foruncolosi?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

foruncolosi?

Messaggio di raffadiscus » 01/11/2014, 22:00

ciao a tutti

sono nuovo del forum

da qualche tempo il mio agassizii ha come una strana protuberanza sulla testa sembra quasi un bernoccolo.

secondo voi e grave? in che modo posso internevenire?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: foruncolosi?

Messaggio di Jovy1985 » 01/11/2014, 22:10

Ciao raffa! Posta delle foto del pesce tanto per iniziare...per un parere una foto è d obbligo! I valori della vasca?
:-

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: foruncolosi?

Messaggio di raffadiscus » 02/11/2014, 15:53

Immagine

ciao jovy grazie per esserti interessato

i valori sono:

pH 6.8
KH 6
GH 8
NO2- 0
NO3- 10

i test li faccio con le strisce

allego la foto di seguito

grazie di tutto

raffaele

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: foruncolosi?

Messaggio di Jovy1985 » 02/11/2014, 17:55

allora Raffaele...a me viene da pensare diverse cose.
la prima,la peggiore, è che sia una neoplasia...e non ci potremmo fare un bel nulla,incurabile anche dal veterinario mi sa.
seconda ipotesi...linfocisti...ma in quel caso i noduli sono biancastri e formano dei piccoli grappoli...quindi poco probabile..in ogni caso in genere è un problema che rientra da solo.
l'ultima ipotesi è quella che hai proposto da principio tu,ovvero la foruncolosi. data l'assenza di strumenti scientifici e analisi, non ti posso garantire di aver "azzeccato" naturalmente.
il mio consiglio però è quello di intraprendere una cura antibiotica via orale al pesce ,tramite tetraciclina...se si tratta di un tumore morirà ugualmente, ma se è foruncolosi avremo qualche possibilità.
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
raffadiscus (02/11/2014, 18:42)
:-

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: foruncolosi?

Messaggio di raffadiscus » 02/11/2014, 18:48

grazie di tutto

spero davvero che non si tratti di un tumore! :(

ad ogni modo conosci qualche prodotto/farmaco a base del principio attivo che mi hai indicato?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: foruncolosi?

Messaggio di Jovy1985 » 02/11/2014, 19:11

raffadiscus ha scritto:grazie di tutto

spero davvero che non si tratti di un tumore! :(

ad ogni modo conosci qualche prodotto/farmaco a base del principio attivo che mi hai indicato?
Lo spero anche io, ci mancherebbe!
Direi di provare un medicinale che ritengo molto affidabile ed a ampio spettro, la minociclina, una tetraciclina di seconda generazione.
È importantissimo però dirti che la cura và fatta in una vasca a parte, perché bisogna esser sicuri che il cibo medicato sia mangiato solo dal pesce malato (si potrebbero creare dei ceppi batterici resistenti alla tetraciclina nella tua vasca altrimenti) .
C è anche un altra ragione...medicando il cibo inquineremo un po l acqua.
Per la vasca di quarantena, ti suggerisco un semplice contenitore da un paio di litri...lo riempi d acqua prelevata dalla vasca, e lo immergi in acquario, a "bagnomaria" .dopodiché introduci il pesce, e in seguito il mangime medicato. Questo ti garantirà il minimo stress dal punto di vista dei valori.

Passiamo al medicinale...nome commerciale Minocin...costa circa 5 euro e lo trovi in ogni farmacia!
Per un esempio su come si applica al cibo, cerca su Google "idropisia storia di una guarigione ",purtroppo sono da tapatalk e non riesco a linkarti il mio articolo. In alternativa all olio si può usare la gelatina, la "colla di pesce ".
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
raffadiscus (02/11/2014, 19:22)
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: foruncolosi?

Messaggio di lucazio00 » 03/11/2014, 9:30

Ma per gli antibiotici non ci vuole la ricetta medica???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: foruncolosi?

Messaggio di Jovy1985 » 03/11/2014, 11:36

lucazio00 ha scritto:Ma per gli antibiotici non ci vuole la ricetta medica???
In vita mia l ho comprato una volta sola per me ,e senza ricetta :-bd
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: foruncolosi?

Messaggio di lucazio00 » 03/11/2014, 11:59

:-bd Bravo, gli antibiotici sono un'arma a doppio taglio...meglio usarli solo se strettamente necessari!!!

Brutta bozza che ha quel pesce! Speriamo bene! :-s
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: foruncolosi?

Messaggio di Jovy1985 » 04/11/2014, 15:13

tienici aggiornati Raffaele se ci sono miglioramenti!in bocca al lupo! :-bd
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti