avevi già aperto ;)
Ellen ha scritto: Li ho da parecchio tempo e non capisco perchè non si schiodano
Metti qualche foto appena puoi così diamo un occhio alle piante ;)
I valori con cosa li misuri?

Blocco piante

Inviato: 28/02/2018, 18:15
di Ellen
Valori sono misurati con tutti i test a reagenti, NO3- con il test prodac, NO2- e fosfati con tes della JBL, GH con test SERA e KH devo compralo nuovo
pH con phmetro

Blocco piante

Inviato: 28/02/2018, 18:18
di Dandano
Ellen ha scritto: Valori sono misurati con tutti i test a reagenti, NO3- con il test prodac, NO2- e fosfati con tes della JBL, GH con test SERA e KH devo compralo nuovo
pH con phmetro
Ottimo abbiamo dei valori affidabili direi :-bd
Aspettiamo le foto allora ;)
Anche se un'idea ce l'ho già a vedere i valori :D

Blocco piante

Inviato: 28/02/2018, 18:22
di Ellen
Dimmi sono curiosa ~x( ~x( ~x( ~x(

Blocco piante

Inviato: 28/02/2018, 18:24
di Dandano
Ellen ha scritto: Dimmi sono curiosa ~x( ~x( ~x( ~x(
Diamo un'occhio prima alle piante così magari evito di spararla grossa :))
A vedere le durezze e la conducibilità secondo me sei bassa con il potassio :)

Blocco piante

Inviato: 28/02/2018, 18:27
di Ellen
Ho litigato per tempo immemore con il potassio a causa dell'hygro, ma ho inserito di recente anche gli stik NPK

Blocco piante

Inviato: 28/02/2018, 18:30
di Dandano
Ellen ha scritto: Ho litigato per tempo immemore con il potassio a causa dell'hygro, ma ho inserito di recente anche gli stik NPK
L'hygrophila è nota per il consumo di potassio.
Che stick NPK hai usato? In infusione o interrati?