Pagina 1 di 3

Askoll Fluval Edge 46 - Ramirezi

Inviato: 02/03/2018, 22:39
di Saridm
Buongiorno ragazzi :)

È arrivato anche per me il momento di fare la presentazione. La arricchiró nel tempo, partiamo dal basic.

Descrizione:
Askoll Fluval Edge 46 litri, 43x35x59.5, sviluppo orizzontale. 5 vetri, chiuso, acquario cosiddetto "di design". Ispirato ai classici cubi, con finiture nere.

Data di Avvio:
Mi è stato regalato il giorno del mio compleanno, l'11/10/2017, ed è stato avviato il giorno stesso.

Sistema di filtraggio:
Filtro esterno "a zainetto" Askoll Tripla Azione, pompa 20W, portata massima filtraggio 328 lt/ora.

Sistema di illuminazione:
Sistema LED a 46 bulbi, 12W.
Integrata luce notturna LED blu.

Altri accessori:
Presente sistema di riscaldamento 50 watt Newa.
Sistema di erogazione CO2 con una semplice bombola e collegata al diffusore.

Allestimento:
Fondo di sabbia finissima bianca, substrato di ghiaino ambrato (0.5mm). Sassi di fiume, radici di mangrovia.

Manutenzione:
I cambi di acqua vengono eseguiti ogni qualvolta la conducibilità raggiunge o supera i 350ms, o quando i nitrati salgono, e sono dell'ordine di circa 8 litri (~20%) di demineralizzata ogni circa 3/4 settimane.
Il fondo viene sifonato qualora depositi o detriti di cibo e/o foglie diventino di quantità importanti. Da quando lo ho avviato ho eseguito la sifonatura solo una volta, in data 28/2/18.

Fauna:
Coppia di Mikrogeophagus Ramirezi
Planorbis species (Ramshorn snail)
Lymnea ovata
(Le lumachine sono ospiti clandestini :D)

Alimentazione:
2 volte al giorno variando l'alimentazione tra Chironomus surgelato, Artemia liofilizzata, Aglio essiccato, Krill polverizzato, Granuli Askoll, Tubifex liofilizzato (non apprezzato granché).

Flora:
Anubias Barteri Nana
Anubias Coffeefolia Nana
Bucephalandra Penelope
Hygrophila Rosaenerving
Ludwigia Repens

Fertilizzazione:
In fase di allestimento utilizzati stick NPK che peró mi hanno dato problemi di fosforo in eccesso in vasca.
Inizialmente utilizzavo il prodotto Flora Pride, a base di ferro, poi sono passata al protocollo PMDD e CO2.

Somministrazione della CO2:
La CO2 viene erogata manualmente: viene riempito l'erogatore tramite apertura della valvola, e quest'ultimo, tramite diffusore, rilascia il gas nella vasca.

Valori dell'acqua:
Valori stabilizzati su:
pH 6.2
KH 0-1
GH 0-1
NO3- 15
NO2- 0
Temperatura 28°C-30°C
Conducibilitá tra 120ms e 300ms

Note:
Ultimamente sono avvenute delle schiuse di uova, ma non ero ancora attrezzata per portarle avanti. Dato che le foto non sono recentissime allego i video della vasca (devastata) più recenti della figliata, se a qualcuno possono interessare :)





Foto:
20171124_115959_-1155773612.jpg
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Askoll Fluval Edge 46 - Ramirezi

Inviato: 03/03/2018, 5:42
di Basturk
Complimenti saridm davvero bella e bellissimi pesci.

Askoll Fluval Edge 46 - Ramirezi

Inviato: 03/03/2018, 10:37
di Monica
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: bravissima @Saridm per l'acquario e per l'impegno

Askoll Fluval Edge 46 - Ramirezi

Inviato: 03/03/2018, 11:35
di Saridm
Grazie :x @Basturk @Monica

Askoll Fluval Edge 46 - Ramirezi

Inviato: 07/03/2018, 15:53
di Marlin_anziano
Bello l'acquario :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
► Mostra testo

Askoll Fluval Edge 46 - Ramirezi

Inviato: 08/03/2018, 22:37
di Saridm
@Marlin_anziano volevo aggiornarle ma non me lo fa fare :( @Paky
allego qui

Askoll Fluval Edge 46 - Ramirezi

Inviato: 08/03/2018, 22:57
di Marlin_anziano
Meglio così:
1.jpg
2.jpg
3.jpg
.
Il pesciolino della terza foto è mosso (ma leggermente un po' tutta la foto).

Askoll Fluval Edge 46 - Ramirezi

Inviato: 08/03/2018, 23:19
di Saridm
@Marlin_anziano prossimi giorni allora sfodero la Canon! Col telefono sono impedita ~x( :D

Askoll Fluval Edge 46 - Ramirezi

Inviato: 09/03/2018, 0:41
di Marlin_anziano
Saridm ha scritto: Col telefono sono impedita
Non sei tu che sei impedita con il telefonino, è il telefonino in genere che è impedito con la fotografia :)) a meno che non hai un Huawai con fotocamera Leica, ma a quel punto con gli stessi soldi compri un telefonino + una reflex entry level ed ottieni molto ma mooOoolto di più ....... ;)

Askoll Fluval Edge 46 - Ramirezi

Inviato: 10/03/2018, 16:16
di Saridm
Infatti ho una vecchia Cano 1100D che fa il suo dovere ancora egregiamente :) appena riesco farò qualche foto con quella. @Paky intanto posso modificare il post con le foto inserite dopo? Il concorso non è ancora iniziato